Appalti e contratti pubblici

Commentario sistematico

Nonfiction, Science & Nature, Technology, Construction & Construction Trades, Business & Finance
Cover of the book Appalti e contratti pubblici by FABIO SAITTA, Cedam
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: FABIO SAITTA ISBN: 9788813355074
Publisher: Cedam Publication: April 26, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: FABIO SAITTA
ISBN: 9788813355074
Publisher: Cedam
Publication: April 26, 2016
Imprint:
Language: Italian

Dopo 10 anni dall'entrata in vigore del Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163), rinnovate riflessioni si rendono necessarie, arricchite da dottrina e giurisprudenza di questi anni di applicazione.
Numerosi istituti (es. avvalimento, dialogo competitivo, in house providing, accordi quadro) si prestano ad approfondite considerazioni ed altri (es. la sponsorizzazione e il contratto di disponibilità) sono stati introdotti di recente, arricchendo ulteriormente il variegato articolato normativo, fornendo ulteriori spunti di riflessione.
Va, poi, tenuto conto dell’avvento, nel 2010, del recepimento della Direttiva ricorsi (d.lgs. 20 marzo 2010, n. 53), che ha imposto la radicale riscrittura della disciplina codicistica concernente il contenzioso tra amministratori ed operatori economici, del codice del processo amministrativo (d.lgs. 2 luglio 2010, n. 104, e s.m.i.), all’interno del quale è ora collocata la disciplina dell’anzidetto contenzioso, assoggettato ad un rito che può ben definirsi “superspeciale”, e del Regolamento di attuazione dello stesso codice dei contratti pubblici (d.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207), con il quale si è completata la radicale riforma dell’attività contrattuale della pubblica amministrazione inaugurata quattro anni prima.
Tutte queste considerazioni mostrano l’utilità di una nuova raccolta di commenti ordinati sistematicamente, i quali, oltre a rappresentare un bilancio decennale dell’esperienza vissuta dal 2006 ad oggi, potranno costituire un solido punto di partenza per la lettura del “nuovo” codice che verrà fuori dal recepimento delle più recenti direttive europee: un commento sistematico dell’articolato normativo oggi vigente, alla luce della casistica emersa nella prassi applicativa, sarà di sicuro ausilio per la corretta applicazione delle nuove regole tuttora in cantiere (le nuove regole sono effettivamente 'in cantiere' perché con la legge 28 gennaio 2016 n. 11, si è soltanto delegato il Governo a recepire le direttive europee del 2014, per cui il Codice non è stato ancora riscritto. Questo eBook risulta quindi utile sia nell'immediato, sia per interpretare il nuovo Codice quando verrà approvato).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dopo 10 anni dall'entrata in vigore del Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163), rinnovate riflessioni si rendono necessarie, arricchite da dottrina e giurisprudenza di questi anni di applicazione.
Numerosi istituti (es. avvalimento, dialogo competitivo, in house providing, accordi quadro) si prestano ad approfondite considerazioni ed altri (es. la sponsorizzazione e il contratto di disponibilità) sono stati introdotti di recente, arricchendo ulteriormente il variegato articolato normativo, fornendo ulteriori spunti di riflessione.
Va, poi, tenuto conto dell’avvento, nel 2010, del recepimento della Direttiva ricorsi (d.lgs. 20 marzo 2010, n. 53), che ha imposto la radicale riscrittura della disciplina codicistica concernente il contenzioso tra amministratori ed operatori economici, del codice del processo amministrativo (d.lgs. 2 luglio 2010, n. 104, e s.m.i.), all’interno del quale è ora collocata la disciplina dell’anzidetto contenzioso, assoggettato ad un rito che può ben definirsi “superspeciale”, e del Regolamento di attuazione dello stesso codice dei contratti pubblici (d.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207), con il quale si è completata la radicale riforma dell’attività contrattuale della pubblica amministrazione inaugurata quattro anni prima.
Tutte queste considerazioni mostrano l’utilità di una nuova raccolta di commenti ordinati sistematicamente, i quali, oltre a rappresentare un bilancio decennale dell’esperienza vissuta dal 2006 ad oggi, potranno costituire un solido punto di partenza per la lettura del “nuovo” codice che verrà fuori dal recepimento delle più recenti direttive europee: un commento sistematico dell’articolato normativo oggi vigente, alla luce della casistica emersa nella prassi applicativa, sarà di sicuro ausilio per la corretta applicazione delle nuove regole tuttora in cantiere (le nuove regole sono effettivamente 'in cantiere' perché con la legge 28 gennaio 2016 n. 11, si è soltanto delegato il Governo a recepire le direttive europee del 2014, per cui il Codice non è stato ancora riscritto. Questo eBook risulta quindi utile sia nell'immediato, sia per interpretare il nuovo Codice quando verrà approvato).

More books from Cedam

Cover of the book Gli aspetti di separazione e divorzio nella famiglia by FABIO SAITTA
Cover of the book Trattato dei nuovi danni. Volume IV by FABIO SAITTA
Cover of the book Fondamenti normativi di diritto tributario spagnolo by FABIO SAITTA
Cover of the book La separazione personale dei coniugi by FABIO SAITTA
Cover of the book Le impugnazioni delle sentenze e dei lodi by FABIO SAITTA
Cover of the book La mediazione by FABIO SAITTA
Cover of the book La separazione nella famiglia di fatto. Seconda edizione by FABIO SAITTA
Cover of the book Amministrazione e controlli. Società di persone. Imprese gestite da enti collettivi. Consorzi. Gruppi europei di interesse economico. Imprese Famigliari. Associazioni in partecipazione by FABIO SAITTA
Cover of the book I diritti della personalità by FABIO SAITTA
Cover of the book I reati in materia di circolazione stradale by FABIO SAITTA
Cover of the book Le indagini preliminari della polizia giudiziaria e del pubblico ministero by FABIO SAITTA
Cover of the book Manuale della nuova mediazione e conciliazione giudiziale by FABIO SAITTA
Cover of the book Le controversie sui contratti pubblici by FABIO SAITTA
Cover of the book La tutela giurisdizionale nei confronti degli atti delle autorità indipendenti by FABIO SAITTA
Cover of the book La mediazione per la composizione delle controversie civili e commerciali by FABIO SAITTA
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy