Elogio degli uccelli. Dialogo della moda

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Elogio degli uccelli. Dialogo della moda by Giacomo Leopardi, Osanna Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giacomo Leopardi ISBN: 9788881674305
Publisher: Osanna Edizioni Publication: October 9, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Giacomo Leopardi
ISBN: 9788881674305
Publisher: Osanna Edizioni
Publication: October 9, 2013
Imprint:
Language: Italian

Nella veste tradizionale, cartacea, il volume tiene insieme due testi di Leopardi – L’elogio degli uccelli e Il dialogo della Moda e della Morte – in modo del tutto inusuale, con due fronti e rispettive copertine, ciascuna collocata in senso contrario all’altra, e testi che ne seguono il senso. Un volume bifronte, come il dio Giano, eletto a emblema della sezione della collana “Polline” di cui le due operette inaugurano la serie.
Due testi a confronto, quelli qui proposti, tra i più significativi, ma anche tra i poco frequentati della prosa leopardiana: le pagine in cui lo sguardo disincantato del filosofo si affaccia sul mondo effimero della moda dando vita a un dialogo tra la Moda e la Morte, appunto, tra i più originali e inquietanti che si leggono nelle Operette morali; e quelle dello sguardo incantato del Poeta di fronte all’inafferabile mistero delle piccole creature volatili.
Il lettore viene accompagnato nella esplorazione dei testi da due saggi: autori, Elisabetta Benucci – dell’Accademia della Crusca, Firenze – per il Dialogo; e Matteo Palumbo — dell’Università di Napoli “Federico II” – per l’Elogio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nella veste tradizionale, cartacea, il volume tiene insieme due testi di Leopardi – L’elogio degli uccelli e Il dialogo della Moda e della Morte – in modo del tutto inusuale, con due fronti e rispettive copertine, ciascuna collocata in senso contrario all’altra, e testi che ne seguono il senso. Un volume bifronte, come il dio Giano, eletto a emblema della sezione della collana “Polline” di cui le due operette inaugurano la serie.
Due testi a confronto, quelli qui proposti, tra i più significativi, ma anche tra i poco frequentati della prosa leopardiana: le pagine in cui lo sguardo disincantato del filosofo si affaccia sul mondo effimero della moda dando vita a un dialogo tra la Moda e la Morte, appunto, tra i più originali e inquietanti che si leggono nelle Operette morali; e quelle dello sguardo incantato del Poeta di fronte all’inafferabile mistero delle piccole creature volatili.
Il lettore viene accompagnato nella esplorazione dei testi da due saggi: autori, Elisabetta Benucci – dell’Accademia della Crusca, Firenze – per il Dialogo; e Matteo Palumbo — dell’Università di Napoli “Federico II” – per l’Elogio.

More books from Osanna Edizioni

Cover of the book Tra ghiande e coccole by Giacomo Leopardi
Cover of the book Il cuore nuovo di Dario Corsini by Giacomo Leopardi
Cover of the book Il Cappello del prete by Giacomo Leopardi
Cover of the book 1799 Napoli. La rivoluzione by Giacomo Leopardi
Cover of the book Pompei e i Pompeiani by Giacomo Leopardi
Cover of the book L'arte dell'educazione umanistica by Giacomo Leopardi
Cover of the book Lettere a Tommaso Pedio by Giacomo Leopardi
Cover of the book Francesco Marino di Teana by Giacomo Leopardi
Cover of the book Lungo il cammino by Giacomo Leopardi
Cover of the book Carlo Gesualdo Principe di Venosa by Giacomo Leopardi
Cover of the book Il silenzio della neve by Giacomo Leopardi
Cover of the book Soldati del re by Giacomo Leopardi
Cover of the book Storia del giovane re Francesco II di Napoli 1861 by Giacomo Leopardi
Cover of the book Napoli pagine dispari by Giacomo Leopardi
Cover of the book Nausica by Giacomo Leopardi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy