Canti orfici

Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book Canti orfici by Dino Campana, REA Multimedia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dino Campana ISBN: 9788874170692
Publisher: REA Multimedia Publication: February 1, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Dino Campana
ISBN: 9788874170692
Publisher: REA Multimedia
Publication: February 1, 2011
Imprint:
Language: Italian

I Canti Orfici di Dino Campana sono un cattedrale poetica; possiedono una potenza visionaria, un’architettura musicale e delle suggestioni cromatiche che ne fanno un luogo insieme sontuoso e pieno di mistero. Come per ogni capolavoro, intorno alle sofferte vicende della pubblicazione di questa raccolta di poesie, il tempo ha costruito una leggenda. Con il compimento del suo capolavoro, Campana ha imboccato ormai la strada senza ritorno della follia. Appena toccata nell’opera la compiutezza, la perfezione, appena cioè rivelato con la poesia il mistero della bellezza, dopo è la morte. Tutta la vita del poeta, dell’artista, è intrisa di questa tragica premonizione. I Canti terminano con un verso di Withman in cui si adombra la morte del poeta protagonista, come assassinio di un innocente; «They were all torn and cover’d with the boy’s blood.». Il titolo dell’opera riconduce con i Canti alla tradizione di Leopardi di cui Campana si sente erede diretto, mentre il riferimento esoterico all’Orfeo è soltanto occasionale e contingente. Iterazione ed ellissi sono i modi più frequenti in cui Campana modella la lingua, operante su tre livelli: letterale, simbolico e morale. Il risultato è forse il più potente e bello di tutta la poesia del ‘900.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I Canti Orfici di Dino Campana sono un cattedrale poetica; possiedono una potenza visionaria, un’architettura musicale e delle suggestioni cromatiche che ne fanno un luogo insieme sontuoso e pieno di mistero. Come per ogni capolavoro, intorno alle sofferte vicende della pubblicazione di questa raccolta di poesie, il tempo ha costruito una leggenda. Con il compimento del suo capolavoro, Campana ha imboccato ormai la strada senza ritorno della follia. Appena toccata nell’opera la compiutezza, la perfezione, appena cioè rivelato con la poesia il mistero della bellezza, dopo è la morte. Tutta la vita del poeta, dell’artista, è intrisa di questa tragica premonizione. I Canti terminano con un verso di Withman in cui si adombra la morte del poeta protagonista, come assassinio di un innocente; «They were all torn and cover’d with the boy’s blood.». Il titolo dell’opera riconduce con i Canti alla tradizione di Leopardi di cui Campana si sente erede diretto, mentre il riferimento esoterico all’Orfeo è soltanto occasionale e contingente. Iterazione ed ellissi sono i modi più frequenti in cui Campana modella la lingua, operante su tre livelli: letterale, simbolico e morale. Il risultato è forse il più potente e bello di tutta la poesia del ‘900.

More books from REA Multimedia

Cover of the book Le avventure di Nicholas Nickleby by Dino Campana
Cover of the book La più bella storia del mondo by Dino Campana
Cover of the book Aforismi sulla saggezza del vivere by Dino Campana
Cover of the book Dalla Terra alla Luna by Dino Campana
Cover of the book Therese Raquin by Dino Campana
Cover of the book Gargantua e Pantagruele by Dino Campana
Cover of the book La Divina Commedia by Dino Campana
Cover of the book Don Chisciotte della Mancia by Dino Campana
Cover of the book Il corvo e altre poesie by Dino Campana
Cover of the book Utopia by Dino Campana
Cover of the book Delitto e castigo by Dino Campana
Cover of the book Il fantasma di Canterville by Dino Campana
Cover of the book La regina Margot by Dino Campana
Cover of the book Tao Te Ching by Dino Campana
Cover of the book Dei doveri dell'uomo by Dino Campana
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy