«L’amore e non il sacrificio»

La misericordia nel Vangelo di Matteo

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Christian Life
Cover of the book «L’amore e non il sacrificio» by Matteo Ferrari, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Matteo Ferrari ISBN: 9788810968758
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: April 27, 2016
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Matteo Ferrari
ISBN: 9788810968758
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: April 27, 2016
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Nel Vangelo di Matteo il tema dell’amore-misericordia riveste grande rilievo e ricorre in più occasioni. In particolare, due brani sono collegati tra loro da una citazione del profeta Osea: «Perché voglio l’amore e non il sacrificio, la conoscenza di Dio più degli olocausti». Nell’Antico Testamento la misericordia è innanzitutto prerogativa divina, segno dell’amore fedele per l’uomo e parametro di comportamento. E poiché nella Scrittura l’imperativo viene sempre dopo l’indicativo, il credente sperimenta il volto misericordioso di Dio e solo successivamente è chiamato a comportarsi di conseguenza. Gesù stesso nel Vangelo di Luca rimanda a tale principio, quando afferma «Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso»

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel Vangelo di Matteo il tema dell’amore-misericordia riveste grande rilievo e ricorre in più occasioni. In particolare, due brani sono collegati tra loro da una citazione del profeta Osea: «Perché voglio l’amore e non il sacrificio, la conoscenza di Dio più degli olocausti». Nell’Antico Testamento la misericordia è innanzitutto prerogativa divina, segno dell’amore fedele per l’uomo e parametro di comportamento. E poiché nella Scrittura l’imperativo viene sempre dopo l’indicativo, il credente sperimenta il volto misericordioso di Dio e solo successivamente è chiamato a comportarsi di conseguenza. Gesù stesso nel Vangelo di Luca rimanda a tale principio, quando afferma «Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso»

More books from Christian Life

Cover of the book Grace for Each Day by Matteo Ferrari
Cover of the book Taming the Tongue: The Power of Spoken Words by Matteo Ferrari
Cover of the book When the One You Love Is Gone by Matteo Ferrari
Cover of the book Sexo, una relación diseñada por Dios by Matteo Ferrari
Cover of the book Fighting for Peace (Frames Series), eBook by Matteo Ferrari
Cover of the book Padres a prueba de crisis by Matteo Ferrari
Cover of the book On Christian Dying by Matteo Ferrari
Cover of the book Gold, Frankincense and Myrrh: 3 Great Gifts by Matteo Ferrari
Cover of the book The Way of Perfection and Conceptions of Divine Love by Matteo Ferrari
Cover of the book Renversement Des Principautes Personnelles et Familiales by Matteo Ferrari
Cover of the book La desaparición de la gracia by Matteo Ferrari
Cover of the book The Christ of the 40 Days by Matteo Ferrari
Cover of the book This Same Jesus by Matteo Ferrari
Cover of the book Whispers Etched in Stone by Matteo Ferrari
Cover of the book Le Dialogue de Sainte Catherine de Sienne by Matteo Ferrari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy