Apriti standard!

Interoperabilità e formati aperti per l'innovazione tecnologica

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Library & Information Services
Cover of the book Apriti standard! by Simone Aliprandi, Ledizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Simone Aliprandi ISBN: 9788867052318
Publisher: Ledizioni Publication: May 7, 2014
Imprint: Ledizioni Language: Italian
Author: Simone Aliprandi
ISBN: 9788867052318
Publisher: Ledizioni
Publication: May 7, 2014
Imprint: Ledizioni
Language: Italian

Da molti anni si sente parlare di software libero e di tecnologie aperte e dei vari aspetti etici, filosofici, giuridici ed economici connessi a questo particolare modo di approcciare l'informatica. Spesso si è sottolineata l'importanza di poter disporre di strumenti software che fossero distribuiti in modalità libera dai tradizionali vincoli della proprietà industriale e il messaggio sembra ormai arrivato anche ai grandi player del settore ICT. Quello che non tutti sanno (o che trovano più comodo non sapere) è invece che poco conta il poter disporre di software libero e open source se il mercato e con lui le prassi comuni degli utenti sono irrigiditi su meccanismi viziosi da cui è sempre difficile allontanarsi. Quale magra consolazione è usare software libero sul nostro computer se poi vediamo costantemente che la gran parte delle informazioni presenti in rete circolano in forme e modi del tutto chiusi, proprietari, non trasparenti! Questo libro intende, una volta per tutte, spostare l'attenzione del dibattito scientifico e della relativa opera di divulgazione non tanto sugli strumenti con cui si producono informazioni ma sulle informazioni stesse e sugli standard con cui esse sono codificate, rappresentate, comunicate, memorizzate. Interoperabilità e neutralità tecnologica diventano quindi categorie e valori ancora più centrali di libertà e apertura, o quantomeno diventano i prerequisiti fondamentali per l'effettiva realizzazione di un ecosistema digitale libero, aperto, trasparente... ma soprattutto efficiente ed equo. Rivolto a tutti coloro che producono e trasmettono informazioni in ambiente digitale e che vogliono sapere con chiarezza le regole del gioco a cui partecipano.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Da molti anni si sente parlare di software libero e di tecnologie aperte e dei vari aspetti etici, filosofici, giuridici ed economici connessi a questo particolare modo di approcciare l'informatica. Spesso si è sottolineata l'importanza di poter disporre di strumenti software che fossero distribuiti in modalità libera dai tradizionali vincoli della proprietà industriale e il messaggio sembra ormai arrivato anche ai grandi player del settore ICT. Quello che non tutti sanno (o che trovano più comodo non sapere) è invece che poco conta il poter disporre di software libero e open source se il mercato e con lui le prassi comuni degli utenti sono irrigiditi su meccanismi viziosi da cui è sempre difficile allontanarsi. Quale magra consolazione è usare software libero sul nostro computer se poi vediamo costantemente che la gran parte delle informazioni presenti in rete circolano in forme e modi del tutto chiusi, proprietari, non trasparenti! Questo libro intende, una volta per tutte, spostare l'attenzione del dibattito scientifico e della relativa opera di divulgazione non tanto sugli strumenti con cui si producono informazioni ma sulle informazioni stesse e sugli standard con cui esse sono codificate, rappresentate, comunicate, memorizzate. Interoperabilità e neutralità tecnologica diventano quindi categorie e valori ancora più centrali di libertà e apertura, o quantomeno diventano i prerequisiti fondamentali per l'effettiva realizzazione di un ecosistema digitale libero, aperto, trasparente... ma soprattutto efficiente ed equo. Rivolto a tutti coloro che producono e trasmettono informazioni in ambiente digitale e che vogliono sapere con chiarezza le regole del gioco a cui partecipano.

More books from Ledizioni

Cover of the book Le "trappole morali" di Primo Levi by Simone Aliprandi
Cover of the book Il Candelaio by Simone Aliprandi
Cover of the book Enacting Solutions. Management Constellations, an innovative approach to problem-solving and decision.making in organizations by Simone Aliprandi
Cover of the book Denaro falso by Simone Aliprandi
Cover of the book Olanda by Simone Aliprandi
Cover of the book Nell'acquario di Facebook by Simone Aliprandi
Cover of the book Il testo e l'opera. Studi in onore di Franco Brioschi. by Simone Aliprandi
Cover of the book Key performance Indicators for retail by Simone Aliprandi
Cover of the book narrazioni, n. 1 - febbraio-maggio 2012 by Simone Aliprandi
Cover of the book Vittorio Sereni, un altro compleanno by Simone Aliprandi
Cover of the book Non Mi Piace by Simone Aliprandi
Cover of the book Reading in Russia by Simone Aliprandi
Cover of the book Viral Video. Content is King, Distribution is Queen social video advertising: scopri le tecniche più avanzate per rendere un video virale su youtube by Simone Aliprandi
Cover of the book Outsider. Dicembre 2013 by Simone Aliprandi
Cover of the book La lettura digitale e il web by Simone Aliprandi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy