Dove mi trovo

Fiction & Literature
Cover of the book Dove mi trovo by Jhumpa Lahiri, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jhumpa Lahiri ISBN: 9788823523463
Publisher: Guanda Publication: August 30, 2018
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Jhumpa Lahiri
ISBN: 9788823523463
Publisher: Guanda
Publication: August 30, 2018
Imprint: Guanda
Language: Italian

Sgomento ed esuberanza, radicamento ed estraneità: i temi di Jhumpa Lahiri in questo libro raggiungono un vertice. La donna al centro della storia oscilla tra immobilità e movimento, tra la ricerca di identificazione con un luogo e il rifiuto, allo stesso tempo, di creare legami permanenti. La città in cui abita, e che la incanta, è lo sfondo vivo delle sue giornate, quasi un interlocutore privilegiato: i marciapiedi intorno a casa, i giardini, i ponti, le piazze, le strade, i negozi, i bar, la piscina che la accoglie e le stazioni che ogni tanto la portano più lontano, a trovare la madre, immersa in una solitudine senza rimedio dopo la morte precoce del padre. E poi ci sono i colleghi di lavoro in mezzo ai quali non riesce ad ambientarsi, le amiche, gli amici, e «lui», un’ombra che la conforta e la turba. Fino al momento del passaggio. Nell’arco di un anno e nel susseguirsi delle stagioni, la donna arriverà a un «risveglio», in un giorno di mare e di sole pieno che le farà sentire con forza il calore della vita, del sangue. Questo è il primo romanzo di Jhumpa Lahiri scritto in italiano, con il desiderio di oltrepassare un confine e di innestarsi in una nuova lingua letteraria, andando sempre più al largo.
 
 
 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sgomento ed esuberanza, radicamento ed estraneità: i temi di Jhumpa Lahiri in questo libro raggiungono un vertice. La donna al centro della storia oscilla tra immobilità e movimento, tra la ricerca di identificazione con un luogo e il rifiuto, allo stesso tempo, di creare legami permanenti. La città in cui abita, e che la incanta, è lo sfondo vivo delle sue giornate, quasi un interlocutore privilegiato: i marciapiedi intorno a casa, i giardini, i ponti, le piazze, le strade, i negozi, i bar, la piscina che la accoglie e le stazioni che ogni tanto la portano più lontano, a trovare la madre, immersa in una solitudine senza rimedio dopo la morte precoce del padre. E poi ci sono i colleghi di lavoro in mezzo ai quali non riesce ad ambientarsi, le amiche, gli amici, e «lui», un’ombra che la conforta e la turba. Fino al momento del passaggio. Nell’arco di un anno e nel susseguirsi delle stagioni, la donna arriverà a un «risveglio», in un giorno di mare e di sole pieno che le farà sentire con forza il calore della vita, del sangue. Questo è il primo romanzo di Jhumpa Lahiri scritto in italiano, con il desiderio di oltrepassare un confine e di innestarsi in una nuova lingua letteraria, andando sempre più al largo.
 
 
 

More books from Guanda

Cover of the book Il mondo alla fine del mondo by Jhumpa Lahiri
Cover of the book Poesie di una vita by Jhumpa Lahiri
Cover of the book Puttana by Jhumpa Lahiri
Cover of the book Un uomo migliore by Jhumpa Lahiri
Cover of the book Alberi by Jhumpa Lahiri
Cover of the book La strategia della farfalla by Jhumpa Lahiri
Cover of the book L'incanto e il disinganno: Leopardi by Jhumpa Lahiri
Cover of the book Come rapinare una banca svizzera by Jhumpa Lahiri
Cover of the book Petali sulle ceneri by Jhumpa Lahiri
Cover of the book La voce by Jhumpa Lahiri
Cover of the book Un ragazzo by Jhumpa Lahiri
Cover of the book Vivere per qualcosa by Jhumpa Lahiri
Cover of the book Le domestiche by Jhumpa Lahiri
Cover of the book Sulla violenza by Jhumpa Lahiri
Cover of the book Apocalisse con figure by Jhumpa Lahiri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy