Critica della lettura. Leggere, interpretare, commentare e valutare un libro

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian
Cover of the book Critica della lettura. Leggere, interpretare, commentare e valutare un libro by Vittorio Spinazzola, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vittorio Spinazzola ISBN: 9788833630984
Publisher: goWare Publication: November 23, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Vittorio Spinazzola
ISBN: 9788833630984
Publisher: goWare
Publication: November 23, 2018
Imprint:
Language: Italian

Tra il leggere e il sapere leggere corre la stessa differenza che tra lo scrivere e il saper scrivere. La lettura è un’attività impegnativa che richiede tempo e concentrazione mentale. Il vero lettore, scrive Spinazzola, è colui che possiede una consapevolezza adeguata dei criteri e dei procedimenti che attua prima nello scegliere un’opera, poi nell’interpretarla, commentarla, valutarla e consigliarla. Qui Vittorio Spinazzola si mette dalla parte del lettore.
Il protagonista di questo scritto del critico milanese non è il generico pubblico dei lettori, ma il soggetto leggente, la persona singola, colta nel momento libero e liberatorio della lettura. La vocazione critica di Spinazzola assomiglia simpaticamente a quella del lettore al quale però egli, come specialista, traccia percorsi, indica ostacoli, immagina e ricostruisce scenari, coltiva e potenzia capacità selettive e intuitive e si diverte a indicare paradossi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tra il leggere e il sapere leggere corre la stessa differenza che tra lo scrivere e il saper scrivere. La lettura è un’attività impegnativa che richiede tempo e concentrazione mentale. Il vero lettore, scrive Spinazzola, è colui che possiede una consapevolezza adeguata dei criteri e dei procedimenti che attua prima nello scegliere un’opera, poi nell’interpretarla, commentarla, valutarla e consigliarla. Qui Vittorio Spinazzola si mette dalla parte del lettore.
Il protagonista di questo scritto del critico milanese non è il generico pubblico dei lettori, ma il soggetto leggente, la persona singola, colta nel momento libero e liberatorio della lettura. La vocazione critica di Spinazzola assomiglia simpaticamente a quella del lettore al quale però egli, come specialista, traccia percorsi, indica ostacoli, immagina e ricostruisce scenari, coltiva e potenzia capacità selettive e intuitive e si diverte a indicare paradossi.

More books from goWare

Cover of the book Passi notturni e inquieti sguardi. Viaggio per le vie e l’arte di Bologna by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Viaggio notturno in Toscana by Vittorio Spinazzola
Cover of the book I pagamenti elettronici. Dal baratto ai portafogli digitali by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Matrimoni omosessuali. La marcia verso l’uguaglianza by Vittorio Spinazzola
Cover of the book .it – Auf geht’s nach Italien und ins Italienische 2 – Al via verso l’Italia e nell’italiano 2 by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Io & Asia. Storia di un cane che non voleva vivere by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Idee di Università e strategie degli Atenei italiani by Vittorio Spinazzola
Cover of the book .it – Verso l’Italia 5 by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Guerra economica. Guerra della informazione by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Metabolismo e regionalizzazione dell’urbano. Esplorazioni nella regione urbana milanese by Vittorio Spinazzola
Cover of the book La Rete tra libertà e controllo. Dagli alchimisti Nasdaq al caso Snowden – Web nostrum 4 by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Pietra su Pietra - anno 63 n.1 2016 by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Indimenticabile india. Racconti di viaggio in India del Nord tra il Rajasthan, Agra e Varanasi by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Amleto. Leader senza Leadership by Vittorio Spinazzola
Cover of the book 10 Pieces of Music You Should Listen to at Least Once in Your Life by Vittorio Spinazzola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy