apologia cristiana

Nonfiction, History, European General, Religion & Spirituality, Christianity, Christian Life
Cover of the book apologia cristiana by Giustino di Nablus, limovia.net
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giustino di Nablus ISBN: 9781783361502
Publisher: limovia.net Publication: May 22, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Giustino di Nablus
ISBN: 9781783361502
Publisher: limovia.net
Publication: May 22, 2013
Imprint:
Language: Italian

La Prima apologia dei cristiani è indirizzata all'imperatore Antonino Pio e al Senato romano. In essa compare un tema che sarà ampiamente sviluppato dall'apologetica cristiana, cioè la critica della prassi diffusa presso i tribunali romani, per la quale il solo fatto di appartenere alla religione cristiana era motivo sufficiente di condanna.
Giustino inoltre polemizza con i pagani riguardo ad alcune contraddizioni interne alla società romana, per esempio fa notare come, mentre i cristiani sono condannati a morte perché ritenuti atei, vari filosofi greci e latini sostengono apertamente l'ateismo senza conseguenze.
Interessante, poi, è il fatto che Giustino citi abbondantemente vari brani dei vangeli sinottici per esporre le dottrine cristiane; ancor più notevoli sono i tentativi dell'apologeta per convincere i pagani della verità del Cristianesimo attraverso le citazioni di autori classici sia di filosofia (come Socrate e Platone) che di mitologia (come Omero e la Sibilla) che vengono accostati a brani dei vangeli o dell'Antico Testamento.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Prima apologia dei cristiani è indirizzata all'imperatore Antonino Pio e al Senato romano. In essa compare un tema che sarà ampiamente sviluppato dall'apologetica cristiana, cioè la critica della prassi diffusa presso i tribunali romani, per la quale il solo fatto di appartenere alla religione cristiana era motivo sufficiente di condanna.
Giustino inoltre polemizza con i pagani riguardo ad alcune contraddizioni interne alla società romana, per esempio fa notare come, mentre i cristiani sono condannati a morte perché ritenuti atei, vari filosofi greci e latini sostengono apertamente l'ateismo senza conseguenze.
Interessante, poi, è il fatto che Giustino citi abbondantemente vari brani dei vangeli sinottici per esporre le dottrine cristiane; ancor più notevoli sono i tentativi dell'apologeta per convincere i pagani della verità del Cristianesimo attraverso le citazioni di autori classici sia di filosofia (come Socrate e Platone) che di mitologia (come Omero e la Sibilla) che vengono accostati a brani dei vangeli o dell'Antico Testamento.

More books from limovia.net

Cover of the book Il fu Mattia Pascal by Giustino di Nablus
Cover of the book Camino de perfección by Giustino di Nablus
Cover of the book leyenda menor by Giustino di Nablus
Cover of the book Bekenntnisse (Confessiones) by Giustino di Nablus
Cover of the book La Nuit Obscure by Giustino di Nablus
Cover of the book Homilies on the First Epistle of John by Giustino di Nablus
Cover of the book El Libro de la vida by Giustino di Nablus
Cover of the book Gegen die Häresien by Giustino di Nablus
Cover of the book Biografía de San Francisco de Asís (S. Francisci Assisensis vita et miracula) by Giustino di Nablus
Cover of the book Cantique des Cantiques by Giustino di Nablus
Cover of the book Manuale sulla Fede, Speranza e Carità by Giustino di Nablus
Cover of the book Il combattimento spirituale by Giustino di Nablus
Cover of the book On Loving God by Giustino di Nablus
Cover of the book The Life of Teresa of Jesus - Autobiography by Giustino di Nablus
Cover of the book Manoscritto del purgatorio by Giustino di Nablus
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy