A Dio per la parete nord

Nonfiction, Religion & Spirituality, Inspiration & Meditation, Spirituality
Cover of the book A Dio per la parete nord by Hervé Clerc, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Hervé Clerc ISBN: 9788845980206
Publisher: Adelphi Publication: June 26, 2018
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Hervé Clerc
ISBN: 9788845980206
Publisher: Adelphi
Publication: June 26, 2018
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Di Dio si parla, da qualche millennio, in molti modi, e diverse sono le sue facce. Quantomeno due: il Dio personale e avvolgente delle religioni positive e dogmatiche – l'assolata e ospitale «parete sud»; e il Dio impersonale, inconoscibile, abissale di certi mistici e filosofi – la vertiginosa «parete nord». Se un volto di Dio può mostrarsi, oggi, è plausibile che sia innanzitutto il secondo. Lo suggeriscono le pagine di questo libro luminoso, franco diario personale e al tempo stesso guida attraverso gli indizi offerti da miti, leggende e racconti. E se in Le cose come sono Hervé Clerc si è aperto una via attraverso i testi buddhisti, riuscendo a renderli accessibili, allo stesso modo qui, allargando lo sguardo a varie tradizioni religiose, con rara grazia offre un appiglio per ascendere verso la più ineffabile e nascosta delle realtà. «"A Dio per la parete nord" è un libro essenziale» ha scritto Emmanuel Carrère. «Uno di quei libri rari in cui ha preso forma, in una lingua limpida e amichevole, tutto quanto è e pensa un uomo». E conclude: «L'ho già letto tre volte, e lo rileggerò spesso. Perché si tratta di un libro-compagno, un libro-conversazione, un libro su cui – al pari del suo autore – si può contare per la vita».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Di Dio si parla, da qualche millennio, in molti modi, e diverse sono le sue facce. Quantomeno due: il Dio personale e avvolgente delle religioni positive e dogmatiche – l'assolata e ospitale «parete sud»; e il Dio impersonale, inconoscibile, abissale di certi mistici e filosofi – la vertiginosa «parete nord». Se un volto di Dio può mostrarsi, oggi, è plausibile che sia innanzitutto il secondo. Lo suggeriscono le pagine di questo libro luminoso, franco diario personale e al tempo stesso guida attraverso gli indizi offerti da miti, leggende e racconti. E se in Le cose come sono Hervé Clerc si è aperto una via attraverso i testi buddhisti, riuscendo a renderli accessibili, allo stesso modo qui, allargando lo sguardo a varie tradizioni religiose, con rara grazia offre un appiglio per ascendere verso la più ineffabile e nascosta delle realtà. «"A Dio per la parete nord" è un libro essenziale» ha scritto Emmanuel Carrère. «Uno di quei libri rari in cui ha preso forma, in una lingua limpida e amichevole, tutto quanto è e pensa un uomo». E conclude: «L'ho già letto tre volte, e lo rileggerò spesso. Perché si tratta di un libro-compagno, un libro-conversazione, un libro su cui – al pari del suo autore – si può contare per la vita».

More books from Adelphi

Cover of the book La gloria by Hervé Clerc
Cover of the book Roma senza papa by Hervé Clerc
Cover of the book Anima by Hervé Clerc
Cover of the book Storia, Gioia by Hervé Clerc
Cover of the book Al di là del bene e del male by Hervé Clerc
Cover of the book Il clan dei Mahé by Hervé Clerc
Cover of the book Le Vie dei Canti by Hervé Clerc
Cover of the book Maigret si mette in viaggio by Hervé Clerc
Cover of the book A Calais by Hervé Clerc
Cover of the book Giobbe by Hervé Clerc
Cover of the book Una bellezza russa by Hervé Clerc
Cover of the book Il cacciatore capovolto by Hervé Clerc
Cover of the book La bella di Lodi by Hervé Clerc
Cover of the book La Filosofia Perenne by Hervé Clerc
Cover of the book Breve storia dell'infinito by Hervé Clerc
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy