ESAME AVVOCATO 2017. Tecniche di redazione Atti e Pareri alla luce dei criteri di correzione dei Commissari – 2a Edizione

Nonfiction, Reference & Language, Law, Civil Procedure, Civil Law, Criminal law
Cover of the book ESAME AVVOCATO 2017. Tecniche di redazione Atti e Pareri alla luce dei criteri di correzione dei Commissari – 2a Edizione by Pierluigi Gilli, Pierluigi Gilli
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pierluigi Gilli ISBN: 9788826036281
Publisher: Pierluigi Gilli Publication: March 8, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Pierluigi Gilli
ISBN: 9788826036281
Publisher: Pierluigi Gilli
Publication: March 8, 2017
Imprint:
Language: Italian

Il Volume, giunto alla SECONDA EDIZIONE, rivista ed aggiornata, è un vero e proprio COMPENDIO DI BUONE PRATICHE vissute direttamente sul campo, con l’ambizione di rimuovere qualche dubbio – ampliato dall’ansia – e di costituire uno STRUMENTO AGILE E DESCRITTIVO DELLE PIÙ RILEVANTI MODALITÀ DI STESURA DELLE PROVE SCRITTE, accompagnate dal COMMENTO DEI CRITERI DI CORREZIONE UFFICIALMENTE VIGENTI.

Il testo – primo nel suo genere, a base scientifica, e utile GUIDA PER IL NECESSARIO ESERCIZIO PERSONALE – spiega analiticamente le TECNICHE DI REDAZIONE DA UTILIZZARE PER L’ESAME DI ABILITAZIONE FORENSE 2017 al fine di AUMENTARE LE CHANCES DI SUCCESSO partendo dall’unico dato certo: se si vuole superare l’esame bisogna studiare i CRITERI DI CORREZIONE DEI COMMISSARI SEGUITI DURANTE LE CORREZIONI; diversamente, anche un buon compito, potrebbe esser valutato negativamente.

L’Opera è aggiornata alle LEGGE 27 FEBBRAIO 2017, N. 19 di conversione del decreto mille-proroghe 2016, nonché alla più RECENTE GIURISPRUDENZA in materia.

Comunicando a mezzo mail a Diritto Avanzato l’acquisto del Volume, con data, ora e numero d’ordine, in caso di nuove edizioni 2017 verrà inviata COPIA AGGIORNATA INTERAMENTE GRATUITA.

L’Autore, Pierluigi GILLI: già Presidente di Sottocommissioni presso la Corte d’Appello di Milano per l’esame di abilitazione alla professione di avvocato, Docente universitario, Avvocato Cassazionista, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Docente presso la Scuola di Diritto Avanzato.

PIANO DELL’OPERA
Diritto AvanzatoO
Presentazione
Premessa

  1. Cenni introduttivi
    1.1. Il buon senso del praticante
    1.2. Inquadramento normativo: criteri sommari, generali e specifici
  2. I criteri in sintesi
  3. Criterio A
  4. Criterio B
  5. Criterio C
  6. Criterio D
    6.1. L’uso dei codici commentati
  7. Criterio E
  8. Criterio F
  9. Criterio G
  10. Criterio H
  11. Suggerimenti pratici
    11.1. Premessa
    11.2. Grafia
    11.3. Parafrasi e copiature – Nuove tecnologie – Conseguenze penali
    11.4. Segni identificativi
    11.5. Ulteriori suggerimenti pratici per la redazione dei pareri e dell’atto
    Links di approfondimento
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Volume, giunto alla SECONDA EDIZIONE, rivista ed aggiornata, è un vero e proprio COMPENDIO DI BUONE PRATICHE vissute direttamente sul campo, con l’ambizione di rimuovere qualche dubbio – ampliato dall’ansia – e di costituire uno STRUMENTO AGILE E DESCRITTIVO DELLE PIÙ RILEVANTI MODALITÀ DI STESURA DELLE PROVE SCRITTE, accompagnate dal COMMENTO DEI CRITERI DI CORREZIONE UFFICIALMENTE VIGENTI.

Il testo – primo nel suo genere, a base scientifica, e utile GUIDA PER IL NECESSARIO ESERCIZIO PERSONALE – spiega analiticamente le TECNICHE DI REDAZIONE DA UTILIZZARE PER L’ESAME DI ABILITAZIONE FORENSE 2017 al fine di AUMENTARE LE CHANCES DI SUCCESSO partendo dall’unico dato certo: se si vuole superare l’esame bisogna studiare i CRITERI DI CORREZIONE DEI COMMISSARI SEGUITI DURANTE LE CORREZIONI; diversamente, anche un buon compito, potrebbe esser valutato negativamente.

L’Opera è aggiornata alle LEGGE 27 FEBBRAIO 2017, N. 19 di conversione del decreto mille-proroghe 2016, nonché alla più RECENTE GIURISPRUDENZA in materia.

Comunicando a mezzo mail a Diritto Avanzato l’acquisto del Volume, con data, ora e numero d’ordine, in caso di nuove edizioni 2017 verrà inviata COPIA AGGIORNATA INTERAMENTE GRATUITA.

L’Autore, Pierluigi GILLI: già Presidente di Sottocommissioni presso la Corte d’Appello di Milano per l’esame di abilitazione alla professione di avvocato, Docente universitario, Avvocato Cassazionista, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Docente presso la Scuola di Diritto Avanzato.

PIANO DELL’OPERA
Diritto AvanzatoO
Presentazione
Premessa

  1. Cenni introduttivi
    1.1. Il buon senso del praticante
    1.2. Inquadramento normativo: criteri sommari, generali e specifici
  2. I criteri in sintesi
  3. Criterio A
  4. Criterio B
  5. Criterio C
  6. Criterio D
    6.1. L’uso dei codici commentati
  7. Criterio E
  8. Criterio F
  9. Criterio G
  10. Criterio H
  11. Suggerimenti pratici
    11.1. Premessa
    11.2. Grafia
    11.3. Parafrasi e copiature – Nuove tecnologie – Conseguenze penali
    11.4. Segni identificativi
    11.5. Ulteriori suggerimenti pratici per la redazione dei pareri e dell’atto
    Links di approfondimento

More books from Criminal law

Cover of the book Atti di Diritto Penale per l'esame di abilitazione alla professione di Avvocato by Pierluigi Gilli
Cover of the book Introduction to Forensic Chemistry by Pierluigi Gilli
Cover of the book Darfur and the Crime of Genocide by Pierluigi Gilli
Cover of the book The German Prosecution Service by Pierluigi Gilli
Cover of the book Einführung in das deutsche Jugendstrafrecht by Pierluigi Gilli
Cover of the book Psychiatric Criminology by Pierluigi Gilli
Cover of the book Social Justice, Criminal Justice by Pierluigi Gilli
Cover of the book Nuove esperienze di Giustizia Minorile Unico 2014 by Pierluigi Gilli
Cover of the book Hybrid and Internationalised Criminal Tribunals by Pierluigi Gilli
Cover of the book The Role of Consent in Human Trafficking by Pierluigi Gilli
Cover of the book Los poderes ex oficio del juez penal by Pierluigi Gilli
Cover of the book Law Express Question and Answer: Criminal Law by Pierluigi Gilli
Cover of the book Sentencing in International Criminal Law by Pierluigi Gilli
Cover of the book Die Organ- und Vertreterhaftung im deutschen Strafrecht by Pierluigi Gilli
Cover of the book Fragilitaeten des Rechtsstaates seit dem 11. September 2001 im Spiegel der Rechtsprechung des Bundesverfassungsgerichts by Pierluigi Gilli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy