Da Lenin a Stalin

1917-1937. Cronaca di una rivoluzione tradita

Nonfiction, History, Reference, Historiography, Asian, Russia, European General
Cover of the book Da Lenin a Stalin by Victor Serge, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Victor Serge ISBN: 9788833975177
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: January 19, 2017
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Victor Serge
ISBN: 9788833975177
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: January 19, 2017
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

A cento anni dalla Rivoluzione d’Ottobre cosa sappiamo di quegli eventi? Quanto è rimasto nelle generazioni più giovani di quella storia complessa, violenta, alla lunga perdente – e tuttavia animata da un profondo afflato ideale, guidato da ideali di uguaglianza, giustizia e libertà –, che i libri di storia chiamano Rivoluzione comunista?
I trentenni di oggi sono nati in un mondo che non è più diviso in due da una cortina di ferro. Dopo la caduta del muro di Berlino l’universo comunista si è rapidamente dissolto, e la storia di quel mondo, che una generazione fa era ben nota e aspramente dibattuta nel bene e nel male, è oggi quasi eclissata.
Per questo è tanto più importante rileggere lo sviluppo di quegli eventi, il racconto dei primi vent’anni della Rivoluzione, descritti in questo libro forse dal più lucido, appassionato e lungimirante intellettuale e rivoluzionario dell’epoca. Attraverso la narrazione e il prisma interpretativo di Victor Serge – pensatore troppo presto dimenticato, come scrive David Bidussa nella prefazione di questo volume – percepiamo quel mutamento di fini, quello stravolgimento politico e ideologico che fu il passaggio dalla Rivoluzione comunista guidata da Lenin all’istituzione del regime dittatoriale di Stalin. Pochi, come Victor Serge, percepirono per tempo questo stravolgimento come il tradimento di un ideale, denunciandone pubblicamente la barbarie. Ben pochi, come lui, in Russia e in Europa occidentale, furono disposti a subire le conseguenze delle proprie idee, lottando fino all’ultimo per farsi sentire.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A cento anni dalla Rivoluzione d’Ottobre cosa sappiamo di quegli eventi? Quanto è rimasto nelle generazioni più giovani di quella storia complessa, violenta, alla lunga perdente – e tuttavia animata da un profondo afflato ideale, guidato da ideali di uguaglianza, giustizia e libertà –, che i libri di storia chiamano Rivoluzione comunista?
I trentenni di oggi sono nati in un mondo che non è più diviso in due da una cortina di ferro. Dopo la caduta del muro di Berlino l’universo comunista si è rapidamente dissolto, e la storia di quel mondo, che una generazione fa era ben nota e aspramente dibattuta nel bene e nel male, è oggi quasi eclissata.
Per questo è tanto più importante rileggere lo sviluppo di quegli eventi, il racconto dei primi vent’anni della Rivoluzione, descritti in questo libro forse dal più lucido, appassionato e lungimirante intellettuale e rivoluzionario dell’epoca. Attraverso la narrazione e il prisma interpretativo di Victor Serge – pensatore troppo presto dimenticato, come scrive David Bidussa nella prefazione di questo volume – percepiamo quel mutamento di fini, quello stravolgimento politico e ideologico che fu il passaggio dalla Rivoluzione comunista guidata da Lenin all’istituzione del regime dittatoriale di Stalin. Pochi, come Victor Serge, percepirono per tempo questo stravolgimento come il tradimento di un ideale, denunciandone pubblicamente la barbarie. Ben pochi, come lui, in Russia e in Europa occidentale, furono disposti a subire le conseguenze delle proprie idee, lottando fino all’ultimo per farsi sentire.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Psicologia della vita amorosa by Victor Serge
Cover of the book Le opere teatrali di Mozart by Victor Serge
Cover of the book Breve storia della morte by Victor Serge
Cover of the book Il significato del disegno infantile by Victor Serge
Cover of the book Vita by Victor Serge
Cover of the book Opere vol. 6 1909-1912 by Victor Serge
Cover of the book Il sogno del prigioniero by Victor Serge
Cover of the book A cena con Darwin by Victor Serge
Cover of the book Primo, non curare chi è normale by Victor Serge
Cover of the book La belva nel labirinto by Victor Serge
Cover of the book Ora sai chi sei by Victor Serge
Cover of the book Il socialismo degli imbecilli by Victor Serge
Cover of the book Cervello by Victor Serge
Cover of the book A tua insaputa by Victor Serge
Cover of the book Modi di vedere by Victor Serge
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy