Salvatore Veca: 5 books

Book cover of Invito all’immaginazione politica
by Salvatore Veca
Language: Italian
Release Date: May 2, 2014

La crisi che stiamo attraversando, con i suoi risvolti politici, economici, istituzionali sociali e culturali, sembra averci condannato a vivere nella dittatura del presente, una dimensione in cui siamo bloccati nel “qui e ora” e non abbiamo né futuro, né passato. Come possibile rimedio a questo...
Book cover of A proposito di Karl Marx
by Salvatore Veca
Language: Italian
Release Date: September 24, 2018

Marx e l’idea di giustizia, Karl Marx. Una brevissima introduzione, Un’intervista immaginaria a Marx, tre brevi scritti che Salvatore Veca ha dedicato al pensiero del filosofo ed economista tedesco e che ripubblichiamo in versione aggiornata. In appendice un’opera giovanile di Marx, La questione...
Book cover of Le virtù cardinali

Le virtù cardinali

Prudenza, Temperanza, Fortezza, Giustizia

by Salvatore Veca, Giulio Giorello, Remo Bodei
Language: Italian
Release Date: July 5, 2018

Tornare ai classici e riflettere sulla natura delle virtù cardinali – prudenza, temperanza, fortezza e giustizia – da sempre al centro della riflessione filosofica oltre che teologica, può orientare il nostro agire sia personale che collettivo. Da Aristotele a Machiavelli, da Locke a Hobbes,...
Book cover of Responsabilità Uguaglianza Sostenibilità

Responsabilità Uguaglianza Sostenibilità

Tre parole-chiave per interpretare il futuro. Prefazione di Marino Sinibaldi

by Elena Pulcini, Salvatore Veca, Enrico Giovannini
Language: Italian
Release Date: October 26, 2018

Tre temi fondamentali, affidati ad altrettanti studiosi del mondo moderno, per comprendere la vita di oggi e il suo futuro.
Book cover of "Non c'è alternativa"
by Salvatore Veca
Language: Italian
Release Date: May 13, 2014

Sembra che il mantra del ‘non c'è alternativa' sia destinato a dominare i nostri modi di pensare. Non c'è alternativa alle politiche di austerità, al giudizio dei mercati, alla resa al capitale finanziario globale, alla crescita delle ineguaglianze. Non c'è alternativa alla dissipazione dei...
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy