Abitare lo spazio della fragilità

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Abitare lo spazio della fragilità by Giovanni Cucci, Ancora
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Cucci ISBN: 9788851413477
Publisher: Ancora Publication: January 28, 2014
Imprint: Ancora Language: Italian
Author: Giovanni Cucci
ISBN: 9788851413477
Publisher: Ancora
Publication: January 28, 2014
Imprint: Ancora
Language: Italian

La nostra cultura è sempre più sensibile al tema della salute, fino all’ossessione. Una ossessione alla base del suo attuale disagio di vivere: più ci si cura e più ci si scopre fragili, ansiosi, impauriti. Da qui la tendenza a esasperare l’aspetto malato delle persone, non solo nell’ambito della salute mentale ma nei contesti più diversi della vita, come la politica, le relazioni affettive, l’educazione. Con effetti devastanti.Nel libro si presentano le molteplici sfaccettature di questa preoccupante novità del nostro tempo, cercando di risalire alle sue radici culturali. La salute a tutti i costi ha comportato un grave impoverimento culturale e spirituale che sta lentamente spegnendo il gusto di vivere dell’uomo occidentale.«Il messaggio che viene trasmesso fin dalla più tenera età è che siamo troppo fragili per affrontare le difficoltà della vita e che è possibile al massimo limitare i danni, facendosi curare. È il paradosso del salutismo, che ha creato nuove forme di dipendenza: più ci si sottopone a cure e controlli, peggio si continua a stare».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La nostra cultura è sempre più sensibile al tema della salute, fino all’ossessione. Una ossessione alla base del suo attuale disagio di vivere: più ci si cura e più ci si scopre fragili, ansiosi, impauriti. Da qui la tendenza a esasperare l’aspetto malato delle persone, non solo nell’ambito della salute mentale ma nei contesti più diversi della vita, come la politica, le relazioni affettive, l’educazione. Con effetti devastanti.Nel libro si presentano le molteplici sfaccettature di questa preoccupante novità del nostro tempo, cercando di risalire alle sue radici culturali. La salute a tutti i costi ha comportato un grave impoverimento culturale e spirituale che sta lentamente spegnendo il gusto di vivere dell’uomo occidentale.«Il messaggio che viene trasmesso fin dalla più tenera età è che siamo troppo fragili per affrontare le difficoltà della vita e che è possibile al massimo limitare i danni, facendosi curare. È il paradosso del salutismo, che ha creato nuove forme di dipendenza: più ci si sottopone a cure e controlli, peggio si continua a stare».

More books from Ancora

Cover of the book Camminate senza stancarvi by Giovanni Cucci
Cover of the book L'Eucaristia nostra santificazione by Giovanni Cucci
Cover of the book Per un bacio mai dato. L'amore secondo De André by Giovanni Cucci
Cover of the book Della gioia e della bellezza by Giovanni Cucci
Cover of the book Povertà by Giovanni Cucci
Cover of the book La mamma di Calcutta by Giovanni Cucci
Cover of the book La promessa si compie by Giovanni Cucci
Cover of the book vedete, sono uno di voi by Giovanni Cucci
Cover of the book La disciplina della misericordia by Giovanni Cucci
Cover of the book La musica è altrove. Cielo e terra nelle canzoni di Angelo Branduardi by Giovanni Cucci
Cover of the book L'aquila e la colomba by Giovanni Cucci
Cover of the book Obbedienza by Giovanni Cucci
Cover of the book Dipendenza sessuale online by Giovanni Cucci
Cover of the book Il canto dello Spirito by Giovanni Cucci
Cover of the book L'arte di vivere by Giovanni Cucci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy