Autobiografia scientifica

Biography & Memoir, Reference
Cover of the book Autobiografia scientifica by Albert Einstein, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Albert Einstein ISBN: 9788833974255
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: September 3, 2015
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Albert Einstein
ISBN: 9788833974255
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: September 3, 2015
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian
Invitato a parlare della propria vita per un volume celebrativo del suo settantesimo compleanno, Albert Einstein, sempre restio a ogni forma di pubblicità personale, invece di scrivere della sua esistenza privata scelse di rievocare gli sviluppi del suo pensiero: dalle prime curiosità all’affermarsi della vocazione giovanile, sino al riconoscimento sempre più chiaro delle mete che si prefiggeva. Un’«autobiografia scientifica», insomma, dove più dei fatti contano /le rivoluzionarie formulazioni teoriche che hanno impresso una svolta fondamentale alla fisica moderna. A seguire, scienziati eminenti /come Wolfgang Pauli, Max Born, Niels Bohr e Kurt Gödel discutono l’«autobiografia» di Einstein facendo rivivere la grande disputa tra deterministi e indeterministi, tra la ricerca einsteiniana di una teoria del campo sempre più generale e la concezione opposta, allora sostenuta dalla maggioranza dei fisici. Infine, nella sua incisiva replica finale, Einstein risponde punto su punto ai commentatori e ai critici, dimostrando ancora una volta come il migliore esercizio della libertà intellettuale sia un aperto e franco dibattito sulle idee.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Invitato a parlare della propria vita per un volume celebrativo del suo settantesimo compleanno, Albert Einstein, sempre restio a ogni forma di pubblicità personale, invece di scrivere della sua esistenza privata scelse di rievocare gli sviluppi del suo pensiero: dalle prime curiosità all’affermarsi della vocazione giovanile, sino al riconoscimento sempre più chiaro delle mete che si prefiggeva. Un’«autobiografia scientifica», insomma, dove più dei fatti contano /le rivoluzionarie formulazioni teoriche che hanno impresso una svolta fondamentale alla fisica moderna. A seguire, scienziati eminenti /come Wolfgang Pauli, Max Born, Niels Bohr e Kurt Gödel discutono l’«autobiografia» di Einstein facendo rivivere la grande disputa tra deterministi e indeterministi, tra la ricerca einsteiniana di una teoria del campo sempre più generale e la concezione opposta, allora sostenuta dalla maggioranza dei fisici. Infine, nella sua incisiva replica finale, Einstein risponde punto su punto ai commentatori e ai critici, dimostrando ancora una volta come il migliore esercizio della libertà intellettuale sia un aperto e franco dibattito sulle idee.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Casi clinici 4: Il piccolo Hans by Albert Einstein
Cover of the book La vita segreta dei semi by Albert Einstein
Cover of the book Il gesto di Ettore by Albert Einstein
Cover of the book Opere vol. 9/2 by Albert Einstein
Cover of the book Le menzogne del Web by Albert Einstein
Cover of the book Raggi di luna by Albert Einstein
Cover of the book Una nuova cultura dell'energia by Albert Einstein
Cover of the book Uccidere Hitler by Albert Einstein
Cover of the book Politiche dell'irrealtà by Albert Einstein
Cover of the book Nel labirinto delle paure by Albert Einstein
Cover of the book Leonardo by Albert Einstein
Cover of the book Mio caro Neandertal by Albert Einstein
Cover of the book Quello che non ti ho mai detto by Albert Einstein
Cover of the book L’uomo che vendeva diamanti by Albert Einstein
Cover of the book Limite by Albert Einstein
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy