Antipodi

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Antipodi by Antonio Marchionne, Antonio Marchionne
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Marchionne ISBN: 9788822845917
Publisher: Antonio Marchionne Publication: September 18, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Antonio Marchionne
ISBN: 9788822845917
Publisher: Antonio Marchionne
Publication: September 18, 2016
Imprint:
Language: Italian

L’autore si propone, di parlare del dualismo connesso alle nostre sensazioni e a ciò che percepiamo tutti i giorni. E’ un viaggio all’interno di una serie di argomenti che vanno dall’amore all’odio, dalle dittature alla ricchezza, dalla verità alla certezza, la bellezza e il non bello, il capitalismo e il comunismo, l’antipatia e la simpatia, la destra e la sinistra.
Per ogni argomento ci sarà una riflessione e un punto di vista dell’autore. Ripercorreremo sentieri tortuosi e ricchi di cose da scoprire e da riconsiderare; l’inconscio, i modelli organizzativi umani e il relativismo che fa da padrone in questa società sempre più schiava e condizionata dall’omologazione al “mondo moderno” con tutti i suoi pro e contro.
Con il termine antipode indico il dualismo che è una concezione filosofica che vede la presenza di due essenze o principi opposti ed inconciliabili, è l’opposto del monismo.
Antipode è un concetto.
Il termine può avere più significati, secondo il vocabolario Treccani, antipode significa; in genere coloro che abitano in punti della Terra diametralmente opposti.
Identifico con esso la costante lotta tra due principi, tra due entità, tra due essenze come può essere la luce e le tenebre, il bene e il male.
Ho due amici molto diversi fra loro, nessuno dei due può considerarsi un moderato, sono per me due realtà agli antipodi.
Giovanni è Vincenzo, l'uomo e la donna, i buoni e i cattivi, la vita e la morte, tutto sembra agli opposti. Alcuni concetti che darebbero luogo a estremismi, sentimenti contrari e distanza, sono affrontati sulla base della mia esperienza di vita, proporrò quindi un cammino in alcune mie considerazioni e vorrei essere seguito da voi, non per comando ma giusto per non parlare da solo, diciamo così, per un po' di compagnia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’autore si propone, di parlare del dualismo connesso alle nostre sensazioni e a ciò che percepiamo tutti i giorni. E’ un viaggio all’interno di una serie di argomenti che vanno dall’amore all’odio, dalle dittature alla ricchezza, dalla verità alla certezza, la bellezza e il non bello, il capitalismo e il comunismo, l’antipatia e la simpatia, la destra e la sinistra.
Per ogni argomento ci sarà una riflessione e un punto di vista dell’autore. Ripercorreremo sentieri tortuosi e ricchi di cose da scoprire e da riconsiderare; l’inconscio, i modelli organizzativi umani e il relativismo che fa da padrone in questa società sempre più schiava e condizionata dall’omologazione al “mondo moderno” con tutti i suoi pro e contro.
Con il termine antipode indico il dualismo che è una concezione filosofica che vede la presenza di due essenze o principi opposti ed inconciliabili, è l’opposto del monismo.
Antipode è un concetto.
Il termine può avere più significati, secondo il vocabolario Treccani, antipode significa; in genere coloro che abitano in punti della Terra diametralmente opposti.
Identifico con esso la costante lotta tra due principi, tra due entità, tra due essenze come può essere la luce e le tenebre, il bene e il male.
Ho due amici molto diversi fra loro, nessuno dei due può considerarsi un moderato, sono per me due realtà agli antipodi.
Giovanni è Vincenzo, l'uomo e la donna, i buoni e i cattivi, la vita e la morte, tutto sembra agli opposti. Alcuni concetti che darebbero luogo a estremismi, sentimenti contrari e distanza, sono affrontati sulla base della mia esperienza di vita, proporrò quindi un cammino in alcune mie considerazioni e vorrei essere seguito da voi, non per comando ma giusto per non parlare da solo, diciamo così, per un po' di compagnia.

More books from Philosophy

Cover of the book Generaciones by Antonio Marchionne
Cover of the book Auras: How to See and Read Auras by Antonio Marchionne
Cover of the book Le Kama Sutra by Antonio Marchionne
Cover of the book The True and the Beautiful (Barnes & Noble Digital Library) by Antonio Marchionne
Cover of the book Globalizing Justice by Antonio Marchionne
Cover of the book 『柳宗悦作品集・16作品⇒1冊』【寺院や器の画像104枚つき】 by Antonio Marchionne
Cover of the book This Has All Been Said Before by Antonio Marchionne
Cover of the book The Colors of Armageddon by Antonio Marchionne
Cover of the book Heaven and Hell Is A State Of Mind by Antonio Marchionne
Cover of the book Towards Reunion in Ethics by Antonio Marchionne
Cover of the book Selected Letters by Antonio Marchionne
Cover of the book Philosophy of Language by Antonio Marchionne
Cover of the book Vom glücklichen Leben by Antonio Marchionne
Cover of the book Materie und Gedächtnis by Antonio Marchionne
Cover of the book Estrella y Cruz: la conciliación judeo-cristiana, 1926-1965 by Antonio Marchionne
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy