Edipo Re

Nonfiction, Entertainment, Theatre, Playwriting, Performing Arts, Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Edipo Re by Sofocle, Passerino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sofocle ISBN: 9788899447427
Publisher: Passerino Editore Publication: July 2, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Sofocle
ISBN: 9788899447427
Publisher: Passerino Editore
Publication: July 2, 2015
Imprint:
Language: Italian

"Edipo re" è una tragedia di Sofocle, ritenuta il suo capolavoro, nonché il più paradigmatico esempio dei meccanismi della tragedia greca.
L’opera si inserisce nel cosiddetto ciclo tebano, ossia la storia mitologica della città di Tebe, e narra come Edipo, re carismatico ed amato, nel breve volgere di un solo giorno venga a conoscere l'orrenda verità sul suo passato: senza saperlo ha ucciso il proprio padre per poi generare figli con la propria madre. Sconvolto da queste rivelazioni, che fanno di lui un uomo maledetto dagli dei, Edipo reagisce accecandosi, perde il titolo di re di Tebe e chiede di andare in esilio.

L'autore

Sofocle (Demo di Colono 496 a.C. – Atene, 406 a.C.) è stato un drammaturgo greco antico. È considerato, insieme ad Eschilo ed Euripide, uno dei maggiori poeti tragici dell'antica Grecia.

Traduzione a cura di Ettore Romagnoli
Ettore Romagnoli (1871-1938), accademico d'Italia, professore di Letteratura greca a Roma, fu uno dei protagonisti della cultura italiana nella prima metà del Novecento.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Edipo re" è una tragedia di Sofocle, ritenuta il suo capolavoro, nonché il più paradigmatico esempio dei meccanismi della tragedia greca.
L’opera si inserisce nel cosiddetto ciclo tebano, ossia la storia mitologica della città di Tebe, e narra come Edipo, re carismatico ed amato, nel breve volgere di un solo giorno venga a conoscere l'orrenda verità sul suo passato: senza saperlo ha ucciso il proprio padre per poi generare figli con la propria madre. Sconvolto da queste rivelazioni, che fanno di lui un uomo maledetto dagli dei, Edipo reagisce accecandosi, perde il titolo di re di Tebe e chiede di andare in esilio.

L'autore

Sofocle (Demo di Colono 496 a.C. – Atene, 406 a.C.) è stato un drammaturgo greco antico. È considerato, insieme ad Eschilo ed Euripide, uno dei maggiori poeti tragici dell'antica Grecia.

Traduzione a cura di Ettore Romagnoli
Ettore Romagnoli (1871-1938), accademico d'Italia, professore di Letteratura greca a Roma, fu uno dei protagonisti della cultura italiana nella prima metà del Novecento.

More books from Passerino Editore

Cover of the book Inferno by Sofocle
Cover of the book Quel profumo delle rose by Sofocle
Cover of the book The Frogs by Sofocle
Cover of the book Power and Control of the Chinese Communist Party by Sofocle
Cover of the book Quattro nonni in gamba by Sofocle
Cover of the book Diventare vegani by Sofocle
Cover of the book La notte delle stelle cadenti by Sofocle
Cover of the book Fare formazione con i giochi d’aula by Sofocle
Cover of the book Bibliografia integrale di Giovanni Tarcagnota (1508-1566) by Sofocle
Cover of the book Le politiche sociali del futuro by Sofocle
Cover of the book Il potere di uccidere by Sofocle
Cover of the book La rivoluzione liberale by Sofocle
Cover of the book 70 brevi consigli per studiare bene by Sofocle
Cover of the book Sant'Ambrogio by Sofocle
Cover of the book Vita dei campi by Sofocle
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy