Anime stanche

Fiction & Literature
Cover of the book Anime stanche by Michele Clemente, Aletti Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michele Clemente ISBN: 9788859151623
Publisher: Aletti Editore Publication: July 4, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Michele Clemente
ISBN: 9788859151623
Publisher: Aletti Editore
Publication: July 4, 2018
Imprint:
Language: Italian

In un futuro distopico, lo Stato Maggiore Nazionalista Italiano è al potere in Italia. Il partito è guidato dal despota Rodolfo Bergamini, altresì noto come Carogna, uomo sanguinario e senza scrupoli che ha ridotto la nazione in ginocchio a forza di soprusi. Durante la celebrazione del quinto anniversario del colpo di stato, accade qualcosa di imprevisto: dalle casse risuona la voce di un intruso, che si qualifica come leader del Movimento dei Bastardi, gruppo sovversivo che promette di assassinare il tiranno e liberare il Paese. Chi si cela dietro al Movimento rivoluzionario e, soprattutto, è davvero ipotizzabile un rovesciamento del regime? Se, poi, i Bastardi riusciranno ad abbattere lo Stato Maggiore Nazionalista Italiano, saranno anche in grado di gestire la situazione precaria che avranno contribuito a creare? A tali quesiti Anime stanche tenta di dare una risposta. Il dubbio di fondo, in ogni caso, è uno: è legittimo uccidere i cattivi? Dare una risposta a quest’ultima domanda è, forse, la vera impresa. Michele Clemente Nato a Pontecorvo (FR) il 29/04/1995. Ha conseguito il diploma presso il Liceo Classico Giosuè Carducci di Cassino (FR), al termine dell’anno scolastico 2013/2014, con una votazione di 100/100; attualmente frequenta la facoltà di Giurisprudenza all’Università degli Studi di Roma Tre. Ha partecipato nel 2009 al concorso letterario “Premio Pinchera” classificandosi secondo. Nel 2010 una sua fiaba è stata selezionata e pubblicata nella raccolta antologica “Una fiaba per te” nell’ambito della quarta edizione dell’omonimo concorso indetto dal comune di San Pietro Infine (CE). Si è classificato quarto al premio letterario di poesia “Città di Cassino”, XIV edizione, nel 2011. Nel 2011 ha anche pubblicato Horror vacui, il suo primo romanzo. Nel 2012 si è classificato secondo alla prima edizione del Festival Internazionale “Conflitti” con il racconto Silenzio urlante. Nel maggio 2013 la sua recensione è stata pubblicata sulla quarta di copertina della ristampa de La camminante, romanzo di Lorenzo Giustino Ferri. Nel luglio 2014 una poesia dal titolo Il tempo sprecato è stata selezionata per essere pubblicata in una raccolta antologica nell’ambito del VI Concorso Internazionale di Poesia Inedita “Il Federiciano”. Nel gennaio 2015 un'altra poesia, La terra di sempre, è stata selezionata per essere pubblicata nella raccolta "Verrà il mattino e avrà un tuo verso", di Aletti Editore. Nel giugno 2015 una sua raccolta di poesie, Pandora, è stata selezionata nell’ambito del concorso “Parole in fuga – Poeti del nuovo millennio a confronto”, indetto da Aletti Editore, e pubblicata. Anime stanche è il suo secondo romanzo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In un futuro distopico, lo Stato Maggiore Nazionalista Italiano è al potere in Italia. Il partito è guidato dal despota Rodolfo Bergamini, altresì noto come Carogna, uomo sanguinario e senza scrupoli che ha ridotto la nazione in ginocchio a forza di soprusi. Durante la celebrazione del quinto anniversario del colpo di stato, accade qualcosa di imprevisto: dalle casse risuona la voce di un intruso, che si qualifica come leader del Movimento dei Bastardi, gruppo sovversivo che promette di assassinare il tiranno e liberare il Paese. Chi si cela dietro al Movimento rivoluzionario e, soprattutto, è davvero ipotizzabile un rovesciamento del regime? Se, poi, i Bastardi riusciranno ad abbattere lo Stato Maggiore Nazionalista Italiano, saranno anche in grado di gestire la situazione precaria che avranno contribuito a creare? A tali quesiti Anime stanche tenta di dare una risposta. Il dubbio di fondo, in ogni caso, è uno: è legittimo uccidere i cattivi? Dare una risposta a quest’ultima domanda è, forse, la vera impresa. Michele Clemente Nato a Pontecorvo (FR) il 29/04/1995. Ha conseguito il diploma presso il Liceo Classico Giosuè Carducci di Cassino (FR), al termine dell’anno scolastico 2013/2014, con una votazione di 100/100; attualmente frequenta la facoltà di Giurisprudenza all’Università degli Studi di Roma Tre. Ha partecipato nel 2009 al concorso letterario “Premio Pinchera” classificandosi secondo. Nel 2010 una sua fiaba è stata selezionata e pubblicata nella raccolta antologica “Una fiaba per te” nell’ambito della quarta edizione dell’omonimo concorso indetto dal comune di San Pietro Infine (CE). Si è classificato quarto al premio letterario di poesia “Città di Cassino”, XIV edizione, nel 2011. Nel 2011 ha anche pubblicato Horror vacui, il suo primo romanzo. Nel 2012 si è classificato secondo alla prima edizione del Festival Internazionale “Conflitti” con il racconto Silenzio urlante. Nel maggio 2013 la sua recensione è stata pubblicata sulla quarta di copertina della ristampa de La camminante, romanzo di Lorenzo Giustino Ferri. Nel luglio 2014 una poesia dal titolo Il tempo sprecato è stata selezionata per essere pubblicata in una raccolta antologica nell’ambito del VI Concorso Internazionale di Poesia Inedita “Il Federiciano”. Nel gennaio 2015 un'altra poesia, La terra di sempre, è stata selezionata per essere pubblicata nella raccolta "Verrà il mattino e avrà un tuo verso", di Aletti Editore. Nel giugno 2015 una sua raccolta di poesie, Pandora, è stata selezionata nell’ambito del concorso “Parole in fuga – Poeti del nuovo millennio a confronto”, indetto da Aletti Editore, e pubblicata. Anime stanche è il suo secondo romanzo.

More books from Aletti Editore

Cover of the book Il suono del silenzio by Michele Clemente
Cover of the book C’era una volta... by Michele Clemente
Cover of the book La genzianella by Michele Clemente
Cover of the book Io Napoleone by Michele Clemente
Cover of the book Soulèdre by Michele Clemente
Cover of the book Coriandoli... sparsi by Michele Clemente
Cover of the book Vortex by Michele Clemente
Cover of the book Autan Noir by Michele Clemente
Cover of the book Poesie in movimento by Michele Clemente
Cover of the book Danza macabra by Michele Clemente
Cover of the book I segreti del cuore by Michele Clemente
Cover of the book Saggi brevi 2 Pensieri by Michele Clemente
Cover of the book Eppure sono verdi quei prati by Michele Clemente
Cover of the book Lo scoglio bucato by Michele Clemente
Cover of the book Io non so tacere quando il cuore mi parla dentro by Michele Clemente
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy