Cosa salverà l'Europa

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Conditions
Cover of the book Cosa salverà l'Europa by AA.VV., minimum fax
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA.VV. ISBN: 9788875214968
Publisher: minimum fax Publication: January 31, 2013
Imprint: minimum fax Language: Italian
Author: AA.VV.
ISBN: 9788875214968
Publisher: minimum fax
Publication: January 31, 2013
Imprint: minimum fax
Language: Italian

Dopo il Manifesto degli economisti sgomenti, un nuovo saggio, altrettanto conciso e rigoroso, ci aiuta a chiarirci le idee sul futuro dei paesi dell’euro. Le parole d’ordine della politica economica europea sono la riduzione del deficit, l’abbattimento del debito pubblico, la cosiddetta austerity: gli ultimi trattati comunitari prevedono sanzioni per i paesi che non si uniformeranno a un severo programma di «risanamento». Ma gli autori del libro dimostrano che portare avanti riforme di questo tipo penalizza i lavoratori, non alimenta una ripresa economica sostenibile, danneggia alcuni paesi dell’Unione a favore di altri, senza colpire in nessun modo gli eccessi del capitalismo finanziario che sono i primi responsabili della crisi in cui ci troviamo. Con un’argomentazione lucida e chiara, comprensibile ai non addetti ai lavori, questo libro sfata i luoghi comuni riproposti acriticamente dai media e fornisce preziosi strumenti di analisi e dibattito su un argomento ogni giorno più centrale nell’agenda politica del nostro paese.A cura di Benjamin Coriat, Thomas Coutrot, Dany Lang e Henri Sterdyniak. Edizione italiana a cura di Sbilanciamoci!

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dopo il Manifesto degli economisti sgomenti, un nuovo saggio, altrettanto conciso e rigoroso, ci aiuta a chiarirci le idee sul futuro dei paesi dell’euro. Le parole d’ordine della politica economica europea sono la riduzione del deficit, l’abbattimento del debito pubblico, la cosiddetta austerity: gli ultimi trattati comunitari prevedono sanzioni per i paesi che non si uniformeranno a un severo programma di «risanamento». Ma gli autori del libro dimostrano che portare avanti riforme di questo tipo penalizza i lavoratori, non alimenta una ripresa economica sostenibile, danneggia alcuni paesi dell’Unione a favore di altri, senza colpire in nessun modo gli eccessi del capitalismo finanziario che sono i primi responsabili della crisi in cui ci troviamo. Con un’argomentazione lucida e chiara, comprensibile ai non addetti ai lavori, questo libro sfata i luoghi comuni riproposti acriticamente dai media e fornisce preziosi strumenti di analisi e dibattito su un argomento ogni giorno più centrale nell’agenda politica del nostro paese.A cura di Benjamin Coriat, Thomas Coutrot, Dany Lang e Henri Sterdyniak. Edizione italiana a cura di Sbilanciamoci!

More books from minimum fax

Cover of the book Libere tutte by AA.VV.
Cover of the book Una cosa divertente che non farò mai più by AA.VV.
Cover of the book Land grabbing. Come il mercato delle terre crea il nuovo colonialismo by AA.VV.
Cover of the book Post Network by AA.VV.
Cover of the book Il Cinghiale che uccise Liberty Valance by AA.VV.
Cover of the book La bastarda della Carolina by AA.VV.
Cover of the book Sei stato felice, Giovanni by AA.VV.
Cover of the book Tre sistemi per sbarazzarsi di Tolstoj. (Senza risparmiare se stessi) by AA.VV.
Cover of the book Nel paese della persuasione by AA.VV.
Cover of the book Gesù lava più bianco by AA.VV.
Cover of the book Lotta di classe. Diario di un anno da insegnante in prova by AA.VV.
Cover of the book Crazy Friend. Io e Philip K. Dick by AA.VV.
Cover of the book Il cuore girevole by AA.VV.
Cover of the book Dio la benedica, dottor Kevorkian by AA.VV.
Cover of the book Il migliore by AA.VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy