Dossetti Giuseppe: 5 books

Book cover of Democrazia sostanziale
by Dossetti Giuseppe, a cura di Andrea Michieli
Language: Italian
Release Date: May 26, 2018

Giuseppe Dossetti è stato uno dei più brillanti giuristi cattolici del Novecento e il protagonista di vicende decisive nella storia politica italiana del secondo dopoguerra. La sua biografia e la sua riflessione hanno ispirato la nascita e l’evoluzione delle istituzioni repubblicane, dall’Assemblea...
Book cover of L'invenzione del partito

L'invenzione del partito

Vicesegretario politico della DC 1945-46 / 1950–51

by Dossetti Giuseppe
Language: Italian
Release Date: September 14, 2016

Raccolta di testi politici di Giuseppe Dossetti, ancora inediti, risalenti ai due cruciali periodi in cui fu vicesegretario politico della DC: lettere, appunti, memorandum, note su argomenti specifici, relazioni ed interventi in organi del partito, verbali di organi del partito. L'ampio materiale,...
Book cover of Per la vita della città
by Dossetti Giuseppe
Language: Italian
Release Date: January 9, 2017

Prefazione di Matteo Maria Zuppi. Introduzione di Fabrizio Mandreoli. Lezione magistrale sull'Eucarestia e la Città. Rappresenta l'apice della riflessione spirituale e teologica di Dossetti sulla società, l'impegno del cristiano, il valore dell'Eucarestia, il rapporto del fedele con le tre persone della Trinità. Ricca di citazioni e spunti di riflessione. Prima edizione digitale
Book cover of Morire per miracolo

Morire per miracolo

Una storia di droga e Aids. E di una conversione autentica

by Paolo Caccone, Giuseppe Dossetti
Language: Italian
Release Date: April 17, 2012

Esatto opposto della raccolta agiografica per celebrare un aspirante “santo”, questo libro nella sua crudele essenzialità mette i brividi. Se non fosse tutto così quasi scientificamente documentato si direbbe che una vita come quella di Paolo Caccone è tratta da un romanzo. Da una vita bruciata...
Book cover of Gli equivoci del cattolicesimo politico
by Giuseppe, Dossetti
Language: Italian
Release Date: January 1, 2015

Agli inizi degli anni Sessanta, la famosa "apertura a sinistra", giudicata dalle gerarchie ecclesiastiche contraria sia alla disciplina sia alla dottrina cattolica, sta invece giungendo a compimento. In tale contesto viene organizzato nel 1962 un convegno di studi sui rapporti tra stato e chiesa il cui...
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy