Compliance & Management.

L'intelligenza delle regole per il vantaggio competitivo

Business & Finance, Management & Leadership, Management Science, Economics, Development & Growth
Cover of the book Compliance & Management. by Gianfranco Bettoni, Alberto Gandolfi, Stefano Sedda, Franco Angeli Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianfranco Bettoni, Alberto Gandolfi, Stefano Sedda ISBN: 9788891745781
Publisher: Franco Angeli Edizioni Publication: October 25, 2016
Imprint: Franco Angeli Edizioni Language: Italian
Author: Gianfranco Bettoni, Alberto Gandolfi, Stefano Sedda
ISBN: 9788891745781
Publisher: Franco Angeli Edizioni
Publication: October 25, 2016
Imprint: Franco Angeli Edizioni
Language: Italian

Il primo volume dedicato alle nuove funzioni del compliance management: perché e come introdurlo nelle organizzazioni. Che cosa possono fare le organizzazioni per raggiungere il successo in un contesto complesso come quello attuale? Globalizzazione, reperibilità delle materie prime, evoluzione tecnologica, delocalizzazione, modifiche normative, variabilità di collaboratori e clienti sono alcune delle sfide che devono affrontare, in un quadro socio-economico caratterizzato da migrazioni di massa, mutamento delle alleanze geo-politiche e sfide ambientali. Per governare un sistema così complesso è necessario possedere un eguale livello di complessità. I sistemi organizzativi devono perciò focalizzarsi sulla capacità di reagire a tale complessità e i manager devono allenarsi a gestirla con flessibilità. Per questa ragione è indispensabile un nuovo modo di guardare alle norme, alle regole, agli standard, una nuova visione della cosiddetta compliance. Da un lato essere "compliant" significa sottrarsi al rischio di venire annullati dal mercato, che non ama chi non segue le regole, o dalle autorità chiamate a farle rispettare. Consente di comunicare la propria affidabilità e trasparenza agli stakeholder, garantendosi la capacità di sopravvivenza nel tempo, e di attrarre chi cerca una partnership duratura. Dall'altro essere "compliant" rappresenta la vera soluzione per la gestione della complessità: le regole contengono infatti l'intelligenza e l'esperienza di chi le ha create e sono un linguaggio semplice e universale, come i semafori o le rotonde stradali nella vita quotidiana.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il primo volume dedicato alle nuove funzioni del compliance management: perché e come introdurlo nelle organizzazioni. Che cosa possono fare le organizzazioni per raggiungere il successo in un contesto complesso come quello attuale? Globalizzazione, reperibilità delle materie prime, evoluzione tecnologica, delocalizzazione, modifiche normative, variabilità di collaboratori e clienti sono alcune delle sfide che devono affrontare, in un quadro socio-economico caratterizzato da migrazioni di massa, mutamento delle alleanze geo-politiche e sfide ambientali. Per governare un sistema così complesso è necessario possedere un eguale livello di complessità. I sistemi organizzativi devono perciò focalizzarsi sulla capacità di reagire a tale complessità e i manager devono allenarsi a gestirla con flessibilità. Per questa ragione è indispensabile un nuovo modo di guardare alle norme, alle regole, agli standard, una nuova visione della cosiddetta compliance. Da un lato essere "compliant" significa sottrarsi al rischio di venire annullati dal mercato, che non ama chi non segue le regole, o dalle autorità chiamate a farle rispettare. Consente di comunicare la propria affidabilità e trasparenza agli stakeholder, garantendosi la capacità di sopravvivenza nel tempo, e di attrarre chi cerca una partnership duratura. Dall'altro essere "compliant" rappresenta la vera soluzione per la gestione della complessità: le regole contengono infatti l'intelligenza e l'esperienza di chi le ha create e sono un linguaggio semplice e universale, come i semafori o le rotonde stradali nella vita quotidiana.

More books from Franco Angeli Edizioni

Cover of the book Cultura alpina contemporanea e sviluppo del territorio by Gianfranco Bettoni, Alberto Gandolfi, Stefano Sedda
Cover of the book Il lato oscuro dell'amore. Lo stalking: comprendere e riconoscere il fenomeno attraverso il racconto di storie vere by Gianfranco Bettoni, Alberto Gandolfi, Stefano Sedda
Cover of the book Libertà politiche e sindacali nella Polizia di Stato tra limiti normativi, etica e responsabilità by Gianfranco Bettoni, Alberto Gandolfi, Stefano Sedda
Cover of the book Visual Journalist by Gianfranco Bettoni, Alberto Gandolfi, Stefano Sedda
Cover of the book L'artigiano alchimista. Percorsi di qualità e di eccellenza delle imprese artigiane agroalimentari venete by Gianfranco Bettoni, Alberto Gandolfi, Stefano Sedda
Cover of the book La rabbia delle donne. Come trasformare un fuoco distruttivo in energia vitale by Gianfranco Bettoni, Alberto Gandolfi, Stefano Sedda
Cover of the book La quarta rivoluzione industriale by Gianfranco Bettoni, Alberto Gandolfi, Stefano Sedda
Cover of the book The Transition in Europe between XVII and XVIII centuries by Gianfranco Bettoni, Alberto Gandolfi, Stefano Sedda
Cover of the book Le fiabe per la famiglia allargata. Un aiuto per grandi e piccini by Gianfranco Bettoni, Alberto Gandolfi, Stefano Sedda
Cover of the book Incommunicabilis exsistentia. Profili simbolico-politici della persona in Riccardo di San Vittore by Gianfranco Bettoni, Alberto Gandolfi, Stefano Sedda
Cover of the book Inclusive scenarios for Hospitality by Gianfranco Bettoni, Alberto Gandolfi, Stefano Sedda
Cover of the book Metamorfosi della pulsione by Gianfranco Bettoni, Alberto Gandolfi, Stefano Sedda
Cover of the book Qualità della vita urbana e approccio delle capacità. Perché e come promuovere le "capacità urbane" degli abitanti più svantaggiati by Gianfranco Bettoni, Alberto Gandolfi, Stefano Sedda
Cover of the book Hrc Trends. by Gianfranco Bettoni, Alberto Gandolfi, Stefano Sedda
Cover of the book Dizionario di psicoanalisi. Con elementi di psichiatria psicodinamica e psicologia dinamica by Gianfranco Bettoni, Alberto Gandolfi, Stefano Sedda
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy