Altreconomia 191 - Marzo 2017

Fino all’ultimo biglietto

Nonfiction, Reference & Language, Law, Emigration & Immigration, Business & Finance, Accounting, Financial, Civil Rights
Cover of the book Altreconomia 191 - Marzo 2017 by AA. VV., Altra Economia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788865162545
Publisher: Altra Economia Publication: March 1, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788865162545
Publisher: Altra Economia
Publication: March 1, 2017
Imprint:
Language: Italian

L’inchiesta di copertina di Altreconomia 191 s’intitola “Fino all’ultimo biglietto”: vi accompagnerà alla scoperta del secondary ticketing, la rivendita online che fa schizzare il costo per assistere ai concerti delle star. Un mercato da 8 miliardi di dollari. Il “primo tempo” del giornale è aperto dal viaggio tra i senzatetto di Delhi, reportage dall’India e dalle campagne rurali stravolte dal ritiro di 15,4 miliardi di rupie. “La neve è finita” è il nostro approfondimento sul turismo invernale italiano alla prova dell’innalzamento delle temperature medie e dell’invecchiamento della popolazione. Da Sofia, invece, reportage dall’inverno dei richiedenti asilo afghani: quasi 40mila persone che hanno presentato richiesta di protezione internazionale tra il 2015 e il 2016.

Nel “secondo tempo” spazio ai sindaci contro il cemento. Così i Comuni riconquistano i suoli. Da Borgarello, nella provincia pavese, a Scontrone, in Abruzzo. Ecco le scelte di chi ha fermato le betoniere. Segue il racconto di chi ha accolto Muhammed. Il diario di chi ha aperto la porta. La microaccoglienza dei richiedenti asilo descritta da chi l’ha vissuta e praticata. E poi i giornalisti migranti che raccontano l’Italia dalle pagine di un giornale. Alla ricerca della libertà di informazione. A 25 anni dall’inizio dell’assedio, invece, Sarajevo prova a uscire dal tunnel. Reportage dalla città ferita. Nel “terzo tempo” s’impara a vivere dalle piante. Il nostro futuro è scritto nelle pratiche di adattamento che il mondo vegetale è capace di attuare per rispondere ai cambiamenti dell’ambiente. Intervista al prof. Stefano Mancuso. Chiude il numero l’intervista all’ex diplomatico britannico Gerard Russell che è andato alla ricerca dei “regni dimenticati”, culti millenari perseguitati dai monoteismi in Medio Oriente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’inchiesta di copertina di Altreconomia 191 s’intitola “Fino all’ultimo biglietto”: vi accompagnerà alla scoperta del secondary ticketing, la rivendita online che fa schizzare il costo per assistere ai concerti delle star. Un mercato da 8 miliardi di dollari. Il “primo tempo” del giornale è aperto dal viaggio tra i senzatetto di Delhi, reportage dall’India e dalle campagne rurali stravolte dal ritiro di 15,4 miliardi di rupie. “La neve è finita” è il nostro approfondimento sul turismo invernale italiano alla prova dell’innalzamento delle temperature medie e dell’invecchiamento della popolazione. Da Sofia, invece, reportage dall’inverno dei richiedenti asilo afghani: quasi 40mila persone che hanno presentato richiesta di protezione internazionale tra il 2015 e il 2016.

Nel “secondo tempo” spazio ai sindaci contro il cemento. Così i Comuni riconquistano i suoli. Da Borgarello, nella provincia pavese, a Scontrone, in Abruzzo. Ecco le scelte di chi ha fermato le betoniere. Segue il racconto di chi ha accolto Muhammed. Il diario di chi ha aperto la porta. La microaccoglienza dei richiedenti asilo descritta da chi l’ha vissuta e praticata. E poi i giornalisti migranti che raccontano l’Italia dalle pagine di un giornale. Alla ricerca della libertà di informazione. A 25 anni dall’inizio dell’assedio, invece, Sarajevo prova a uscire dal tunnel. Reportage dalla città ferita. Nel “terzo tempo” s’impara a vivere dalle piante. Il nostro futuro è scritto nelle pratiche di adattamento che il mondo vegetale è capace di attuare per rispondere ai cambiamenti dell’ambiente. Intervista al prof. Stefano Mancuso. Chiude il numero l’intervista all’ex diplomatico britannico Gerard Russell che è andato alla ricerca dei “regni dimenticati”, culti millenari perseguitati dai monoteismi in Medio Oriente.

More books from Civil Rights

Cover of the book Der Pfaendungsschutz der privaten Altersvorsorge nach den §§ 851c und 851d ZPO by AA. VV.
Cover of the book Los incidentes en la nueva ley de amparo by AA. VV.
Cover of the book Religious Freedom and the Australian Constitution by AA. VV.
Cover of the book Sisters in War by AA. VV.
Cover of the book I bastardi di Sarajevo by AA. VV.
Cover of the book Radio Free Dixie by AA. VV.
Cover of the book The Protection of Vulnerable Groups under International Human Rights Law by AA. VV.
Cover of the book Nationalism by AA. VV.
Cover of the book Altreconomia 193 - Maggio 2017 by AA. VV.
Cover of the book Democratic Citizenship and War by AA. VV.
Cover of the book Terrorist Groups and the New Tribalism by AA. VV.
Cover of the book Antiracism by AA. VV.
Cover of the book La acción de inconstitucionalidad by AA. VV.
Cover of the book Intolerance by AA. VV.
Cover of the book Encyclopedia of American Civil Rights and Liberties: Revised and Expanded Edition, 2nd Edition [4 volumes] by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy