Così parlò Zarathustra

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ethics & Moral Philosophy
Cover of the book Così parlò Zarathustra by Friedrich Nietzsche, REA Multimedia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Friedrich Nietzsche ISBN: 9788874172160
Publisher: REA Multimedia Publication: January 30, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Friedrich Nietzsche
ISBN: 9788874172160
Publisher: REA Multimedia
Publication: January 30, 2013
Imprint:
Language: Italian

Opera inaugurale della cosiddetta filosofia del meriggio di Nietzsche, si distingue anche per lo stile letterario: né saggio, né trattato, né raccolta di aforismi ma lungo poema in prosa denso di metafore e parabole spesso di non facile interpretazione. I temi principali sono la dottrina dell'eterno ritorno, della volontà di potenza e la figura dell'oltreuomo. All'età di trent'anni Zarathustra si ritira in solitudine sulle montagne, poi decide di ridiscendere fra gli uomini e comincia il suo insegnamento con la prima parabola: di come lo spirito diventa cammello, il cammello leone e di leone fanciullo. Il cammello rappresenta l'uomo contemporaneo carico di fardelli metafisici e religiosi che si inchina di fronte alla tradizione. Da questo stadio diventa leone che vuole ottenere la vittoria sul drago, conquistando la libertà per ottenere nuovi valori. Il leone però deve trasformarsi in fanciullo, ossia in uno stato di innocenza e di accettazione acritica del gioco. Il percorso che porta all’oltreuomo è quasi compiuto, manca l'accettazione al tema dell'eterno ritorno, ossia negare la concezione lineare del tempo per essere disposti non più a vivere proiettati nel futuro o ripiegati nel passato, ma per dare un senso pieno all'attimo presente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Opera inaugurale della cosiddetta filosofia del meriggio di Nietzsche, si distingue anche per lo stile letterario: né saggio, né trattato, né raccolta di aforismi ma lungo poema in prosa denso di metafore e parabole spesso di non facile interpretazione. I temi principali sono la dottrina dell'eterno ritorno, della volontà di potenza e la figura dell'oltreuomo. All'età di trent'anni Zarathustra si ritira in solitudine sulle montagne, poi decide di ridiscendere fra gli uomini e comincia il suo insegnamento con la prima parabola: di come lo spirito diventa cammello, il cammello leone e di leone fanciullo. Il cammello rappresenta l'uomo contemporaneo carico di fardelli metafisici e religiosi che si inchina di fronte alla tradizione. Da questo stadio diventa leone che vuole ottenere la vittoria sul drago, conquistando la libertà per ottenere nuovi valori. Il leone però deve trasformarsi in fanciullo, ossia in uno stato di innocenza e di accettazione acritica del gioco. Il percorso che porta all’oltreuomo è quasi compiuto, manca l'accettazione al tema dell'eterno ritorno, ossia negare la concezione lineare del tempo per essere disposti non più a vivere proiettati nel futuro o ripiegati nel passato, ma per dare un senso pieno all'attimo presente.

More books from REA Multimedia

Cover of the book La regina Margot by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Il tulipano nero by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Fedro by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Romanzi by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Uomini rappresentativi by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Mastro Don Gesualdo by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Apologia di Socrate by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Le mille e una notte by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Elogio della Follia by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Therese Raquin by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Canti by Friedrich Nietzsche
Cover of the book I Borgia by Friedrich Nietzsche
Cover of the book La figlia del capitano by Friedrich Nietzsche
Cover of the book La fata del dolore by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Io e il mio camino by Friedrich Nietzsche
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy