CODICE ROSSO. Sanità tra sperperi, politica e 'ndrangheta

Nonfiction, Health & Well Being, Medical, Reference, Hospital Administration & Care, Health Policy, Public Health
Cover of the book CODICE ROSSO. Sanità tra sperperi, politica e 'ndrangheta by Arcangelo Badoladi - Attilio Sabato, Luigi Pellegrini Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Arcangelo Badoladi - Attilio Sabato ISBN: 9788881018949
Publisher: Luigi Pellegrini Editore Publication: August 2, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Arcangelo Badoladi - Attilio Sabato
ISBN: 9788881018949
Publisher: Luigi Pellegrini Editore
Publication: August 2, 2012
Imprint:
Language: Italian

Codice Rosso è un viaggio da incubo nella Sanità calabrese che porta il lettore a sprofondare nelle malebolge dell’inferno dantesco.

E sono vere e proprie trivelle le penne dei due attenti giornalisti calabresi, Arcangelo Badolati e Attilio Sabato, che scavano in un sistema putrido e putrescente e ne tirano fuori esalazioni nocive e mortifere che fanno rabbrividire. C’è di tutto nel sistema sanitario calabrese: ruberie, sprechi indicibili, conclamati sistemi clientelari, infiltrazioni mafiose strategiche, ritardi inspiegabili, immobilismo atavico, ospedali fatiscenti, disinteresse e disattenzione e tante, forse troppe, morti in corsia.

La Sanità calabrese è da sempre un pozzo senza fondo che consuma tre quarti del bilancio regionale e spende più della metà di quanto incassa. È un sistema rimasto imbrigliato nelle maglie di una politica pasticciona che ha inaugurato ospedali mai aperti e strutture mai utilizzate. Un pianeta diventato appannaggio dei partiti che ne controllano la gestione attraverso l’occupazione sistematica delle aziende diventate vere e proprie “fabbriche del consenso”.

L’inferno.

Che la “rivoluzione copernicana” attuata negli ultimi anni con il “piano di rientro” ha reso ancora più infuocato. Una cura dimagrante che ha dimezzato reparti, ha tagliato posti letto, ha prodotto una forte emigrazione sanitaria nel mentre le risorse per migliorare gli ospedali fatiscenti si sbriciolano e sbrindellano in ogni dove.

E poi quegli ospedali vengono chiusi o ridimensionati.

Ed è per questo che in Calabria si muore di “sanità”.

Spesso. Troppo spesso.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Codice Rosso è un viaggio da incubo nella Sanità calabrese che porta il lettore a sprofondare nelle malebolge dell’inferno dantesco.

E sono vere e proprie trivelle le penne dei due attenti giornalisti calabresi, Arcangelo Badolati e Attilio Sabato, che scavano in un sistema putrido e putrescente e ne tirano fuori esalazioni nocive e mortifere che fanno rabbrividire. C’è di tutto nel sistema sanitario calabrese: ruberie, sprechi indicibili, conclamati sistemi clientelari, infiltrazioni mafiose strategiche, ritardi inspiegabili, immobilismo atavico, ospedali fatiscenti, disinteresse e disattenzione e tante, forse troppe, morti in corsia.

La Sanità calabrese è da sempre un pozzo senza fondo che consuma tre quarti del bilancio regionale e spende più della metà di quanto incassa. È un sistema rimasto imbrigliato nelle maglie di una politica pasticciona che ha inaugurato ospedali mai aperti e strutture mai utilizzate. Un pianeta diventato appannaggio dei partiti che ne controllano la gestione attraverso l’occupazione sistematica delle aziende diventate vere e proprie “fabbriche del consenso”.

L’inferno.

Che la “rivoluzione copernicana” attuata negli ultimi anni con il “piano di rientro” ha reso ancora più infuocato. Una cura dimagrante che ha dimezzato reparti, ha tagliato posti letto, ha prodotto una forte emigrazione sanitaria nel mentre le risorse per migliorare gli ospedali fatiscenti si sbriciolano e sbrindellano in ogni dove.

E poi quegli ospedali vengono chiusi o ridimensionati.

Ed è per questo che in Calabria si muore di “sanità”.

Spesso. Troppo spesso.

More books from Luigi Pellegrini Editore

Cover of the book Della Memoria e dell'imaginazione sociale by Arcangelo Badoladi - Attilio Sabato
Cover of the book Il Mistero della Corazzata Russa by Arcangelo Badoladi - Attilio Sabato
Cover of the book Splendore e miseria del cinema by Arcangelo Badoladi - Attilio Sabato
Cover of the book Tra-Due. L'immaginazione cinematografica dell'evento d'amore by Arcangelo Badoladi - Attilio Sabato
Cover of the book Le città dell'anima. I luoghi dei poeti by Arcangelo Badoladi - Attilio Sabato
Cover of the book Ritorno a Medjugorje by Arcangelo Badoladi - Attilio Sabato
Cover of the book Una città di medici. L'orgoglio della professione by Arcangelo Badoladi - Attilio Sabato
Cover of the book Il delitto dell'altro by Arcangelo Badoladi - Attilio Sabato
Cover of the book La Donna di Susa by Arcangelo Badoladi - Attilio Sabato
Cover of the book Hortensia by Arcangelo Badoladi - Attilio Sabato
Cover of the book I Giorni di Maratea e di Amantea by Arcangelo Badoladi - Attilio Sabato
Cover of the book Graffiando il mito by Arcangelo Badoladi - Attilio Sabato
Cover of the book Letteratura come arte della formazione. Modelli umanistici alla base di sviluppo personale e comportamenti organizzativi by Arcangelo Badoladi - Attilio Sabato
Cover of the book Rìsi e cchjànti by Arcangelo Badoladi - Attilio Sabato
Cover of the book Giustizia Islamica by Arcangelo Badoladi - Attilio Sabato
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy