dalle parti di Aldo

vicende e protagonisti della cultura tipografica italiana del novecento

Nonfiction, Home & Garden, Antiques & Collectibles, Books, Reference & Language, Language Arts, Writing & Publishing, Publishing, Fiction & Literature, Essays & Letters
Cover of the book dalle parti di Aldo by Massimo Gatta, Biblohaus
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Gatta ISBN: 9788895844824
Publisher: Biblohaus Publication: January 15, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Massimo Gatta
ISBN: 9788895844824
Publisher: Biblohaus
Publication: January 15, 2014
Imprint:
Language: Italian

Il volume è un omaggio al mondo e ai protagonisti della grande tipografia italiana del Novecento, quella tipografia che con la prematura scomparsa di Alessandro Zanella si affida ormai ad uno sparuto nucleo di cavalieri senza macchia e senza paura: Enrico Tallone, Lucio Passerini, Alberto Casiraghy, Luciano Ragozzino. Ma nel libro si analizzano anche le vicende e le storie tipografiche di artefici di primo piano come Angelo Marinelli, Salvadore Landi, Pompeo Bettini e Leo Longanesi, incrociando le loro esperienze con la necessità di istituire anche in Italia delle scuole di tipografia. La private press italiana viene poi rievocata attraverso la figura centrale di Franco Riva e di colui che ne erediterà il torchio e la passione: Michele Ugo Buonafina; così come di Guido Costiglioni e Alessandro Corubolo. Largo spazio è ovviamente dedicato ad Alberto e Enrico Tallone, ma anche a Renzo Sommaruga, Mimmo Guelfi, Franco Sciardelli e Josef Weiss, senza dimenticare il grande tipografo napoletano Angelo Rossi con la sua stamperia dell’Arte Tipografica, e un purtroppo dimenticato tipografo e grafico abruzzese, il geniale Nicola D’Arcangelo.
In effetti quella di “archeologia della tipografia del Novecento” potrebbe essere un’ottima indicazione circa il contenuto di quest’ultimo ricco volume di Massimo Gatta, bibliotecario all’Università degli Studi del Molise nonchè prolifico autore. Il suo metodo di lavoro (di scavo, verrebbe da dire) si basa infatti spesso sul recupero di un testo introvabile (ma se poi l’hai trovato, ci avverte l’autore, allora la definizione è imprecisa…), sull’individuazione di un’edizioncina rarissima, sull’acquisto presso un antiquario di un opuscolo ignoto persino a SBN. E allora ecco dispiegarsi davanti agli occhi i paesaggi ignoti dell’opera dei piccoli e grandi tipografi creativi del Novecento.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume è un omaggio al mondo e ai protagonisti della grande tipografia italiana del Novecento, quella tipografia che con la prematura scomparsa di Alessandro Zanella si affida ormai ad uno sparuto nucleo di cavalieri senza macchia e senza paura: Enrico Tallone, Lucio Passerini, Alberto Casiraghy, Luciano Ragozzino. Ma nel libro si analizzano anche le vicende e le storie tipografiche di artefici di primo piano come Angelo Marinelli, Salvadore Landi, Pompeo Bettini e Leo Longanesi, incrociando le loro esperienze con la necessità di istituire anche in Italia delle scuole di tipografia. La private press italiana viene poi rievocata attraverso la figura centrale di Franco Riva e di colui che ne erediterà il torchio e la passione: Michele Ugo Buonafina; così come di Guido Costiglioni e Alessandro Corubolo. Largo spazio è ovviamente dedicato ad Alberto e Enrico Tallone, ma anche a Renzo Sommaruga, Mimmo Guelfi, Franco Sciardelli e Josef Weiss, senza dimenticare il grande tipografo napoletano Angelo Rossi con la sua stamperia dell’Arte Tipografica, e un purtroppo dimenticato tipografo e grafico abruzzese, il geniale Nicola D’Arcangelo.
In effetti quella di “archeologia della tipografia del Novecento” potrebbe essere un’ottima indicazione circa il contenuto di quest’ultimo ricco volume di Massimo Gatta, bibliotecario all’Università degli Studi del Molise nonchè prolifico autore. Il suo metodo di lavoro (di scavo, verrebbe da dire) si basa infatti spesso sul recupero di un testo introvabile (ma se poi l’hai trovato, ci avverte l’autore, allora la definizione è imprecisa…), sull’individuazione di un’edizioncina rarissima, sull’acquisto presso un antiquario di un opuscolo ignoto persino a SBN. E allora ecco dispiegarsi davanti agli occhi i paesaggi ignoti dell’opera dei piccoli e grandi tipografi creativi del Novecento.

More books from Essays & Letters

Cover of the book De la Felicidad y todo eso by Massimo Gatta
Cover of the book La Vie occulte de l'Homme by Massimo Gatta
Cover of the book Prairie Landscapes by Massimo Gatta
Cover of the book Breathing and Walking Around by Massimo Gatta
Cover of the book De la poésie dramatique by Massimo Gatta
Cover of the book Flying the Fog Roads of Cascadia: Grover Krantz on the Trail of Bigfoot by Massimo Gatta
Cover of the book Kommunikologie weiter denken by Massimo Gatta
Cover of the book When the Office Went to War by Massimo Gatta
Cover of the book Nocturnal Musings, Volume 2: Selected Essays, Ponderings, and Meditations by Massimo Gatta
Cover of the book Remember How I Love You by Massimo Gatta
Cover of the book Der Brief des Lord Chandos. Schriften zur Literatur, Kultur und Geschichte by Massimo Gatta
Cover of the book Love Letters of Great Women by Massimo Gatta
Cover of the book On the Front Line of Life by Massimo Gatta
Cover of the book Postcards From Around The Globe by Massimo Gatta
Cover of the book Eighteenth-Century Poetry and the Rise of the Novel Reconsidered by Massimo Gatta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy