Verso una concezione “costituente” della cittadinanza. Critica dei subaltern studies e nuovi modelli di partecipazione politica

Published in Sociologia n. 2/2013. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Dall'individualismo al comunitarismo. Le nuove tendenze del terzo millennio

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Big bigCover of Verso una concezione “costituente” della cittadinanza. Critica dei subaltern studies e nuovi modelli di partecipazione politica

More books from Gangemi Editore

bigCover of the book La misura del piano Vol.2 by
bigCover of the book Le case massoniche della Urbs by
bigCover of the book Intellettuali in una società in trasformazione: il dibattito culturale by
bigCover of the book Increasing inequalities – From the Eden to the present by
bigCover of the book Civitavecchia e il teatro by
bigCover of the book I Fori dopo i Fori by
bigCover of the book Le origini heideggeriane del pensiero di Marcuse: due saggi by
bigCover of the book Gestione, ricostruzione e comunicazione di sistemi urbani complessi. Il quartiere della Suburra a Roma | Management, reconstruction and communication of complex urban systems. The Suburra district in Rome by
bigCover of the book Architetture di Carlo Rainaldi by
bigCover of the book Editoriale – Il ruolo dei modelli virtuali 3D nella conservazione del patrimonio architettonico e archeologico | Editorial - The role of virtual 3D models in the conservation of architectural and archaeological heritage by
bigCover of the book Sospesi by
bigCover of the book Pianificazione territoriale e difesa del suolo by
bigCover of the book La prospettiva: “un buco nella tavoletta” | Perspective: ‘a hole in a small piece of wood’ by
bigCover of the book Aspetti criminologici del fenomeno corruttivo by
bigCover of the book Finiture murarie e architetture nel medioevo by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy