Beni comuni

Un manifesto

Nonfiction, Reference & Language, Law, Jurisprudence, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Policy
Cover of the book Beni comuni by Ugo Mattei, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ugo Mattei ISBN: 9788858100899
Publisher: Editori Laterza Publication: June 12, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Ugo Mattei
ISBN: 9788858100899
Publisher: Editori Laterza
Publication: June 12, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Cosa hanno in comune lacqua potabile, una foresta, una piazza, con la salute dei cittadini o i flussi di conoscenza che scorrono nella rete? La risposta è che in tutti i casi si tratta di ‘beni comuni non appropriabili né da privati né dallo Stato. È paradossale che una evidenza così lampante solo da qualche anno concentri lattenzione di un numero crescente di giuristi, filosofi, antropologi, fino a diventare oggetto di un vero e proprio manifesto come questo. Roberto Esposito, la RepubblicaQuesto Manifesto si propone di far emergere in piena luce il ‘potenziale rivoluzionario della nozione di ‘beni comuni. Con scrittura chiara e accattivante, Mattei guida il lettore alla scoperta delle diverse modalità con cui il ‘saccheggio dei beni comuni opera e alla conoscenza dei movimenti più significativi che hanno prefigurato nuovi scenari. Sandro Mezzadra, il manifesto

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Cosa hanno in comune lacqua potabile, una foresta, una piazza, con la salute dei cittadini o i flussi di conoscenza che scorrono nella rete? La risposta è che in tutti i casi si tratta di ‘beni comuni non appropriabili né da privati né dallo Stato. È paradossale che una evidenza così lampante solo da qualche anno concentri lattenzione di un numero crescente di giuristi, filosofi, antropologi, fino a diventare oggetto di un vero e proprio manifesto come questo. Roberto Esposito, la RepubblicaQuesto Manifesto si propone di far emergere in piena luce il ‘potenziale rivoluzionario della nozione di ‘beni comuni. Con scrittura chiara e accattivante, Mattei guida il lettore alla scoperta delle diverse modalità con cui il ‘saccheggio dei beni comuni opera e alla conoscenza dei movimenti più significativi che hanno prefigurato nuovi scenari. Sandro Mezzadra, il manifesto

More books from Editori Laterza

Cover of the book Breve storia d'Italia ad uso dei perplessi (e non) by Ugo Mattei
Cover of the book Dizionarietto di parole del futuro by Ugo Mattei
Cover of the book Zona di guerra by Ugo Mattei
Cover of the book Buddhismo by Ugo Mattei
Cover of the book Vuoti di memoria by Ugo Mattei
Cover of the book La nuova costituzione economica by Ugo Mattei
Cover of the book Sconfinamenti della verità by Ugo Mattei
Cover of the book Wonderland by Ugo Mattei
Cover of the book Esperienza e significato nelle scienze psicologiche by Ugo Mattei
Cover of the book Alchimisti della scena by Ugo Mattei
Cover of the book La Terra è finita by Ugo Mattei
Cover of the book Dizionario di bioetica by Ugo Mattei
Cover of the book Il mito dello Stato nuovo by Ugo Mattei
Cover of the book 26 gennaio 1994 by Ugo Mattei
Cover of the book La scienza delle nostre origini by Ugo Mattei
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy