Due favole relativistiche

Nonfiction, Science & Nature, Science, Physics, Relativity, Mathematics, Applied, Reference & Language, Education & Teaching, Secondary Education
Cover of the book Due favole relativistiche by Oriano Spazzoli, Oriano Spazzoli
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Oriano Spazzoli ISBN: 9786050330045
Publisher: Oriano Spazzoli Publication: October 27, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Oriano Spazzoli
ISBN: 9786050330045
Publisher: Oriano Spazzoli
Publication: October 27, 2014
Imprint:
Language: Italian

La cosmologia spiegata e raccontata attraverso la geniale tessitura di una “tela”.
Ecco, in poche parole, il contenuto del libro ideato e scritto dall'astrofisico Oriano Spazzoli, suddiviso in due racconti. Un breve saggio che racchiude in due storie apparentemente indipendenti le principali conoscenze scientifiche riguardo allo Spazio-Tempo, in un dialogo incalzante tra le figure di un “giovane ragazzo” ed il “Ragno della Luna”, che somiglia tanto a uno di quei dialoghi tra il “maestro” e l'allievo. Durante un “viaggio orbitale” nello spazio, in queste poche pagine si rivivono diverse conquiste riguardo alla materia ed alla gravitazione da essa prodotta; si fa riferimento con estrema semplicità alla teoria della relatività, seguendo le “geometrie euclidee e non” per imparare insieme, attraverso i ragionamenti di “un ragazzo”, come ci giungono le informazioni dall'intero Universo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La cosmologia spiegata e raccontata attraverso la geniale tessitura di una “tela”.
Ecco, in poche parole, il contenuto del libro ideato e scritto dall'astrofisico Oriano Spazzoli, suddiviso in due racconti. Un breve saggio che racchiude in due storie apparentemente indipendenti le principali conoscenze scientifiche riguardo allo Spazio-Tempo, in un dialogo incalzante tra le figure di un “giovane ragazzo” ed il “Ragno della Luna”, che somiglia tanto a uno di quei dialoghi tra il “maestro” e l'allievo. Durante un “viaggio orbitale” nello spazio, in queste poche pagine si rivivono diverse conquiste riguardo alla materia ed alla gravitazione da essa prodotta; si fa riferimento con estrema semplicità alla teoria della relatività, seguendo le “geometrie euclidee e non” per imparare insieme, attraverso i ragionamenti di “un ragazzo”, come ci giungono le informazioni dall'intero Universo.

More books from Secondary Education

Cover of the book Transforming Thinking by Oriano Spazzoli
Cover of the book Lettres portugaises de Gabriel de Guilleragues (Fiche de lecture) by Oriano Spazzoli
Cover of the book Mémoires d'outre-tombe de Chateaubriand (Fiche de lecture) by Oriano Spazzoli
Cover of the book La Eneida de Virgilio (Guía de lectura) by Oriano Spazzoli
Cover of the book Handbook of Research on Mobile Devices and Smart Gadgets in K-12 Education by Oriano Spazzoli
Cover of the book Le Chef-d'œuvre inconnu d'Honoré de Balzac (Analyse de l'oeuvre) by Oriano Spazzoli
Cover of the book Ali Baba et les Quarante Voleurs (Fiche de lecture) by Oriano Spazzoli
Cover of the book Le premier homme by Oriano Spazzoli
Cover of the book On purge bébé de Georges Feydeau (Fiche de lecture) by Oriano Spazzoli
Cover of the book Le Petit Prince d'Antoine de Saint-Exupéry (Analyse de l'oeuvre) by Oriano Spazzoli
Cover of the book Limonov d'Emmanuel Carrère (Fiche de lecture) by Oriano Spazzoli
Cover of the book Les Aventures d'Alice au pays des merveilles de Lewis Carroll (Analyse de l'oeuvre) by Oriano Spazzoli
Cover of the book Toxic Schools by Oriano Spazzoli
Cover of the book Marcovaldo by Oriano Spazzoli
Cover of the book De Marquette à Véra Cruz by Oriano Spazzoli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy