Fotografia e propaganda. Il Terzo Reich, l'Unione Sovietica e l'Italia fascista.

Nonfiction, History, Italy, Art & Architecture, Photography, Pictorials, Asian, Russia
Cover of the book Fotografia e propaganda. Il Terzo Reich, l'Unione Sovietica e l'Italia fascista. by Daniele Marcello, Daniele Marcello
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Daniele Marcello ISBN: 9786050425949
Publisher: Daniele Marcello Publication: April 26, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Daniele Marcello
ISBN: 9786050425949
Publisher: Daniele Marcello
Publication: April 26, 2016
Imprint:
Language: Italian

Il saggio prende in esame tre particolari situazioni riguardanti i rapporti tra fotografia e propaganda in Germania, Unione Sovietica e Italia nella prima metà del novecento durante i regimi di Hitler, Stalin e Mussolini. Per la Germania viene analizzata la figura di Heinrich Hoffmann, il fotografo di Hitler che riuscì a costruire un impero economico fotografando il Führer. Per l’Unione Sovietica si passa alle manipolazioni fotografiche messe in atto in epoca staliniana per eliminare dalle foto personalità del partito cadute in disgrazia. Per l’Italia fascista ci si sofferma sull'interesse di Mussolini per il controllo delle fotografie che lo ritraevano e quindi i motivi per cui determinate foto venivano censurate. Elemento comune nei tre casi è l’elevazione del leader quasi a divinità e l’esaltazione del popolo come superiore agli altri.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il saggio prende in esame tre particolari situazioni riguardanti i rapporti tra fotografia e propaganda in Germania, Unione Sovietica e Italia nella prima metà del novecento durante i regimi di Hitler, Stalin e Mussolini. Per la Germania viene analizzata la figura di Heinrich Hoffmann, il fotografo di Hitler che riuscì a costruire un impero economico fotografando il Führer. Per l’Unione Sovietica si passa alle manipolazioni fotografiche messe in atto in epoca staliniana per eliminare dalle foto personalità del partito cadute in disgrazia. Per l’Italia fascista ci si sofferma sull'interesse di Mussolini per il controllo delle fotografie che lo ritraevano e quindi i motivi per cui determinate foto venivano censurate. Elemento comune nei tre casi è l’elevazione del leader quasi a divinità e l’esaltazione del popolo come superiore agli altri.

More books from Russia

Cover of the book Черноморские казаки by Daniele Marcello
Cover of the book Forum für osteuropäische Ideen- und Zeitgeschichte. 18. Jahrgang, Heft 1 by Daniele Marcello
Cover of the book Becoming Muslim in Imperial Russia by Daniele Marcello
Cover of the book Пагуба by Daniele Marcello
Cover of the book Narrative Propagation in Russia: A Study in Continuity - Censorship Employed by Tsars, Stalin, and Putin, 2014 Sochi Olympics, Pussy Riot, Putin Cult of Personality, Great Russia, Russian Nationalism by Daniele Marcello
Cover of the book Guía de Conversación Español-Lituano y vocabulario temático de 3000 palabras by Daniele Marcello
Cover of the book My Life by Daniele Marcello
Cover of the book Как обуздать олигархов by Daniele Marcello
Cover of the book English-Estonian phrasebook and 250-word mini dictionary by Daniele Marcello
Cover of the book 北方帝國的崛起與衰弱:俄羅斯千年史 by Daniele Marcello
Cover of the book Path of Thorns by Daniele Marcello
Cover of the book Secret Lives of the Tsars by Daniele Marcello
Cover of the book Stalin's Meteorologist by Daniele Marcello
Cover of the book Soviet Hurricane Aces of World War 2 by Daniele Marcello
Cover of the book Sprachführer Deutsch-Lettisch und Mini-Wörterbuch mit 250 Wörtern by Daniele Marcello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy