Esterovestizione

Nonfiction, Reference & Language, Law, Commercial, Business & Finance, Accounting, Taxation, Finance & Investing
Cover of the book Esterovestizione by Piergiorgio Valente, Danilo Massimo Cardone, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Piergiorgio Valente, Danilo Massimo Cardone ISBN: 9788821753268
Publisher: Ipsoa Publication: March 6, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Piergiorgio Valente, Danilo Massimo Cardone
ISBN: 9788821753268
Publisher: Ipsoa
Publication: March 6, 2015
Imprint:
Language: Italian

Il Volume, con significativi e qualificati contributi, analizza in dettaglio, con riferimenti normativi, dottrinari e giurisprudenziali il tema della residenza e della “esterovestizione” societaria, valutando altresì l’impatto delle attività di direzione e coordinamento svolte dalle capogruppo, ora disciplinate anche dal codice civile, ma che si trovano borderline con il luogo di direzione effettiva.
Ampia trattazione è riservata ai principi che disciplinano la residenza delle persone giuridiche nel diritto comunitario e internazionale.

LEGGI IL CAPITOLO "IL CONCETTO DI ESTEROVESTIZIONE"
La soluzione del problema essenziale relativo alla residenza delle società richiederà uno sviluppo della legislazione in termini di accertamento unico e globale, cui segue l’attribuzione di una quota del reddito complessivo a ciascun Paese.
Come riferimento si consideri la proposta di direttiva sulla Common Consolidated Corporate Tax Base, in cui il reddito unitariamente determinato va a ciascun Paese in base ad un parametro plurimo, che tiene conto degli investimenti, dei ricavi e della componente lavoro.
È proprio questo obiettivo che viene recentemente richiamato dalla Commissione europea, nel momento in cui è venuto alla luce che il suo Presidente, quando era responsabile delle finanze nello Stato di provenienza, aveva predisposto una serie agevolazioni per le imprese non residenti, palesemente unfair o harmful, per richiamare le definizioni UE ed OCSE.
STRUTTURA DEL VOLUME
Il concetto di “esterovestizione”
L’attività di direzione e coordinamento nei gruppi di imprese
Profili internazionali e comunitari
Profili strutturali e (dis)allineamenti tra forma e sostanza
Profili penal-tributari dell’esterovestizione
Profili Irap e Iva in materia di esterovestizione
La prova della residenza nelle verifiche fiscali
L’azione del fisco per il contrasto dei fenomeni evasivi dell’esterovestizione
Esame di casi concreti nelle verifiche

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Volume, con significativi e qualificati contributi, analizza in dettaglio, con riferimenti normativi, dottrinari e giurisprudenziali il tema della residenza e della “esterovestizione” societaria, valutando altresì l’impatto delle attività di direzione e coordinamento svolte dalle capogruppo, ora disciplinate anche dal codice civile, ma che si trovano borderline con il luogo di direzione effettiva.
Ampia trattazione è riservata ai principi che disciplinano la residenza delle persone giuridiche nel diritto comunitario e internazionale.

LEGGI IL CAPITOLO "IL CONCETTO DI ESTEROVESTIZIONE"
La soluzione del problema essenziale relativo alla residenza delle società richiederà uno sviluppo della legislazione in termini di accertamento unico e globale, cui segue l’attribuzione di una quota del reddito complessivo a ciascun Paese.
Come riferimento si consideri la proposta di direttiva sulla Common Consolidated Corporate Tax Base, in cui il reddito unitariamente determinato va a ciascun Paese in base ad un parametro plurimo, che tiene conto degli investimenti, dei ricavi e della componente lavoro.
È proprio questo obiettivo che viene recentemente richiamato dalla Commissione europea, nel momento in cui è venuto alla luce che il suo Presidente, quando era responsabile delle finanze nello Stato di provenienza, aveva predisposto una serie agevolazioni per le imprese non residenti, palesemente unfair o harmful, per richiamare le definizioni UE ed OCSE.
STRUTTURA DEL VOLUME
Il concetto di “esterovestizione”
L’attività di direzione e coordinamento nei gruppi di imprese
Profili internazionali e comunitari
Profili strutturali e (dis)allineamenti tra forma e sostanza
Profili penal-tributari dell’esterovestizione
Profili Irap e Iva in materia di esterovestizione
La prova della residenza nelle verifiche fiscali
L’azione del fisco per il contrasto dei fenomeni evasivi dell’esterovestizione
Esame di casi concreti nelle verifiche

More books from Ipsoa

Cover of the book Le riduzioni del capitale sociale by Piergiorgio Valente, Danilo Massimo Cardone
Cover of the book Apprendistato by Piergiorgio Valente, Danilo Massimo Cardone
Cover of the book Licenziamento by Piergiorgio Valente, Danilo Massimo Cardone
Cover of the book Norme di comportamento AIDC nel sistema tributario italiano by Piergiorgio Valente, Danilo Massimo Cardone
Cover of the book Esperto lavoro e sicurezza:le soluzioni by Piergiorgio Valente, Danilo Massimo Cardone
Cover of the book Accertamento e riscossione by Piergiorgio Valente, Danilo Massimo Cardone
Cover of the book eFacile: business plan per le PMI by Piergiorgio Valente, Danilo Massimo Cardone
Cover of the book Coaching: come trasformare individui e organizzazioni by Piergiorgio Valente, Danilo Massimo Cardone
Cover of the book Strumenti di Pianificazione e Protezione Patrimoniale by Piergiorgio Valente, Danilo Massimo Cardone
Cover of the book Il nuovo sistema dei controlli interni by Piergiorgio Valente, Danilo Massimo Cardone
Cover of the book Il Modello Unico Informatico by Piergiorgio Valente, Danilo Massimo Cardone
Cover of the book Bilancio consolidato degli enti locali by Piergiorgio Valente, Danilo Massimo Cardone
Cover of the book Le nuove regole antiriciclaggio by Piergiorgio Valente, Danilo Massimo Cardone
Cover of the book Piano attestato di risanamento e accordi di ristrutturazione dei debiti by Piergiorgio Valente, Danilo Massimo Cardone
Cover of the book Contratto a termine by Piergiorgio Valente, Danilo Massimo Cardone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy