Futuro + Umano

Quello che l'intelligenza artificiale non potrà mai darci

Business & Finance, Marketing & Sales
Cover of the book Futuro + Umano by Francesco Morace, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Morace ISBN: 9788823816442
Publisher: Egea Publication: September 19, 2018
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Francesco Morace
ISBN: 9788823816442
Publisher: Egea
Publication: September 19, 2018
Imprint: Egea
Language: Italian

L’umano contiene in sé una dimensione fragile e caotica, fatta di capricci, debolezze e passività, ma riserva anche risorse straordinarie di curiosità, passione, capacità di cura. Accanto a queste, una terza affascinante dimensione discopre soluzioni impreviste. L’ipotesi che guida la riflessione di Morace in questo libro è che proprio da qui, dalla vita stessa e da quanto di più umano in essa si manifesta occorra partire alla ricerca di indicazioni per un mondo migliore. Le soluzioni ai problemi non vengono definite dalla programmazione (che pure è necessaria) ma dall’incontro del «principio speranza» con il «principio responsabilità», due componenti profondamente umane, non riproducibili con l’intelligenza artificiale: le macchine non possono sperare, e tanto meno possono essere considerate responsabili per la loro attività. A questo riguardo troppo spesso dimentichiamo ciò che ci rende unici, irripetibili, inimitabili: la curiosità e la compassione, il sorriso e la carezza, l’umore e il carattere, la fiducia e l’esitazione. Eppure il nostro destino e la nostra intelligenza dipendono dall’insieme imperscrutabile di questi fattori, qualità dell’umano essenziali per una proposta ad alta risoluzione come alternativa complementare alla bassa risoluzione cui non dobbiamo rassegnarci, per far evolvere – anche a favore delle sorti del nostro sistema Paese – la curiosità in gusto, la passione in ingegno applicato e la cura in qualità inimitabile.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’umano contiene in sé una dimensione fragile e caotica, fatta di capricci, debolezze e passività, ma riserva anche risorse straordinarie di curiosità, passione, capacità di cura. Accanto a queste, una terza affascinante dimensione discopre soluzioni impreviste. L’ipotesi che guida la riflessione di Morace in questo libro è che proprio da qui, dalla vita stessa e da quanto di più umano in essa si manifesta occorra partire alla ricerca di indicazioni per un mondo migliore. Le soluzioni ai problemi non vengono definite dalla programmazione (che pure è necessaria) ma dall’incontro del «principio speranza» con il «principio responsabilità», due componenti profondamente umane, non riproducibili con l’intelligenza artificiale: le macchine non possono sperare, e tanto meno possono essere considerate responsabili per la loro attività. A questo riguardo troppo spesso dimentichiamo ciò che ci rende unici, irripetibili, inimitabili: la curiosità e la compassione, il sorriso e la carezza, l’umore e il carattere, la fiducia e l’esitazione. Eppure il nostro destino e la nostra intelligenza dipendono dall’insieme imperscrutabile di questi fattori, qualità dell’umano essenziali per una proposta ad alta risoluzione come alternativa complementare alla bassa risoluzione cui non dobbiamo rassegnarci, per far evolvere – anche a favore delle sorti del nostro sistema Paese – la curiosità in gusto, la passione in ingegno applicato e la cura in qualità inimitabile.

More books from Egea

Cover of the book Il reddito minimo universale by Francesco Morace
Cover of the book Psicotecnologie connettive by Francesco Morace
Cover of the book Design della complessità by Francesco Morace
Cover of the book Social Networks Offline by Francesco Morace
Cover of the book Trasformazione digitale by Francesco Morace
Cover of the book La rivincita della mano visibile by Francesco Morace
Cover of the book Attenti a quei soldi by Francesco Morace
Cover of the book Philips by Francesco Morace
Cover of the book Teniamoci in contatto by Francesco Morace
Cover of the book Retorica e business by Francesco Morace
Cover of the book Né sfruttati, né bamboccioni by Francesco Morace
Cover of the book Ossessioni collettive by Francesco Morace
Cover of the book Diritto tributario by Francesco Morace
Cover of the book Comunicazione e media by Francesco Morace
Cover of the book Cost accounting by Francesco Morace
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy