Campagna dell'Esercito Napolitano dal 1 ottobre 1860 fino al cominciamento dell'assedio di Gaeta narrata da un testimone oculare

Nonfiction, History, Reference, Historiography, European General, Biography & Memoir
Cover of the book Campagna dell'Esercito Napolitano dal 1 ottobre 1860 fino al cominciamento dell'assedio di Gaeta narrata da un testimone oculare by Anonimo, Passerino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Anonimo ISBN: 9788893450126
Publisher: Passerino Editore Publication: February 9, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Anonimo
ISBN: 9788893450126
Publisher: Passerino Editore
Publication: February 9, 2016
Imprint:
Language: Italian

"Campagna dell'Esercito Napolitano" (titolo esteso: "Campagna dell'Esercito Napolitano dal 1 ottobre 1860 fino al cominciamento dell'assedio di Gaeta") è il racconto dettagliato di un anonimo testimone oculare datato 1861, probabilmente un cronista del genio militare Borbonico. Un racconto struggente tra speranza e decadimento di un Regno, quello dell'Italia meridionale, ormai al tramonto — sotto l'avanzata del fuoco Piemontese.
 
«I fuochi nemici eransi alquanto affievoliti: un'ultima resistenza a superar restava, un ultimo sforzo, ed il giglio Borbonico sarebbe riapparso minaccioso sui tetti di Santa Maria, e Francesco II avrebbe forse riacquistato il trono di Napoli! Ma, quell'ultima resistenza non fu superata, quell'ultimo sforzo non si fece ed i Regi, stanchi e scoraggiati, davansi celeramente a ripiegare; mentre il Genio della Libertà sulle batterie nemiche riaccendeva gli animi, ed animava i fuochi, che immediatamente riprendevano la loro intensità» (Estratto 1).
 
«L'alba del giorno 21 fatale ispuntava, e lanciava fra il Volturno e Gaeta l'inatteso segnale di ben tristi giorni, sorgendo inesorabile a determinare la caduta della Borbonica Dinastia» (Estratto 2).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Campagna dell'Esercito Napolitano" (titolo esteso: "Campagna dell'Esercito Napolitano dal 1 ottobre 1860 fino al cominciamento dell'assedio di Gaeta") è il racconto dettagliato di un anonimo testimone oculare datato 1861, probabilmente un cronista del genio militare Borbonico. Un racconto struggente tra speranza e decadimento di un Regno, quello dell'Italia meridionale, ormai al tramonto — sotto l'avanzata del fuoco Piemontese.
 
«I fuochi nemici eransi alquanto affievoliti: un'ultima resistenza a superar restava, un ultimo sforzo, ed il giglio Borbonico sarebbe riapparso minaccioso sui tetti di Santa Maria, e Francesco II avrebbe forse riacquistato il trono di Napoli! Ma, quell'ultima resistenza non fu superata, quell'ultimo sforzo non si fece ed i Regi, stanchi e scoraggiati, davansi celeramente a ripiegare; mentre il Genio della Libertà sulle batterie nemiche riaccendeva gli animi, ed animava i fuochi, che immediatamente riprendevano la loro intensità» (Estratto 1).
 
«L'alba del giorno 21 fatale ispuntava, e lanciava fra il Volturno e Gaeta l'inatteso segnale di ben tristi giorni, sorgendo inesorabile a determinare la caduta della Borbonica Dinastia» (Estratto 2).

More books from Passerino Editore

Cover of the book Le stragi e gli eccidi dei Savoia by Anonimo
Cover of the book Medea by Anonimo
Cover of the book Algonquin Indian Tales by Anonimo
Cover of the book La cucina di Gaeta by Anonimo
Cover of the book Saggio sopra l'Impero degl'Incas by Anonimo
Cover of the book Hikikomori: un’emergenza educativa? by Anonimo
Cover of the book Beethoven by Anonimo
Cover of the book Manifesto del Futurismo by Anonimo
Cover of the book L'anno 3000 by Anonimo
Cover of the book Madame Bovary by Anonimo
Cover of the book Spezie Tecnologiche by Anonimo
Cover of the book La terra di nessuno by Anonimo
Cover of the book Les Révoltés de la Bounty by Anonimo
Cover of the book Le politiche sociali del futuro by Anonimo
Cover of the book Adriano by Anonimo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy