Cacciatori di tracce

Storie e tecniche di investigazione sulla scena del crimine

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Crimes & Criminals, Murder, True Crime
Cover of the book Cacciatori di tracce by Antonio Nicaso, Sergio Schiavone, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Nicaso, Sergio Schiavone ISBN: 9788851117856
Publisher: UTET Publication: February 11, 2014
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Antonio Nicaso, Sergio Schiavone
ISBN: 9788851117856
Publisher: UTET
Publication: February 11, 2014
Imprint: UTET
Language: Italian

Sulla scena del crimine, il cacciatore di tracce sa dove guardare, cosa cercare e come interpretare gli indizi che troverà. Esamina palmo a palmo ogni superficie alla ricerca di fibre e residui. Utilizza apparecchiature sofisticate per analizzare impronte, tracce ematiche, reperti biologici. Scandaglia hard-disk, confronta manoscritti, sviscera tabulati. È investigatore e specialista dell’indagine forense, ovvero dell’applicazione di tecniche scientifiche alla risoluzione di un caso giudiziario. Per raccontarci come lavora e di quali strumenti dispone un cacciatore di tracce, Sergio Schiavone e Antonio Nicaso partono dalla ricostruzione di fatti di cronaca realmente accaduti, come l’attentato a Giovanni Falcone, la strage di Nasiriyya o l’omicidio di Meredith Kercher. Ci svelano curiosità e retroscena del mondo dell’investigazione scientifica, i dettagli delle più moderne tecniche di analisi balistica e in che modo la tecnologia può ostacolare la diffusione di truffe telematiche. Cacciatori di tracce è anche un appassionante viaggio che ripercorre l’evoluzione delle tecniche di investigazione scientifica partendo dai “testimoni silenziosi” del criminologo ottocentesco Alphonse Bertillon per arrivare alla geolocalizzazione degli stupefacenti e all’avveniristica Digital Forensics, la disciplina che si occupa di analizzare e utilizzare a fini processuali le informazioni contenute nei dispositivi elettronici. Scienziati meticolosi e accortissimi – anche se non infallibili come cinema e televisione ce li presentano –, i cacciatori di tracce sono professionisti del metodo deduttivo, in prima linea nella sperimentazione di tecnologie all’avanguardia per decifrare scene del crimine ogni giorno più complesse. Perché è loro il compito di leggere gli indizi e farli parlare, per stabilire la dinamica di un delitto e avvicinarsi alla verità dei fatti, ed è loro la responsabilità di sgombrare il campo da errori che in aula potrebbero avere conseguenze irreparabili. Cacciatori di tracce spiega al lettore appassionato di serie televisive quali CSI-Scena del crimine e RIS-Delitti imperfetti la realtà che sta dietro la fiction.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sulla scena del crimine, il cacciatore di tracce sa dove guardare, cosa cercare e come interpretare gli indizi che troverà. Esamina palmo a palmo ogni superficie alla ricerca di fibre e residui. Utilizza apparecchiature sofisticate per analizzare impronte, tracce ematiche, reperti biologici. Scandaglia hard-disk, confronta manoscritti, sviscera tabulati. È investigatore e specialista dell’indagine forense, ovvero dell’applicazione di tecniche scientifiche alla risoluzione di un caso giudiziario. Per raccontarci come lavora e di quali strumenti dispone un cacciatore di tracce, Sergio Schiavone e Antonio Nicaso partono dalla ricostruzione di fatti di cronaca realmente accaduti, come l’attentato a Giovanni Falcone, la strage di Nasiriyya o l’omicidio di Meredith Kercher. Ci svelano curiosità e retroscena del mondo dell’investigazione scientifica, i dettagli delle più moderne tecniche di analisi balistica e in che modo la tecnologia può ostacolare la diffusione di truffe telematiche. Cacciatori di tracce è anche un appassionante viaggio che ripercorre l’evoluzione delle tecniche di investigazione scientifica partendo dai “testimoni silenziosi” del criminologo ottocentesco Alphonse Bertillon per arrivare alla geolocalizzazione degli stupefacenti e all’avveniristica Digital Forensics, la disciplina che si occupa di analizzare e utilizzare a fini processuali le informazioni contenute nei dispositivi elettronici. Scienziati meticolosi e accortissimi – anche se non infallibili come cinema e televisione ce li presentano –, i cacciatori di tracce sono professionisti del metodo deduttivo, in prima linea nella sperimentazione di tecnologie all’avanguardia per decifrare scene del crimine ogni giorno più complesse. Perché è loro il compito di leggere gli indizi e farli parlare, per stabilire la dinamica di un delitto e avvicinarsi alla verità dei fatti, ed è loro la responsabilità di sgombrare il campo da errori che in aula potrebbero avere conseguenze irreparabili. Cacciatori di tracce spiega al lettore appassionato di serie televisive quali CSI-Scena del crimine e RIS-Delitti imperfetti la realtà che sta dietro la fiction.

More books from UTET

Cover of the book Teologia Platonica by Antonio Nicaso, Sergio Schiavone
Cover of the book Opere latine by Antonio Nicaso, Sergio Schiavone
Cover of the book La rinunzia all'eredità e al legato by Antonio Nicaso, Sergio Schiavone
Cover of the book Vita/Rime/Satire by Antonio Nicaso, Sergio Schiavone
Cover of the book Commentario del Codice civile- Della famiglia- artt. 74-176 by Antonio Nicaso, Sergio Schiavone
Cover of the book Codice ipertestuale della famiglia by Antonio Nicaso, Sergio Schiavone
Cover of the book La successione necessaria by Antonio Nicaso, Sergio Schiavone
Cover of the book Lo straniero e il giudice civile. Aspetti sostanzali e processuali di diritto dell'immigrazione by Antonio Nicaso, Sergio Schiavone
Cover of the book Il libro digitale dei morti by Antonio Nicaso, Sergio Schiavone
Cover of the book Atlante delle emozioni umane by Antonio Nicaso, Sergio Schiavone
Cover of the book Una mattina mi son svegliato by Antonio Nicaso, Sergio Schiavone
Cover of the book Il processo del lavoro e della previdenza by Antonio Nicaso, Sergio Schiavone
Cover of the book La formazione del mediatore by Antonio Nicaso, Sergio Schiavone
Cover of the book Terenzio. Commedie by Antonio Nicaso, Sergio Schiavone
Cover of the book Le azioni revocatorie: la disciplina, il processo by Antonio Nicaso, Sergio Schiavone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy