Anima nuda

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Poetry History & Criticism, Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Writing & Publishing, Composition & Creative Writing, Poetry
Cover of the book Anima nuda by Carmelina Ventura, Carmelina Ventura
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carmelina Ventura ISBN: 9788868859558
Publisher: Carmelina Ventura Publication: February 25, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Carmelina Ventura
ISBN: 9788868859558
Publisher: Carmelina Ventura
Publication: February 25, 2014
Imprint:
Language: Italian

Scrivere una poesia è fare un tatuaggio sulla pelle; è sentirne il dolore mentre s’imprime addosso e poi gioirne per la bellezza, perché ciò che indelebilmente è rimasto lì, in quell’angolino recondito in fondo al cuore, è il segno del travaglio che induce al parto di se stessi. Scrivere una poesia è un viaggio, una catarsi emotiva, che fa scoprire, voltandosi indietro, che ciò che è stato non si può cambiare, ma che certamente può rendere migliori irrobustendo le gambe per proseguire il viaggio, verso l’infinito, con più tenacia.

Questa raccolta poetica rappresenta le varie stagioni della vita, dove la protagonista indiscussa è lei: “Anima nuda”, che si spoglia con travolgente umiltà dinanzi al dolore, alla sofferenza più feroce e s’inginocchia al cospetto dei suoi stessi occhi insanguinati che la guardano impietriti.
Anima nuda si nutre di malinconia e decanta la vita ora con rabbia, quasi fino a volerla schiaffeggiare, ora con voglia di affrontarla e viverla. I versi, pervasi da sentimenti poliedrici, irrompono in un turbine di emozioni che sa di rinascita, anche quando il tempo sottrae e non restituisce. La natura, cornice indiscussa delle variegate emozioni, è testimone del fluire delle stagioni che “Anima nuda” attraversa, in punta di piedi, col respiro sospeso tra presenza e assenza, tra Vita e Morte scegliendo poi di correre verso il cielo e prendersi l’azzurro, per esserci ancora. Con più forza, ancora più di prima. Per vincere contro quei meandri oscuri e maligni dell’io stanco che crede, sbagliando, di non riuscire più a combattere. A quel punto, Anima nuda ferma le sue pupille, increduli e vacillanti, sul mondo. E timidamente emette un sibilo: “…sento l’aria entrare nei polmoni. Mi spoglio d’inverno e di grigiore. Il respiro si veste di mille colori. Li vedo. Li sento. Li tocco. Uno stormo di gabbiani fende il cielo ferito. Gocce d’azzurro tingono le mie mani. Braccia s’incrociano in un abbraccio senza fine, levito nel tuo azzurro. Mi perdo, per poi ritrovarmi nella mia vita.”

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Scrivere una poesia è fare un tatuaggio sulla pelle; è sentirne il dolore mentre s’imprime addosso e poi gioirne per la bellezza, perché ciò che indelebilmente è rimasto lì, in quell’angolino recondito in fondo al cuore, è il segno del travaglio che induce al parto di se stessi. Scrivere una poesia è un viaggio, una catarsi emotiva, che fa scoprire, voltandosi indietro, che ciò che è stato non si può cambiare, ma che certamente può rendere migliori irrobustendo le gambe per proseguire il viaggio, verso l’infinito, con più tenacia.

Questa raccolta poetica rappresenta le varie stagioni della vita, dove la protagonista indiscussa è lei: “Anima nuda”, che si spoglia con travolgente umiltà dinanzi al dolore, alla sofferenza più feroce e s’inginocchia al cospetto dei suoi stessi occhi insanguinati che la guardano impietriti.
Anima nuda si nutre di malinconia e decanta la vita ora con rabbia, quasi fino a volerla schiaffeggiare, ora con voglia di affrontarla e viverla. I versi, pervasi da sentimenti poliedrici, irrompono in un turbine di emozioni che sa di rinascita, anche quando il tempo sottrae e non restituisce. La natura, cornice indiscussa delle variegate emozioni, è testimone del fluire delle stagioni che “Anima nuda” attraversa, in punta di piedi, col respiro sospeso tra presenza e assenza, tra Vita e Morte scegliendo poi di correre verso il cielo e prendersi l’azzurro, per esserci ancora. Con più forza, ancora più di prima. Per vincere contro quei meandri oscuri e maligni dell’io stanco che crede, sbagliando, di non riuscire più a combattere. A quel punto, Anima nuda ferma le sue pupille, increduli e vacillanti, sul mondo. E timidamente emette un sibilo: “…sento l’aria entrare nei polmoni. Mi spoglio d’inverno e di grigiore. Il respiro si veste di mille colori. Li vedo. Li sento. Li tocco. Uno stormo di gabbiani fende il cielo ferito. Gocce d’azzurro tingono le mie mani. Braccia s’incrociano in un abbraccio senza fine, levito nel tuo azzurro. Mi perdo, per poi ritrovarmi nella mia vita.”

More books from Poetry

Cover of the book Child's Play by Carmelina Ventura
Cover of the book Collected Poetry of Nathaniel Hawthorne by Carmelina Ventura
Cover of the book Where Are the Feminine Black Women? by Carmelina Ventura
Cover of the book Oeuvres de Jules Janin by Carmelina Ventura
Cover of the book Eugene Field: The Complete Works by Carmelina Ventura
Cover of the book 11 th Book by Carmelina Ventura
Cover of the book Visszaút az időben by Carmelina Ventura
Cover of the book English Bards And Scotch Revievers by Carmelina Ventura
Cover of the book Paysages et paysans by Carmelina Ventura
Cover of the book Web Quest For a Heart of Gold by Carmelina Ventura
Cover of the book Love Is No Excuse by Carmelina Ventura
Cover of the book Poèmes by Carmelina Ventura
Cover of the book Attitudes by Carmelina Ventura
Cover of the book Маттео Фальконе by Carmelina Ventura
Cover of the book The Hand of Poetry by Carmelina Ventura
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy