Fango

Distopia in pochi atti

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book Fango by Luca Palumbo, Lorusso Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Palumbo ISBN: 9788894106923
Publisher: Lorusso Editore Publication: May 3, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Luca Palumbo
ISBN: 9788894106923
Publisher: Lorusso Editore
Publication: May 3, 2016
Imprint:
Language: Italian

Quella zona della città si era staccata da tutto il resto e ora avanzava inghiottendo i confini per poi gettarsi nel Mediterraneo e vagare verso il disastro. Come la zattera di pietra, solo che al posto della pietra c’era il fango.
Est di Roma, duemila e qualcosa. Piove da giorni, ma nessuno più si occupa di ripulire le strade, il fango sale. Squadre della polizia e di uomini col passamontagna sgomberano centri sociali, compiono retate, eliminano gli indesiderati della città, stranieri, barboni, tossici, compagni, disoccupati e movimenti di lotta. Sono al servizio di un Sindaco senza volto e del suo progetto distopico: il potere collettivo di Roma città stato.
Nello scenario apocalittico quanto quotidiano dei quartieri della periferia romana, si cercano vecchie vendette provando a sopravvivere e, se possibile, a resistere. Quanta di questa distopia è sotto i nostri occhi?
Il secondo romanzo di Luca Palumbo, autore di Un maledetto freddo cane.
Luca Palumbo è nato a Napoli nel 1976. Redattore di Laspro – rivista di Letteratura, Arti & Mestieri, ha pubblicato la raccolta di racconti Il pianista nano (0111 edizioni, 2009) e il romanzo Un maledetto freddo cane (Lorusso, 2012). Vive e lavora a Roma.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quella zona della città si era staccata da tutto il resto e ora avanzava inghiottendo i confini per poi gettarsi nel Mediterraneo e vagare verso il disastro. Come la zattera di pietra, solo che al posto della pietra c’era il fango.
Est di Roma, duemila e qualcosa. Piove da giorni, ma nessuno più si occupa di ripulire le strade, il fango sale. Squadre della polizia e di uomini col passamontagna sgomberano centri sociali, compiono retate, eliminano gli indesiderati della città, stranieri, barboni, tossici, compagni, disoccupati e movimenti di lotta. Sono al servizio di un Sindaco senza volto e del suo progetto distopico: il potere collettivo di Roma città stato.
Nello scenario apocalittico quanto quotidiano dei quartieri della periferia romana, si cercano vecchie vendette provando a sopravvivere e, se possibile, a resistere. Quanta di questa distopia è sotto i nostri occhi?
Il secondo romanzo di Luca Palumbo, autore di Un maledetto freddo cane.
Luca Palumbo è nato a Napoli nel 1976. Redattore di Laspro – rivista di Letteratura, Arti & Mestieri, ha pubblicato la raccolta di racconti Il pianista nano (0111 edizioni, 2009) e il romanzo Un maledetto freddo cane (Lorusso, 2012). Vive e lavora a Roma.

More books from Performing Arts

Cover of the book Qué tiempo tan feliz by Luca Palumbo
Cover of the book Bye Bye Baby by Luca Palumbo
Cover of the book A History of Movie Ratings by Luca Palumbo
Cover of the book Appetites and Anxieties by Luca Palumbo
Cover of the book El año del pensamiento mágico by Luca Palumbo
Cover of the book Pillars of the Community by Luca Palumbo
Cover of the book Die Hamburger Buehnenmanuskripte von Schillers Drama «Die Jungfrau von Orleans» by Luca Palumbo
Cover of the book The 60s Movies Quiz Book by Luca Palumbo
Cover of the book Representing China on the Historical London Stage by Luca Palumbo
Cover of the book Remember Me When I'm Gone by Luca Palumbo
Cover of the book Apocalypse Then by Luca Palumbo
Cover of the book Straitjacket Sexualities by Luca Palumbo
Cover of the book The Comedy Film Nerds Guide to Movies by Luca Palumbo
Cover of the book Cinema between Latin America and Los Angeles by Luca Palumbo
Cover of the book An Introduction to Television Studies by Luca Palumbo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy