EHT- Il telescopio planetario che vedrà un buco nero

Nonfiction, Science & Nature, Science, Physics, Gravity, Relativity, Astronomy
Cover of the book EHT- Il telescopio planetario che vedrà un buco nero by Stefano Sello, Stefano Sello
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Sello ISBN: 9788822888549
Publisher: Stefano Sello Publication: January 12, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Stefano Sello
ISBN: 9788822888549
Publisher: Stefano Sello
Publication: January 12, 2017
Imprint:
Language: Italian

Nonostante sia trascorso poco tempo dalle celebrazioni del centenario della formulazione della teoria della Relatività Generale da parte di Albert Einstein, abbiamo già raggiunto obiettivi che sembravano impossibili solo qualche anno fa, come quello della rilevazione diretta delle onde gravitazionali, annunciata lo scorso anno. Ora stiamo per tagliare un altro straordinario traguardo previsto dalla teoria, ritenuto anch'esso fino a poco tempo fa impensabile e cioè quello di riuscire a “vedere” direttamente e per la prima volta nella storia un buco nero o, più precisamente, l’orizzonte degli eventi del buco nero super-massiccio posto al centro della nostra galassia: Sagittarius A*. Questo sarà possibile grazie alla prossima entrata in funzione di un super-telescopio virtuale su scala planetaria chiamato: “Event Horizon Telescope” (EHT). Il libro è dedicato a questo straordinario progetto che sta per essere ultimato e costituirà una guida essenziale per trovarsi preparati alla prossima scoperta epocale: l’acquisizione della prima immagine reale di un buco nero.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nonostante sia trascorso poco tempo dalle celebrazioni del centenario della formulazione della teoria della Relatività Generale da parte di Albert Einstein, abbiamo già raggiunto obiettivi che sembravano impossibili solo qualche anno fa, come quello della rilevazione diretta delle onde gravitazionali, annunciata lo scorso anno. Ora stiamo per tagliare un altro straordinario traguardo previsto dalla teoria, ritenuto anch'esso fino a poco tempo fa impensabile e cioè quello di riuscire a “vedere” direttamente e per la prima volta nella storia un buco nero o, più precisamente, l’orizzonte degli eventi del buco nero super-massiccio posto al centro della nostra galassia: Sagittarius A*. Questo sarà possibile grazie alla prossima entrata in funzione di un super-telescopio virtuale su scala planetaria chiamato: “Event Horizon Telescope” (EHT). Il libro è dedicato a questo straordinario progetto che sta per essere ultimato e costituirà una guida essenziale per trovarsi preparati alla prossima scoperta epocale: l’acquisizione della prima immagine reale di un buco nero.

More books from Astronomy

Cover of the book Star Formation by Stefano Sello
Cover of the book Exploring Black Holes by Stefano Sello
Cover of the book A proof of the constancy of the velocity of light by Stefano Sello
Cover of the book Mission to Pluto by Stefano Sello
Cover of the book Dubito, Ergo Sum by Stefano Sello
Cover of the book Fundamentals of Space Medicine by Stefano Sello
Cover of the book The Outer Planets by Stefano Sello
Cover of the book Terra Firma: the Earth Not a Planet, Proved from Scripture, Reason, and Fact by Stefano Sello
Cover of the book Solar Prominences by Stefano Sello
Cover of the book Infinite Galaxies by Stefano Sello
Cover of the book Astronomy for Beginners: Ideal guide for beginners on astronomy, the Universe, planets and cosmology by Stefano Sello
Cover of the book Why Is It Dark at Night? by Stefano Sello
Cover of the book The Outer Planets by Stefano Sello
Cover of the book 1st Karl Schwarzschild Meeting on Gravitational Physics by Stefano Sello
Cover of the book 50 Ideas You Really Need to Know: Universe by Stefano Sello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy