Gandhi

Biography & Memoir, Political
Cover of the book Gandhi by Romain Rolland, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Romain Rolland ISBN: 9788869444586
Publisher: Castelvecchi Publication: September 17, 2015
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Romain Rolland
ISBN: 9788869444586
Publisher: Castelvecchi
Publication: September 17, 2015
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Romain Rolland fu fortemente influenzato dal pensiero orientale, soprattutto attraverso le opere di Swami Vivekananda, e nel 1924 il suo libro su Gandhi contribuì alla conoscenza internazionale del leader spirituale indiano. «Pace» e «non violenza», i due capisaldi della filosofia gandhiana, percorrono l’intensa e coinvolgente narrazione di Rolland, che segue l’evoluzione politica del Mahatma dagli anni della formazione all’esperienza sudafricana, fino al ritorno in patria e alla lotta per l’indipendenza dell’India. Spirito eclettico e aperto alle contaminazioni con le più diverse tradizioni culturali, agli occhi ammirati dello scrittore francese, il Mahatma rappresenta quel ponte necessario per congiungere Oriente e Occidente nel nome di un’etica della tolleranza e del rispetto verso ogni forma di alterità. Pubblicato mentre Gandhi stava fronteggiando uno dei momenti più critici della sua battaglia, il libro è la testimonianza di una vita che, ancora nel pieno del suo percorso, era già un modello per le generazioni presenti e future.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Romain Rolland fu fortemente influenzato dal pensiero orientale, soprattutto attraverso le opere di Swami Vivekananda, e nel 1924 il suo libro su Gandhi contribuì alla conoscenza internazionale del leader spirituale indiano. «Pace» e «non violenza», i due capisaldi della filosofia gandhiana, percorrono l’intensa e coinvolgente narrazione di Rolland, che segue l’evoluzione politica del Mahatma dagli anni della formazione all’esperienza sudafricana, fino al ritorno in patria e alla lotta per l’indipendenza dell’India. Spirito eclettico e aperto alle contaminazioni con le più diverse tradizioni culturali, agli occhi ammirati dello scrittore francese, il Mahatma rappresenta quel ponte necessario per congiungere Oriente e Occidente nel nome di un’etica della tolleranza e del rispetto verso ogni forma di alterità. Pubblicato mentre Gandhi stava fronteggiando uno dei momenti più critici della sua battaglia, il libro è la testimonianza di una vita che, ancora nel pieno del suo percorso, era già un modello per le generazioni presenti e future.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Chi ha ucciso Pio La Torre? by Romain Rolland
Cover of the book Un Grillo qualunque by Romain Rolland
Cover of the book 1944 by Romain Rolland
Cover of the book Come funziona la mente by Romain Rolland
Cover of the book Jazz, rock, Venezia by Romain Rolland
Cover of the book La ragazza del Moulin Rouge by Romain Rolland
Cover of the book Ascetica dell’uomo d’azione by Romain Rolland
Cover of the book C'era una volta il muro by Romain Rolland
Cover of the book I poteri ignoranti by Romain Rolland
Cover of the book L'ora del riscatto by Romain Rolland
Cover of the book Tolstoj by Romain Rolland
Cover of the book L’invisibile è reale by Romain Rolland
Cover of the book Fenomeno Salvini by Romain Rolland
Cover of the book La qualità umana by Romain Rolland
Cover of the book Elisabetta e il conte Essex by Romain Rolland
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy