Gelindo Lercaro

Nonfiction, History, Italy, Fiction & Literature, Historical
Cover of the book Gelindo Lercaro by Roberto Dameri, Fratelli Frilli Editori
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Dameri ISBN: 9788875638702
Publisher: Fratelli Frilli Editori Publication: April 16, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Roberto Dameri
ISBN: 9788875638702
Publisher: Fratelli Frilli Editori
Publication: April 16, 2013
Imprint:
Language: Italian

Attraverso le vicende d'amore e di guerra del protagonista, riviviamo la storia della Genova del Trecento e del primo Quattrocento. Conosciamo la vita quotidiana di un genovese che acquistava la carne al Molo o ai macelli di Soziglia, mentre il pesce veniva comperato a Caricamento presso la "clapa piscium" o "ciappa" in dialetto, un lastrone di pietra che veniva usato anche per bastonare i condannati per reati comuni.
Rivediamo i palazzi di Genova, le sue chiese, i vicoli stretti e maleodoranti percorsi giornalmente da asini, buoi, cavalli ma non da carretti, allora vietati in città. Senza dimenticare i dogi di allora, compreso Simone Boccanegra che nel 1339 viene eletto a vita, mentre nel 1340 nasce la "compagnia del caravano", la prima corporazione dei camalli. Ecco la storia della Lanterna e del Banco di San Giorgio ed alcuni avvenimenti riguardanti le colonie genovesi della Sardegna, Corsica e del Mar Nero.
Emergono le tante battaglie tra Genova e Venezia, nonché le lotte intestine tra le varie classi sociali, con alcune famiglie che non esitarono a vendersi allo straniero pur di emergere sulle rivali.
E l’incubo della terribile peste nera del 1347, portata in Italia dai marinai genovesi provenienti da Caffa, sul Mar Nero.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Attraverso le vicende d'amore e di guerra del protagonista, riviviamo la storia della Genova del Trecento e del primo Quattrocento. Conosciamo la vita quotidiana di un genovese che acquistava la carne al Molo o ai macelli di Soziglia, mentre il pesce veniva comperato a Caricamento presso la "clapa piscium" o "ciappa" in dialetto, un lastrone di pietra che veniva usato anche per bastonare i condannati per reati comuni.
Rivediamo i palazzi di Genova, le sue chiese, i vicoli stretti e maleodoranti percorsi giornalmente da asini, buoi, cavalli ma non da carretti, allora vietati in città. Senza dimenticare i dogi di allora, compreso Simone Boccanegra che nel 1339 viene eletto a vita, mentre nel 1340 nasce la "compagnia del caravano", la prima corporazione dei camalli. Ecco la storia della Lanterna e del Banco di San Giorgio ed alcuni avvenimenti riguardanti le colonie genovesi della Sardegna, Corsica e del Mar Nero.
Emergono le tante battaglie tra Genova e Venezia, nonché le lotte intestine tra le varie classi sociali, con alcune famiglie che non esitarono a vendersi allo straniero pur di emergere sulle rivali.
E l’incubo della terribile peste nera del 1347, portata in Italia dai marinai genovesi provenienti da Caffa, sul Mar Nero.

More books from Fratelli Frilli Editori

Cover of the book Sambuco e il segreto di Viale Loreto by Roberto Dameri
Cover of the book Ombre cinesi su Bologna by Roberto Dameri
Cover of the book L'importanza delle acciughe by Roberto Dameri
Cover of the book ...tutto per non aver mangiato i cavoletti di Bruxelles. Storie di donne fra tumori e timori by Roberto Dameri
Cover of the book Il mistero del cadavere senza nome by Roberto Dameri
Cover of the book Il canto dell'upupa by Roberto Dameri
Cover of the book Un posto tranquillo per Nelly Rosso by Roberto Dameri
Cover of the book Torino. Obiettivo finale by Roberto Dameri
Cover of the book Milano non ha memoria by Roberto Dameri
Cover of the book La casa dei limoni by Roberto Dameri
Cover of the book Claudio Baglioni by Roberto Dameri
Cover of the book Boccadoro e il cappotto rosso by Roberto Dameri
Cover of the book I fuochi fatui by Roberto Dameri
Cover of the book 30 giugno 1960. La rivolta di Genova nelle parole di chi c'era by Roberto Dameri
Cover of the book Mariani e le porte chiuse by Roberto Dameri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy