Alla luce del mito

Guardare il mondo con altri occhi

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Church, Church & State, Social & Cultural Studies, Social Science, Folklore & Mythology
Cover of the book Alla luce del mito by Marcello Veneziani, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marcello Veneziani ISBN: 9788831730242
Publisher: Marsilio Publication: January 19, 2017
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Marcello Veneziani
ISBN: 9788831730242
Publisher: Marsilio
Publication: January 19, 2017
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Il mito è il racconto sorgivo sulla nascita della vita, del pensiero e del mondo, che si esprime nella parola e nel silenzio, nell’arte e nella preghiera, nel gioco, nel canto e nella poesia elementare della vita. Non è verità né illusione, abita su un altro piano: è ordine nella bellezza. Sul mito si fondano la storia, la politica, perfino il cinema e la pubblicità; mitico è l’amore e così l’infanzia. Quando però i miti sono negati, crescono al loro posto idoli e surrogati, come quelli che ci circondano oggi. In questo libro Marcello Veneziani si propone di recuperare la dimensione autentica del mito per porlo al centro dell’esistenza e rispondere così a un desiderio profondo e diffuso di «vita superiore». Dopo la disfatta di religione e filosofia, per compensare lo strapotere della scienza e contendere la sovranità alla tecnica e alla finanza, non resta che affidarsi al «mitopensiero». Senza miti, infatti, la vita non è affatto più libera, più autonoma, più razionale; solo più povera, più insensata, più labile. All’uomo di oggi – scrive Veneziani – «il mito non offre profitti ma fondamenti, non assicura vantaggi ma significati. Dona bellezza, irraggia gli eventi e illumina i volti».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il mito è il racconto sorgivo sulla nascita della vita, del pensiero e del mondo, che si esprime nella parola e nel silenzio, nell’arte e nella preghiera, nel gioco, nel canto e nella poesia elementare della vita. Non è verità né illusione, abita su un altro piano: è ordine nella bellezza. Sul mito si fondano la storia, la politica, perfino il cinema e la pubblicità; mitico è l’amore e così l’infanzia. Quando però i miti sono negati, crescono al loro posto idoli e surrogati, come quelli che ci circondano oggi. In questo libro Marcello Veneziani si propone di recuperare la dimensione autentica del mito per porlo al centro dell’esistenza e rispondere così a un desiderio profondo e diffuso di «vita superiore». Dopo la disfatta di religione e filosofia, per compensare lo strapotere della scienza e contendere la sovranità alla tecnica e alla finanza, non resta che affidarsi al «mitopensiero». Senza miti, infatti, la vita non è affatto più libera, più autonoma, più razionale; solo più povera, più insensata, più labile. All’uomo di oggi – scrive Veneziani – «il mito non offre profitti ma fondamenti, non assicura vantaggi ma significati. Dona bellezza, irraggia gli eventi e illumina i volti».

More books from Marsilio

Cover of the book Disinformazia by Marcello Veneziani
Cover of the book Agrò e i segreti di Giusto by Marcello Veneziani
Cover of the book Dante by Marcello Veneziani
Cover of the book Il lungo viaggio di Primo Levi by Marcello Veneziani
Cover of the book La città marcia by Marcello Veneziani
Cover of the book Intorno alla musica by Marcello Veneziani
Cover of the book Il sangue versato by Marcello Veneziani
Cover of the book Il Vittorioso by Marcello Veneziani
Cover of the book L'equazione africana by Marcello Veneziani
Cover of the book Polvere di diamante by Marcello Veneziani
Cover of the book La sirena by Marcello Veneziani
Cover of the book I Racconti dell'Isola by Marcello Veneziani
Cover of the book Signora Auschwitz by Marcello Veneziani
Cover of the book La canzone di Achille by Marcello Veneziani
Cover of the book La febbre di Trump by Marcello Veneziani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy