Da Quarto al Volturno

storia di uno dei Mille

Fiction & Literature, Historical
Cover of the book Da Quarto al Volturno by Giuseppe Cesare Abba, nicla
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Cesare Abba ISBN: 1230001348774
Publisher: nicla Publication: September 16, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Giuseppe Cesare Abba
ISBN: 1230001348774
Publisher: nicla
Publication: September 16, 2016
Imprint:
Language: Italian

DAL LIBRO: Navigheremo di conserva, ma intanto quelli che montarono sul Piemonte furono più fortunati. Hanno Garibaldi. I due legni si chiamano Piemonte e Lombardo; e con questi nomi di due provincie libere, navighiamo a portare la libertà alle provincie schiave.

Noi del Lombardo siamo un bel numero. Se ce ne sono tanti sul Piemonte, arriveremo al migliaio. Chi potesse vedere nel cuore di tutti, ciò che sa ognuno della nostra impresa e della Sicilia! A nominarla, sento un mondo nell'antichità. Quei Siracusani che, solo a sentirli cantare i cori greci, mandarono liberi i prigionieri di Nicia, mi parvero sempre una delle più grandi gentilezze che siano state sulla terra. Quel che oggi sia l'isola non lo so. La vedo laggiù in una profondità misteriosa e sola. E Trapani?

Mi vibrano bene nella mente, in questi momenti, le parole di quel volontario che fu in Crimea. «Appoggiammo a Trapani, raccolta laggiù su d'una punta squallida, città colma di mestizia fin sopra i tetti. Venivano, sulle barche, dei poveri straccioni a venderci frutta, girando stupefatti attorno alla nostra nave. — Che cosa siete? ci chiedevano.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

DAL LIBRO: Navigheremo di conserva, ma intanto quelli che montarono sul Piemonte furono più fortunati. Hanno Garibaldi. I due legni si chiamano Piemonte e Lombardo; e con questi nomi di due provincie libere, navighiamo a portare la libertà alle provincie schiave.

Noi del Lombardo siamo un bel numero. Se ce ne sono tanti sul Piemonte, arriveremo al migliaio. Chi potesse vedere nel cuore di tutti, ciò che sa ognuno della nostra impresa e della Sicilia! A nominarla, sento un mondo nell'antichità. Quei Siracusani che, solo a sentirli cantare i cori greci, mandarono liberi i prigionieri di Nicia, mi parvero sempre una delle più grandi gentilezze che siano state sulla terra. Quel che oggi sia l'isola non lo so. La vedo laggiù in una profondità misteriosa e sola. E Trapani?

Mi vibrano bene nella mente, in questi momenti, le parole di quel volontario che fu in Crimea. «Appoggiammo a Trapani, raccolta laggiù su d'una punta squallida, città colma di mestizia fin sopra i tetti. Venivano, sulle barche, dei poveri straccioni a venderci frutta, girando stupefatti attorno alla nostra nave. — Che cosa siete? ci chiedevano.

More books from nicla

Cover of the book La casa a tre piani - I DIAVOLI NELLA FORESTA by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book Le avventure di Sherlock Holmes by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book La casa dei fanciulli by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book COSE VEDUTE by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book Journal: Sainte Marie Faustine Kowalska by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book Cammino di perfezione by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book MASSIME DI PERFEZIONE CRISTIANA by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book FRA TOMMASO CAMPANELLA by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book Gemma Galgani: La vita by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book Perchè un Dio uomo? by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book Il castello interiore by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book Traité de la Théologie Mystique by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book Il paravento by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book Filippo by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book VITA DI MOSÈ by Giuseppe Cesare Abba
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy