Amedeo Nazzari

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Amedeo Nazzari by Giuseppe, Gubitosi, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe, Gubitosi ISBN: 9788815303820
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Giuseppe, Gubitosi
ISBN: 9788815303820
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Nazzari ha attraversato indenne e sempre fedele a se stesso una lunga stagione cinematografica, dagli anni '30 agli anni '70. Divo italiano per eccellenza durante il fascismo, ha incarnato il modello dell'uomo forte e leale, capace di riassumere nella sua maschera virile le qualità dell'"italiano nuovo" di Mussolini (peraltro rifiutando con eleganza la tessera del Pnf offertagli personalmente dal duce) e le virtù del buon tempo antico. Ma fu grazie a queste virtù tradizionali che anche nel dopoguerra il pubblico continuò ad amarlo e ad identificarsi nei suoi personaggi centrati sui sentimenti e sui valori della famiglia. La critica distinse invece tra film di cassetta e film impegnati e incluse quelli di Nazzari tra i primi, dimenticando la varietà delle sue interpretazioni e rinunciando a cogliere nell'attore e nei suoi personaggi i tratti profondi di un'identità italiana popolare ma autentica.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Nazzari ha attraversato indenne e sempre fedele a se stesso una lunga stagione cinematografica, dagli anni '30 agli anni '70. Divo italiano per eccellenza durante il fascismo, ha incarnato il modello dell'uomo forte e leale, capace di riassumere nella sua maschera virile le qualità dell'"italiano nuovo" di Mussolini (peraltro rifiutando con eleganza la tessera del Pnf offertagli personalmente dal duce) e le virtù del buon tempo antico. Ma fu grazie a queste virtù tradizionali che anche nel dopoguerra il pubblico continuò ad amarlo e ad identificarsi nei suoi personaggi centrati sui sentimenti e sui valori della famiglia. La critica distinse invece tra film di cassetta e film impegnati e incluse quelli di Nazzari tra i primi, dimenticando la varietà delle sue interpretazioni e rinunciando a cogliere nell'attore e nei suoi personaggi i tratti profondi di un'identità italiana popolare ma autentica.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book L'euro by Giuseppe, Gubitosi
Cover of the book L'era dell'atomo by Giuseppe, Gubitosi
Cover of the book La relazione genitore-bambino by Giuseppe, Gubitosi
Cover of the book La pubblica amministrazione by Giuseppe, Gubitosi
Cover of the book Mogadiscio 1948 by Giuseppe, Gubitosi
Cover of the book Impresa responsabile e mercato civile by Giuseppe, Gubitosi
Cover of the book Giocare by Giuseppe, Gubitosi
Cover of the book Spazi politici, società e individuo: le tensioni del moderno by Giuseppe, Gubitosi
Cover of the book Maria di Nazaret by Giuseppe, Gubitosi
Cover of the book Homo sapiens by Giuseppe, Gubitosi
Cover of the book La lunga marcia della Cisl by Giuseppe, Gubitosi
Cover of the book Terremoto elettorale by Giuseppe, Gubitosi
Cover of the book Arrabbiarsi by Giuseppe, Gubitosi
Cover of the book Fare è innovare by Giuseppe, Gubitosi
Cover of the book Scomposizioni by Giuseppe, Gubitosi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy