Catilina

Ritratto di un uomo in rivolta

Nonfiction, History, Ancient History, Rome, Biography & Memoir, Historical, Fiction & Literature
Cover of the book Catilina by Massimo Fini, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Fini ISBN: 9788831730143
Publisher: Marsilio Publication: November 17, 2016
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Massimo Fini
ISBN: 9788831730143
Publisher: Marsilio
Publication: November 17, 2016
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Chi è stato davvero Catilina? Quali gli scopi della sua famosa congiura? In questo volume Massimo Fini ci offre una delle sue originali biografie, autentiche rivisitazioni critiche di personaggi troppo facilmente liquidati dalla storiografia tradizionale. La figura di Catilina che qui viene tratteggiata è ben lontana dal personaggio tramandatoci da Cicerone e Sallustio. Patrizio di nobilissima origine, bello e inquieto, Catilina si oppose alle corrotte oligarchie dominanti e abbracciò la causa della plebe. Guardava alla Roma delle origini, dove i valori erano l’onore, la dignità, il coraggio fisico e morale, la protezione dei deboli, un tempo in cui la classe dirigente non mascherava ancora dietro nobili parole la difesa dei propri privilegi. Più volte Catilina tentò la via legale del consolato: ne fu sempre respinto con brogli. Allora decise che ne aveva abbastanza e prese le armi. Impavido, affrontò lo scontro con forze enormemente superiori. E morì, pagando con la vita la fedeltà a se stesso.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Chi è stato davvero Catilina? Quali gli scopi della sua famosa congiura? In questo volume Massimo Fini ci offre una delle sue originali biografie, autentiche rivisitazioni critiche di personaggi troppo facilmente liquidati dalla storiografia tradizionale. La figura di Catilina che qui viene tratteggiata è ben lontana dal personaggio tramandatoci da Cicerone e Sallustio. Patrizio di nobilissima origine, bello e inquieto, Catilina si oppose alle corrotte oligarchie dominanti e abbracciò la causa della plebe. Guardava alla Roma delle origini, dove i valori erano l’onore, la dignità, il coraggio fisico e morale, la protezione dei deboli, un tempo in cui la classe dirigente non mascherava ancora dietro nobili parole la difesa dei propri privilegi. Più volte Catilina tentò la via legale del consolato: ne fu sempre respinto con brogli. Allora decise che ne aveva abbastanza e prese le armi. Impavido, affrontò lo scontro con forze enormemente superiori. E morì, pagando con la vita la fedeltà a se stesso.

More books from Marsilio

Cover of the book Oasis n. 23, The Qur'an and its Custodians by Massimo Fini
Cover of the book Brevi incontri by Massimo Fini
Cover of the book Una medium, due bovary e il mistero di Bocca di Lupo by Massimo Fini
Cover of the book Stile sobrio by Massimo Fini
Cover of the book Dante by Massimo Fini
Cover of the book La dotta lira by Massimo Fini
Cover of the book Agrò e la scomparsa di Omber by Massimo Fini
Cover of the book Robert Zemeckis by Massimo Fini
Cover of the book Troppa religione o troppo poca? by Massimo Fini
Cover of the book Nessuno conosce il mio nome by Massimo Fini
Cover of the book Il tempo dell'inquietudine by Massimo Fini
Cover of the book Documentario come arte by Massimo Fini
Cover of the book Non è un paese per giovani by Massimo Fini
Cover of the book La mia prigione by Massimo Fini
Cover of the book Lo stupore infantile by Massimo Fini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy