Dalle immagini alle parole

Fiction & Literature, Short Stories
Cover of the book Dalle immagini alle parole by Autori Vari, Stefano Vignaroli
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Autori Vari ISBN: 9781519540645
Publisher: Stefano Vignaroli Publication: June 15, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Autori Vari
ISBN: 9781519540645
Publisher: Stefano Vignaroli
Publication: June 15, 2016
Imprint:
Language: Italian

È proprio vero! Gli incontri più interessanti avvengono per caso. Così come, per caso, nascono le idee più belle, più intriganti, più interessanti. Ho conosciuto Leonardo per caso, passeggiando con il mio cane nella zona di Porta Valle, a Jesi. Anzi, direi che è stato proprio il mio cane a volermelo far conoscere. Come se avesse provato un’affinità alchemica per lo scultore, Jenny, la mia cagnetta, si è fiondata nella sua bottega, pretendendo da lui l’attenzione e le coccole che di solito ogni cane chiede a chi gli va a fagiolo. È nata così un’amicizia, e un’ammirazione reciproca, di uno scrittore verso uno scultore e viceversa.
Facendo io parte di un gruppo di scrittori che si incontrano e si scambiano idee tramite un gruppo Facebook – oggi si fa tutto tramite social network – ho lanciato agli altri l’idea di inventare ognuno un racconto o una poesia ispirati a una scultura di Leonardo Longhi. Detto fatto, in brevissimo tempo gli interpellati hanno risposto e, in quattro e quattr’otto, abbiamo realizzato questo bellissimo volumetto. Una sfida? Sì, una sfida bella e buona. Leonardo ci ha sfidato al passaggio dalle immagini alle parole. Chi ha vinto la sfida: lo scultore o gli autori? Mi sentirei di dire entrambi. Provate a leggere anche voi le parole, tenendo presenti le immagini, e vedrete che immagini e parole non appariranno più opposti, ma complementari. Per dirla con Oscar Sartarelli, non più Lupo e Cerbiatta, ma due anime in un sol corpo.
Ciò che ritroviamo nelle sculture in legno di Leonardo Longhi e negli scritti degli autori che hanno partecipato è un’unica entità: l’uomo. Nelle sue varie sfaccettature, ma sempre uomo.
E se vi capiterà di passare per i vicoli di Jesi e incontrare Leonardo, chiedetelo direttamente a lui. Vi parlerà dell’uomo, di quella strano gioco della natura che fonde due anime in un sol corpo, di quella legge che fa di ogni essere umano un eterno doppio, una fusione tra l’indomito lupo e la dolce cerbiatta, tra le immagini e le parole.
(Stefano Vignaroli)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

È proprio vero! Gli incontri più interessanti avvengono per caso. Così come, per caso, nascono le idee più belle, più intriganti, più interessanti. Ho conosciuto Leonardo per caso, passeggiando con il mio cane nella zona di Porta Valle, a Jesi. Anzi, direi che è stato proprio il mio cane a volermelo far conoscere. Come se avesse provato un’affinità alchemica per lo scultore, Jenny, la mia cagnetta, si è fiondata nella sua bottega, pretendendo da lui l’attenzione e le coccole che di solito ogni cane chiede a chi gli va a fagiolo. È nata così un’amicizia, e un’ammirazione reciproca, di uno scrittore verso uno scultore e viceversa.
Facendo io parte di un gruppo di scrittori che si incontrano e si scambiano idee tramite un gruppo Facebook – oggi si fa tutto tramite social network – ho lanciato agli altri l’idea di inventare ognuno un racconto o una poesia ispirati a una scultura di Leonardo Longhi. Detto fatto, in brevissimo tempo gli interpellati hanno risposto e, in quattro e quattr’otto, abbiamo realizzato questo bellissimo volumetto. Una sfida? Sì, una sfida bella e buona. Leonardo ci ha sfidato al passaggio dalle immagini alle parole. Chi ha vinto la sfida: lo scultore o gli autori? Mi sentirei di dire entrambi. Provate a leggere anche voi le parole, tenendo presenti le immagini, e vedrete che immagini e parole non appariranno più opposti, ma complementari. Per dirla con Oscar Sartarelli, non più Lupo e Cerbiatta, ma due anime in un sol corpo.
Ciò che ritroviamo nelle sculture in legno di Leonardo Longhi e negli scritti degli autori che hanno partecipato è un’unica entità: l’uomo. Nelle sue varie sfaccettature, ma sempre uomo.
E se vi capiterà di passare per i vicoli di Jesi e incontrare Leonardo, chiedetelo direttamente a lui. Vi parlerà dell’uomo, di quella strano gioco della natura che fonde due anime in un sol corpo, di quella legge che fa di ogni essere umano un eterno doppio, una fusione tra l’indomito lupo e la dolce cerbiatta, tra le immagini e le parole.
(Stefano Vignaroli)

More books from Short Stories

Cover of the book ‘Poopy Derringer and the Singing Monkey of Death’ and Other Metaphysicalities by Autori Vari
Cover of the book A Time for Love by Autori Vari
Cover of the book Bon-Bon (Illustrated Edition) by Autori Vari
Cover of the book Winter Dreams by Autori Vari
Cover of the book Tricks of the Trade (Older Man / Younger Man Gay Menage) by Autori Vari
Cover of the book Stanton Family Boxed Set by Autori Vari
Cover of the book Saint Vladnitz by Autori Vari
Cover of the book L'Opéra by Autori Vari
Cover of the book Jamais sur les lèvres by Autori Vari
Cover of the book BALANCE [Short Story] by Autori Vari
Cover of the book Egomania by Autori Vari
Cover of the book The Difference Between Women and Men by Autori Vari
Cover of the book Vertreib die Kälte dieser Nacht by Autori Vari
Cover of the book An Old Acquaintance by Autori Vari
Cover of the book Aurealis #103 by Autori Vari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy