Divina Commedia, Interpretazione in prosa

Fiction & Literature
Cover of the book Divina Commedia, Interpretazione in prosa by Michele Diomede, Michele Diomede
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michele Diomede ISBN: 1230000190083
Publisher: Michele Diomede Publication: October 13, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Michele Diomede
ISBN: 1230000190083
Publisher: Michele Diomede
Publication: October 13, 2013
Imprint:
Language: Italian

Questo libro si pone l’obbiettivo di  trasformare la Divina Commedia, il poema al mondo più famoso e osannato della letteratura medievale, in un romanzo narrato in prima persona.  Naturalmente, se l’operazione è riuscita senza dissacrazioni, forzature o espedienti patetici per rendere la sublime liricità dei versi danteschi tocca al lettore stabilirlo. Ci limitiamo qui  a dire che il presente lavoro, appunto perché opera di narrativa, non contiene bibliografie, citazioni, rimandi o riferimenti o ammiccamenti a filologi o specialisti della materia. Per venire in aiuto del lettore non propriamente esperto dell’epoca  medievale si è usato l’ espediente di “costringere” l’io narrante, cioè lo stesso Dante, a chiarire al lettore  i dettagli e  i retroscena della storia: insomma un aiuto per meglio comprendere  gli aspetti religiosi, culturali, giuridici, filosofici, le biografie  dei tanti personaggi, ecc. Non si tratta dunque della solita  traduzione in prosa o parafrasi, che dir si voglia, ad uso e consumo di chi  cerca una veloce sintesi  dei versi danteschi, bensì di una libera, anche se rigorosa e mai superficiale interpretazione in prosa del poema medesimo. Scorrendo i vari capitoli (tanti quanti sono il numero dei canti  nell’opera originale) il lettore si confronterà con una scrittura densa di digressioni, chiose, metafore, similitudini, e quant’altro sia stato ritenuto non solo utile a rendere intellegibile il racconto là dove i pur meravigliosi versi del poeta fiorentino risultano complessi o enigmatici, ma anche e soprattutto idonea a restituire una lettura fluida e, speriamo, quanto più gradevole.   Confidiamo pertanto di fornire uno strumento valido non solo allo studente alle prese con gli esami, ma a chiunque  intenda, senza annoiarsi, iniziare o approfondire la conoscenza di un capolavoro assoluto della letteratura di tutti i tempi. Un capolavoro che per via dell’ “ostico” italiano del Trecento, e con buona pace delle seguitissime  lecturae dantis televisive,  rimane ancora poco, pochissimo conosciuto dal grande pubblico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro si pone l’obbiettivo di  trasformare la Divina Commedia, il poema al mondo più famoso e osannato della letteratura medievale, in un romanzo narrato in prima persona.  Naturalmente, se l’operazione è riuscita senza dissacrazioni, forzature o espedienti patetici per rendere la sublime liricità dei versi danteschi tocca al lettore stabilirlo. Ci limitiamo qui  a dire che il presente lavoro, appunto perché opera di narrativa, non contiene bibliografie, citazioni, rimandi o riferimenti o ammiccamenti a filologi o specialisti della materia. Per venire in aiuto del lettore non propriamente esperto dell’epoca  medievale si è usato l’ espediente di “costringere” l’io narrante, cioè lo stesso Dante, a chiarire al lettore  i dettagli e  i retroscena della storia: insomma un aiuto per meglio comprendere  gli aspetti religiosi, culturali, giuridici, filosofici, le biografie  dei tanti personaggi, ecc. Non si tratta dunque della solita  traduzione in prosa o parafrasi, che dir si voglia, ad uso e consumo di chi  cerca una veloce sintesi  dei versi danteschi, bensì di una libera, anche se rigorosa e mai superficiale interpretazione in prosa del poema medesimo. Scorrendo i vari capitoli (tanti quanti sono il numero dei canti  nell’opera originale) il lettore si confronterà con una scrittura densa di digressioni, chiose, metafore, similitudini, e quant’altro sia stato ritenuto non solo utile a rendere intellegibile il racconto là dove i pur meravigliosi versi del poeta fiorentino risultano complessi o enigmatici, ma anche e soprattutto idonea a restituire una lettura fluida e, speriamo, quanto più gradevole.   Confidiamo pertanto di fornire uno strumento valido non solo allo studente alle prese con gli esami, ma a chiunque  intenda, senza annoiarsi, iniziare o approfondire la conoscenza di un capolavoro assoluto della letteratura di tutti i tempi. Un capolavoro che per via dell’ “ostico” italiano del Trecento, e con buona pace delle seguitissime  lecturae dantis televisive,  rimane ancora poco, pochissimo conosciuto dal grande pubblico.

More books from Fiction & Literature

Cover of the book RENÉ LEYS by Michele Diomede
Cover of the book The Executioner Series Books 1–3 by Michele Diomede
Cover of the book Twisted Earths by Michele Diomede
Cover of the book A Taste of Heaven by Michele Diomede
Cover of the book Extraction by Michele Diomede
Cover of the book 都市傳說第二部5:收藏家 by Michele Diomede
Cover of the book La montaña de Luz by Michele Diomede
Cover of the book Baccara Extra Band 7 by Michele Diomede
Cover of the book Look For the Blessing by Michele Diomede
Cover of the book Pamphlettres by Michele Diomede
Cover of the book The Truth About Gemma Grey by Michele Diomede
Cover of the book The Guilt Trip by Michele Diomede
Cover of the book WHORES FOR GLORIA by Michele Diomede
Cover of the book The Slow Lane by Michele Diomede
Cover of the book Conquered – Die Verlobung by Michele Diomede
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy