Educatori senza frontiere. Diari di esperienze erranti.

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Volunteer Work, Reference & Language, Education & Teaching, Educational Theory, Educational Psychology, Biography & Memoir, Reference
Cover of the book Educatori senza frontiere. Diari di esperienze erranti. by don Antonio Mazzi, Cristina Mazza, Elisa Frezza, Edizioni Centro Studi Erickson
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: don Antonio Mazzi, Cristina Mazza, Elisa Frezza ISBN: 9788859009443
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson Publication: September 17, 2015
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson Language: Italian
Author: don Antonio Mazzi, Cristina Mazza, Elisa Frezza
ISBN: 9788859009443
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson
Publication: September 17, 2015
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson
Language: Italian

C’è chi vive l’educazione sulla propria pelle, rifuggendo le strade consuete, i tecnicismi, i progetti asettici, l’illusione e la vanità di avere tutto sotto controllo e la verità in tasca. Sono educatori che si alzano e si mettono in cammino, in atteggiamento di ascolto e rispetto per la realtà, per le persone che incontrano e per se stessi, animati da una forte tensione morale che diventa impegno appassionato. Il viaggio è la dimensione metaforica ed esistenziale che condensa questi ideali e la pedagogia itinerante è la loro declinazione educativa. Chi viaggia si muove tra spaesamento, curiosità, paradossi, continua ricerca di senso e di orientamento, condivisione, riconoscimento delle proprie debolezze e slancio verso il proprio dover essere. Il viaggio vero è spinta verso una realtà altra, che viene riscoperta non solo fuori, ma anche dentro di sé.Il libro nasce dall’esperienza di Educatori senza Frontiere, associazione fondata da don Antonio Mazzi, impegnata da anni in progetti di volontariato internazionale in Africa e Sudamerica. Getta uno sguardo sull’avventura degli educatori erranti, ripercorsa attraverso lo strumento della scrittura. Il diario assolve, qui, le molteplici funzioni del fissare l’esperienza nella memoria, approfondirla, darle un senso con la parola, ma anche, e soprattutto, quella del raccoglimento come prendersi cura di sé e di testimonianza forte e partecipata di quanto visto e vissuto. Perché, come dice Terzani, «la storia esiste solo se qualcuno la racconta».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

C’è chi vive l’educazione sulla propria pelle, rifuggendo le strade consuete, i tecnicismi, i progetti asettici, l’illusione e la vanità di avere tutto sotto controllo e la verità in tasca. Sono educatori che si alzano e si mettono in cammino, in atteggiamento di ascolto e rispetto per la realtà, per le persone che incontrano e per se stessi, animati da una forte tensione morale che diventa impegno appassionato. Il viaggio è la dimensione metaforica ed esistenziale che condensa questi ideali e la pedagogia itinerante è la loro declinazione educativa. Chi viaggia si muove tra spaesamento, curiosità, paradossi, continua ricerca di senso e di orientamento, condivisione, riconoscimento delle proprie debolezze e slancio verso il proprio dover essere. Il viaggio vero è spinta verso una realtà altra, che viene riscoperta non solo fuori, ma anche dentro di sé.Il libro nasce dall’esperienza di Educatori senza Frontiere, associazione fondata da don Antonio Mazzi, impegnata da anni in progetti di volontariato internazionale in Africa e Sudamerica. Getta uno sguardo sull’avventura degli educatori erranti, ripercorsa attraverso lo strumento della scrittura. Il diario assolve, qui, le molteplici funzioni del fissare l’esperienza nella memoria, approfondirla, darle un senso con la parola, ma anche, e soprattutto, quella del raccoglimento come prendersi cura di sé e di testimonianza forte e partecipata di quanto visto e vissuto. Perché, come dice Terzani, «la storia esiste solo se qualcuno la racconta».

More books from Edizioni Centro Studi Erickson

Cover of the book Fuori di testa by don Antonio Mazzi, Cristina Mazza, Elisa Frezza
Cover of the book Distanze. Il viaggio del perdono verso il padre by don Antonio Mazzi, Cristina Mazza, Elisa Frezza
Cover of the book Piccoli lettori crescono by don Antonio Mazzi, Cristina Mazza, Elisa Frezza
Cover of the book A scuola senza zaino by don Antonio Mazzi, Cristina Mazza, Elisa Frezza
Cover of the book A pensar bene si vive meglio by don Antonio Mazzi, Cristina Mazza, Elisa Frezza
Cover of the book Vivere al buio by don Antonio Mazzi, Cristina Mazza, Elisa Frezza
Cover of the book Corpi senza peso. Storie di bambini e ragazzi con anoressia e di una guarigione possibile by don Antonio Mazzi, Cristina Mazza, Elisa Frezza
Cover of the book Il ritorno del pendolo by don Antonio Mazzi, Cristina Mazza, Elisa Frezza
Cover of the book Se il mondo ti crolla addosso by don Antonio Mazzi, Cristina Mazza, Elisa Frezza
Cover of the book I giusti nel tempo del male. Testimonianze dal conflitto bosniaco by don Antonio Mazzi, Cristina Mazza, Elisa Frezza
Cover of the book Chi sei tu per me? by don Antonio Mazzi, Cristina Mazza, Elisa Frezza
Cover of the book Siblings by don Antonio Mazzi, Cristina Mazza, Elisa Frezza
Cover of the book Famiglie allargate. Consigli pratici per una convivenza serena by don Antonio Mazzi, Cristina Mazza, Elisa Frezza
Cover of the book Dalla parte degli adolescenti by don Antonio Mazzi, Cristina Mazza, Elisa Frezza
Cover of the book 10 cose che ogni bambino con autismo vorrebbe che tu sapessi by don Antonio Mazzi, Cristina Mazza, Elisa Frezza
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy