Chi lavora non fa sesso

Nonfiction, Family & Relationships, Family Relationships, Relationships, Marriage, Health & Well Being, Self Help, Self Improvement
Cover of the book Chi lavora non fa sesso by Roberto D'Incau, Salani Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto D'Incau ISBN: 9788862566155
Publisher: Salani Editore Publication: March 16, 2011
Imprint: Salani Editore Language: Italian
Author: Roberto D'Incau
ISBN: 9788862566155
Publisher: Salani Editore
Publication: March 16, 2011
Imprint: Salani Editore
Language: Italian

«In questi ultimi anni in Italia c’è stata un’evoluzione molto significativa del concetto di work life balance, ovvero l’equilibrio tra vita privata e vita lavorativa. Analizzando il disagio di chi vede la propria vita affettiva e sessuale appiattita o annullata dal lavoro, questo libro vuole dare un utile spunto di riflessione sui nostri comportamenti, su cosa siamo pronti a sacrificare alla carriera o alla felicità personale – sempre che sia davvero necessario sacrificare qualcosa. L’amore e il lavoro sono due parti fondanti della nostra esistenza: per il nostro benessere psicofisico e per la riuscita del nostro percorso professionale è fondamentale conciliarli, farli convivere, trovare tempo e spazio per entrambi. Quando questo non avviene, ecco prevalere l’insoddisfazione, lo stress, la voglia di mollare tutto. Fermarsi a riflettere su ciò che ci rende davvero felici o perlomeno sereni è un dovere verso noi stessi. Chi lavora non fa sesso intende proporre soluzioni attuabili nella vita quotidiana privata e professionale; l’equilibrio esiste, e spesso è a portata di mano, basta saperlo vedere. Io ci credo, spero di riuscire a convincere anche voi». Roberto D'Incau

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«In questi ultimi anni in Italia c’è stata un’evoluzione molto significativa del concetto di work life balance, ovvero l’equilibrio tra vita privata e vita lavorativa. Analizzando il disagio di chi vede la propria vita affettiva e sessuale appiattita o annullata dal lavoro, questo libro vuole dare un utile spunto di riflessione sui nostri comportamenti, su cosa siamo pronti a sacrificare alla carriera o alla felicità personale – sempre che sia davvero necessario sacrificare qualcosa. L’amore e il lavoro sono due parti fondanti della nostra esistenza: per il nostro benessere psicofisico e per la riuscita del nostro percorso professionale è fondamentale conciliarli, farli convivere, trovare tempo e spazio per entrambi. Quando questo non avviene, ecco prevalere l’insoddisfazione, lo stress, la voglia di mollare tutto. Fermarsi a riflettere su ciò che ci rende davvero felici o perlomeno sereni è un dovere verso noi stessi. Chi lavora non fa sesso intende proporre soluzioni attuabili nella vita quotidiana privata e professionale; l’equilibrio esiste, e spesso è a portata di mano, basta saperlo vedere. Io ci credo, spero di riuscire a convincere anche voi». Roberto D'Incau

More books from Salani Editore

Cover of the book Il segreto dell'ultimo figlio by Roberto D'Incau
Cover of the book Il guardiano invisibile by Roberto D'Incau
Cover of the book Io dentro gli spari by Roberto D'Incau
Cover of the book Trillion. Il Leone Tricefalo by Roberto D'Incau
Cover of the book Braccialetti rossi by Roberto D'Incau
Cover of the book I tre Moschettieri by Roberto D'Incau
Cover of the book La sinistra segheria by Roberto D'Incau
Cover of the book Il dottor Prottor e la superpolvere per petonauti by Roberto D'Incau
Cover of the book Grandi Speranze by Roberto D'Incau
Cover of the book Corri ragazzo, corri by Roberto D'Incau
Cover of the book Com'è difficile essere un leone by Roberto D'Incau
Cover of the book Anguilla by Roberto D'Incau
Cover of the book Osa Vivi Ama by Roberto D'Incau
Cover of the book Single ma non troppo by Roberto D'Incau
Cover of the book Il mastino dei Baskerville by Roberto D'Incau
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy