Albert Camus filosofo del futuro

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Albert Camus filosofo del futuro by Paolo Flores D'Arcais, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Flores D'Arcais ISBN: 9788875782078
Publisher: Codice Edizioni Publication: January 17, 2011
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Paolo Flores D'Arcais
ISBN: 9788875782078
Publisher: Codice Edizioni
Publication: January 17, 2011
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

A cinquant'anni dalla morte improvvisa in seguito a un incidente automobilistico, Albert Camus continua ad essere uno degli scrittori più letti al mondo. "Lo straniero" e "La peste" continuano a coinvolgere e appassionare i giovani di ogni nuova generazione. Camus è stato però anche un grande filosofo, ed è proprio al Camus filosofo, al pensatore dell'"esistenza assurda" e della speranza attraverso il principio "solitaire, solidaire", che è dedicato questo piccolo libro di Paolo Flores d'Arcais. Perché la filosofia di Camus, che lo portò dopo l'uscita del suo capolavoro (L'uomo in rivolta) a una leggendaria polemica, e infine alla rottura, con l'altro filosofo dell' engagement, Jean-Paul Sartre, costituisce davvero, secondo la tesi di Flores d'Arcais, una "filosofia per il futuro", al tempo stesso rigorosa e libertaria, capace di superare le secche del pensiero ermeneutico post-moderno. Al saggio di Flores d'Arcais segue la trascrizione di una tavola rotonda con la partecipazione, tra gli altri, di Fernando Savater e Alain Finkielkraut.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A cinquant'anni dalla morte improvvisa in seguito a un incidente automobilistico, Albert Camus continua ad essere uno degli scrittori più letti al mondo. "Lo straniero" e "La peste" continuano a coinvolgere e appassionare i giovani di ogni nuova generazione. Camus è stato però anche un grande filosofo, ed è proprio al Camus filosofo, al pensatore dell'"esistenza assurda" e della speranza attraverso il principio "solitaire, solidaire", che è dedicato questo piccolo libro di Paolo Flores d'Arcais. Perché la filosofia di Camus, che lo portò dopo l'uscita del suo capolavoro (L'uomo in rivolta) a una leggendaria polemica, e infine alla rottura, con l'altro filosofo dell' engagement, Jean-Paul Sartre, costituisce davvero, secondo la tesi di Flores d'Arcais, una "filosofia per il futuro", al tempo stesso rigorosa e libertaria, capace di superare le secche del pensiero ermeneutico post-moderno. Al saggio di Flores d'Arcais segue la trascrizione di una tavola rotonda con la partecipazione, tra gli altri, di Fernando Savater e Alain Finkielkraut.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book Il codice Darwin. Nuove contese nell'evoluzione dell'uomo e delle scimmie antropomorfe by Paolo Flores D'Arcais
Cover of the book Creare la libertà by Paolo Flores D'Arcais
Cover of the book Critica della democrazia digitale by Paolo Flores D'Arcais
Cover of the book Il futuro della mente by Paolo Flores D'Arcais
Cover of the book Lo spettro del capitale by Paolo Flores D'Arcais
Cover of the book Il supermarket di Prometeo by Paolo Flores D'Arcais
Cover of the book La teoria del quasi tutto by Paolo Flores D'Arcais
Cover of the book Lost in translation. Scienza, informazione, tecnologia by Paolo Flores D'Arcais
Cover of the book I nuovi poveri: politiche per le disuguaglianze by Paolo Flores D'Arcais
Cover of the book Nati per credere by Paolo Flores D'Arcais
Cover of the book Tra me e il mondo by Paolo Flores D'Arcais
Cover of the book La scienza negata by Paolo Flores D'Arcais
Cover of the book La figliastra by Paolo Flores D'Arcais
Cover of the book I signori del pianeta. La ricerca delle origini dell’uomo by Paolo Flores D'Arcais
Cover of the book Le forme del desiderio. Saggi sul sesso e altri tabù by Paolo Flores D'Arcais
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy