Errorismo Tributario

Nonfiction, Social & Cultural Studies, True Crime, Business & Finance
Cover of the book Errorismo Tributario by Max Bianco, Stefano Fetta, Rosy Marra, Max Bianco
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Max Bianco, Stefano Fetta, Rosy Marra ISBN: 9786050351262
Publisher: Max Bianco Publication: January 23, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Max Bianco, Stefano Fetta, Rosy Marra
ISBN: 9786050351262
Publisher: Max Bianco
Publication: January 23, 2015
Imprint:
Language: Italian

Il libro svela l’esistenza di vere e proprie cupole, con grossi capitali, che hanno individuato zone d’interesse per i loro investimenti e riescono a intervenire a vari livelli amministrativi, tra l’altro, con lo scopo di far chiudere negozi storici e aziende poste in zone strategiche per i nuovi mercati o d’intralcio a determinati interessi. Sconcertante è la situazione di numerosi contribuenti vittime di veri e propri attacchi tributari ed amministrativi (Inps, Agenzia delle Entrate, Catasto, Aci, Acea, Ama) basati su dati informatizzati in contrasto con le informazioni cartacee originali o con i dati reali dimostrabili. Così pure appaiono le innumerevoli sviste in sede di valutazione da parte dei Giudici con ricorsi dichiarati erroneamente inammissibili. Ma ancora più in generale il libro esamina l’insieme d’interventi legislativi in ambito fiscale degli alternanti governi che hanno permesso si generasse questa situazione nell'ultima decade. Situazione testimoniata da singoli contribuenti, rafforzata dalla raccolta di dati delle associazioni di categoria, da sentenze passate in giudicato e da articoli di testate nazionali. Il tutto sembrerebbe rivelare, nelle pieghe dello Stato, l’esistenza di un Contro Stato legato ai poteri forti con un coacervo di interessi che è in grado di controllare anche il sistema delle entrate premiando i soliti furbi. Il libro espone un inquietante elenco di episodi di corruzione che hanno riguardato giudici tributari, polizia tributaria, funzionari dell’Agenzia delle Entrate e di Equitalia e che a vari livelli pare un sodalizio a delinquere ai danni di onesti contribuenti. Una breve disamina iniziale mostra le intricate maglie del nostro sistema fiscale che aggiunge costi in capo ai contribuenti italiani con la creazione di sovrastrutture che perseguono unicamente il profitto. Si considera brevemente la congiuntura economica che interessa il nostro paese e le ripercussioni negative dovute alla pressione fiscale che negli ultimi anni ha subito un aumento vertiginoso schizzando al 44% nel 2014 e continua a salire. Secondo alcuni quella effettiva per i contribuenti onesti raggiunge il 53% alimentando preoccupazione e sconcerto nella pubblica opinione. Questo sistema di prelievo alla incessante ricerca di grandi entrate per lo Stato, per gli enti locali e lauti guadagni per la società di riscossione, sta riducendo sul lastrico piccole e medie imprese, vittime silenti di una macchina diabolica che ha generato una esplosione di fallimenti. Nel frattempo una legislazione suicida per lo Stato ha depenalizzato il falso in bilancio ed ha realizzato scudi fiscali a favore di mafiosi e miliardari. Questa emergenza rischia di coinvolgere tutti, è tempo di correre ai ripari e considerare alcune proposte risolutive.
ATTENZIONE: IN DOWNLOAD SE APPARE "Cannot proceed with delivery: an existing transporter...ECC" cancellate ogni .tokens file in Users,username,.itmstransporter,UploadTokens

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il libro svela l’esistenza di vere e proprie cupole, con grossi capitali, che hanno individuato zone d’interesse per i loro investimenti e riescono a intervenire a vari livelli amministrativi, tra l’altro, con lo scopo di far chiudere negozi storici e aziende poste in zone strategiche per i nuovi mercati o d’intralcio a determinati interessi. Sconcertante è la situazione di numerosi contribuenti vittime di veri e propri attacchi tributari ed amministrativi (Inps, Agenzia delle Entrate, Catasto, Aci, Acea, Ama) basati su dati informatizzati in contrasto con le informazioni cartacee originali o con i dati reali dimostrabili. Così pure appaiono le innumerevoli sviste in sede di valutazione da parte dei Giudici con ricorsi dichiarati erroneamente inammissibili. Ma ancora più in generale il libro esamina l’insieme d’interventi legislativi in ambito fiscale degli alternanti governi che hanno permesso si generasse questa situazione nell'ultima decade. Situazione testimoniata da singoli contribuenti, rafforzata dalla raccolta di dati delle associazioni di categoria, da sentenze passate in giudicato e da articoli di testate nazionali. Il tutto sembrerebbe rivelare, nelle pieghe dello Stato, l’esistenza di un Contro Stato legato ai poteri forti con un coacervo di interessi che è in grado di controllare anche il sistema delle entrate premiando i soliti furbi. Il libro espone un inquietante elenco di episodi di corruzione che hanno riguardato giudici tributari, polizia tributaria, funzionari dell’Agenzia delle Entrate e di Equitalia e che a vari livelli pare un sodalizio a delinquere ai danni di onesti contribuenti. Una breve disamina iniziale mostra le intricate maglie del nostro sistema fiscale che aggiunge costi in capo ai contribuenti italiani con la creazione di sovrastrutture che perseguono unicamente il profitto. Si considera brevemente la congiuntura economica che interessa il nostro paese e le ripercussioni negative dovute alla pressione fiscale che negli ultimi anni ha subito un aumento vertiginoso schizzando al 44% nel 2014 e continua a salire. Secondo alcuni quella effettiva per i contribuenti onesti raggiunge il 53% alimentando preoccupazione e sconcerto nella pubblica opinione. Questo sistema di prelievo alla incessante ricerca di grandi entrate per lo Stato, per gli enti locali e lauti guadagni per la società di riscossione, sta riducendo sul lastrico piccole e medie imprese, vittime silenti di una macchina diabolica che ha generato una esplosione di fallimenti. Nel frattempo una legislazione suicida per lo Stato ha depenalizzato il falso in bilancio ed ha realizzato scudi fiscali a favore di mafiosi e miliardari. Questa emergenza rischia di coinvolgere tutti, è tempo di correre ai ripari e considerare alcune proposte risolutive.
ATTENZIONE: IN DOWNLOAD SE APPARE "Cannot proceed with delivery: an existing transporter...ECC" cancellate ogni .tokens file in Users,username,.itmstransporter,UploadTokens

More books from Business & Finance

Cover of the book The Relationship-Driven Supply Chain by Max Bianco, Stefano Fetta, Rosy Marra
Cover of the book Making Money Online by Max Bianco, Stefano Fetta, Rosy Marra
Cover of the book Dictionary of Financial Abbreviations by Max Bianco, Stefano Fetta, Rosy Marra
Cover of the book Write Better and Get Ahead At Work by Max Bianco, Stefano Fetta, Rosy Marra
Cover of the book Shake the World by Max Bianco, Stefano Fetta, Rosy Marra
Cover of the book The Sink: Crime, Terror and Dirty Money in the Offshore World by Max Bianco, Stefano Fetta, Rosy Marra
Cover of the book Macchine intelligenti by Max Bianco, Stefano Fetta, Rosy Marra
Cover of the book Google Merchant Training Guide by Max Bianco, Stefano Fetta, Rosy Marra
Cover of the book YAM FARMING – HOW TO START YAM FARMING (BEGINNERS GUIDE) by Max Bianco, Stefano Fetta, Rosy Marra
Cover of the book 快閃大對決:一場華爾街起義 by Max Bianco, Stefano Fetta, Rosy Marra
Cover of the book How to Land a Top-Paying Mechanics handypersons Job: Your Complete Guide to Opportunities, Resumes and Cover Letters, Interviews, Salaries, Promotions, What to Expect From Recruiters and More by Max Bianco, Stefano Fetta, Rosy Marra
Cover of the book Anspruch und Realität des E-Learning und Blended Learning by Max Bianco, Stefano Fetta, Rosy Marra
Cover of the book Budget System Reform in Emerging Economies: The Challenges and the Reform Agenda by Max Bianco, Stefano Fetta, Rosy Marra
Cover of the book Vision, Values, and Courage by Max Bianco, Stefano Fetta, Rosy Marra
Cover of the book How to Become a Ditch Rider by Max Bianco, Stefano Fetta, Rosy Marra
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy