Fotografia e propaganda. Il Terzo Reich, l'Unione Sovietica e l'Italia fascista.

Nonfiction, History, Italy, Art & Architecture, Photography, Pictorials, Asian, Russia
Cover of the book Fotografia e propaganda. Il Terzo Reich, l'Unione Sovietica e l'Italia fascista. by Daniele Marcello, Daniele Marcello
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Daniele Marcello ISBN: 9786050425949
Publisher: Daniele Marcello Publication: April 26, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Daniele Marcello
ISBN: 9786050425949
Publisher: Daniele Marcello
Publication: April 26, 2016
Imprint:
Language: Italian

Il saggio prende in esame tre particolari situazioni riguardanti i rapporti tra fotografia e propaganda in Germania, Unione Sovietica e Italia nella prima metà del novecento durante i regimi di Hitler, Stalin e Mussolini. Per la Germania viene analizzata la figura di Heinrich Hoffmann, il fotografo di Hitler che riuscì a costruire un impero economico fotografando il Führer. Per l’Unione Sovietica si passa alle manipolazioni fotografiche messe in atto in epoca staliniana per eliminare dalle foto personalità del partito cadute in disgrazia. Per l’Italia fascista ci si sofferma sull'interesse di Mussolini per il controllo delle fotografie che lo ritraevano e quindi i motivi per cui determinate foto venivano censurate. Elemento comune nei tre casi è l’elevazione del leader quasi a divinità e l’esaltazione del popolo come superiore agli altri.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il saggio prende in esame tre particolari situazioni riguardanti i rapporti tra fotografia e propaganda in Germania, Unione Sovietica e Italia nella prima metà del novecento durante i regimi di Hitler, Stalin e Mussolini. Per la Germania viene analizzata la figura di Heinrich Hoffmann, il fotografo di Hitler che riuscì a costruire un impero economico fotografando il Führer. Per l’Unione Sovietica si passa alle manipolazioni fotografiche messe in atto in epoca staliniana per eliminare dalle foto personalità del partito cadute in disgrazia. Per l’Italia fascista ci si sofferma sull'interesse di Mussolini per il controllo delle fotografie che lo ritraevano e quindi i motivi per cui determinate foto venivano censurate. Elemento comune nei tre casi è l’elevazione del leader quasi a divinità e l’esaltazione del popolo come superiore agli altri.

More books from Russia

Cover of the book OCR A Level History: Russia 1894-1941 by Daniele Marcello
Cover of the book A Diary of the Crimea by Daniele Marcello
Cover of the book The Rise and Fall of the Crimean System 1855-71 by Daniele Marcello
Cover of the book Kulikovo 1380 by Daniele Marcello
Cover of the book Everything Is Wonderful by Daniele Marcello
Cover of the book Putin's Labyrinth by Daniele Marcello
Cover of the book Russia: from the Varangians to the Bolsheviks by Daniele Marcello
Cover of the book Der Kreml-Flieger by Daniele Marcello
Cover of the book The Russian Revolution by Daniele Marcello
Cover of the book Laboratory of Socialist Development by Daniele Marcello
Cover of the book Ivan the Terrible by Daniele Marcello
Cover of the book Europe's Dependence on Russian Natural Gas: Perspectives and Recommendations for a Long-term Strategy, Putin, Politics, and Gazprom, Ukraine, Diversification Options by Daniele Marcello
Cover of the book Funding Loyalty by Daniele Marcello
Cover of the book Tattered Banners by Daniele Marcello
Cover of the book The Empire Must Die by Daniele Marcello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy