È finito il nostro carnevale

Fiction & Literature
Cover of the book È finito il nostro carnevale by Fabio Stassi, minimum fax
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fabio Stassi ISBN: 9788875213923
Publisher: minimum fax Publication: September 28, 2011
Imprint: minimum fax Language: Italian
Author: Fabio Stassi
ISBN: 9788875213923
Publisher: minimum fax
Publication: September 28, 2011
Imprint: minimum fax
Language: Italian

Alla fine degli anni Venti, nella Parigi di Hemingway e Django Reinhardt, l'anarchico Rigoberto Aguyar Montiel si innamora di Consuelo, la modella spagnola che posò per la Rimet, la prima coppa del mondo di calcio. Scomparsa misteriosamente la donna, Rigoberto veste i panni di un cronista sportivo e cerca di rubare il trofeo rincorrendolo in ogni continente tra guerre, rivoluzioni e traversate atlantiche, «per togliere le utopie dalle teche e ridargli il significato che avevano perduto». Attraverso l'improbabile intervista rilasciata dal ladro l'ultimo giorno del 1999, Fabio Stassi racconta la geografia di tutte le speranze perdute nel Novecento, rievocando partite leggendarie, la voce di Yves Montand e le finte di Garrincha, la garota di Ipanema, il mercoledì delle ceneri in cui in Brasile si instaurò la dittatura e Vinicius de Moraes scrisse quella canzone che inizia così: «Acabou nosso carnaval». È finito il nostro carnevale è il viaggio a ritroso di un Orfeo nero. La storia di quando il futebol aveva le ali e di chi preferiva morire piuttosto che perdere la vita. Un romanzo che è il canto dolente per un'epoca ormai conclusa e insieme un richiamo romantico alla resistenza: come dice Rigoberto, «tutto svanisce, ma non i desideri che abbiamo avuto».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Alla fine degli anni Venti, nella Parigi di Hemingway e Django Reinhardt, l'anarchico Rigoberto Aguyar Montiel si innamora di Consuelo, la modella spagnola che posò per la Rimet, la prima coppa del mondo di calcio. Scomparsa misteriosamente la donna, Rigoberto veste i panni di un cronista sportivo e cerca di rubare il trofeo rincorrendolo in ogni continente tra guerre, rivoluzioni e traversate atlantiche, «per togliere le utopie dalle teche e ridargli il significato che avevano perduto». Attraverso l'improbabile intervista rilasciata dal ladro l'ultimo giorno del 1999, Fabio Stassi racconta la geografia di tutte le speranze perdute nel Novecento, rievocando partite leggendarie, la voce di Yves Montand e le finte di Garrincha, la garota di Ipanema, il mercoledì delle ceneri in cui in Brasile si instaurò la dittatura e Vinicius de Moraes scrisse quella canzone che inizia così: «Acabou nosso carnaval». È finito il nostro carnevale è il viaggio a ritroso di un Orfeo nero. La storia di quando il futebol aveva le ali e di chi preferiva morire piuttosto che perdere la vita. Un romanzo che è il canto dolente per un'epoca ormai conclusa e insieme un richiamo romantico alla resistenza: come dice Rigoberto, «tutto svanisce, ma non i desideri che abbiamo avuto».

More books from minimum fax

Cover of the book Libia anno zero by Fabio Stassi
Cover of the book Il fiore della notte by Fabio Stassi
Cover of the book La Gente by Fabio Stassi
Cover of the book Vanessa e Virginia by Fabio Stassi
Cover of the book Non c’è gusto. Tutto quello che dovresti sapere prima di scegliere un ristorante by Fabio Stassi
Cover of the book Il suo vero nome by Fabio Stassi
Cover of the book Il colore dei soldi by Fabio Stassi
Cover of the book Sei stato felice, Giovanni by Fabio Stassi
Cover of the book Storie di uomini e libri. L'editoria letteraria italiana attraverso le sue collane by Fabio Stassi
Cover of the book Perdersi by Fabio Stassi
Cover of the book Per grazia ricevuta by Fabio Stassi
Cover of the book Domingo il favoloso by Fabio Stassi
Cover of the book Una nuova vita by Fabio Stassi
Cover of the book Scrivere pericolosamente. Riflessioni su vita, arte, letteratura by Fabio Stassi
Cover of the book S'è fatta ora by Fabio Stassi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy