Genitori 2.0

Educare i figli a navigare sicuri

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Administration
Cover of the book Genitori 2.0 by Giuseppe Maiolo, edizioni la meridiana
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Maiolo ISBN: 9788861536203
Publisher: edizioni la meridiana Publication: May 31, 2017
Imprint: edizioni la meridiana Language: Italian
Author: Giuseppe Maiolo
ISBN: 9788861536203
Publisher: edizioni la meridiana
Publication: May 31, 2017
Imprint: edizioni la meridiana
Language: Italian

Ci troviamo dentro una vera e propria rivoluzione culturale. Immersi in una realtà “liquida” stiamo trasformando il nostro modo di vedere la realtà e i nostri rapporti. I bambini e gli adolescenti vivono come una “doppia vita” che influenza il processo di sviluppo e di individuazione: una reale dove fanno le esperienze comuni e si confrontano con il principio di realtà e una virtuale che consente altre esperienze e rapporti con se stessi e con gli altri. I “pollicini” cioè quelli che digitano solo con i pollici, altrimenti chiamati “nativi digitali”, nati dalla fine degli anni Novanta in poi sono cresciuti con Internet e il nuovo modo di interagire. Comunicano, scrivono, parlano, hanno gesti e ritualità che le generazioni precedenti non conoscevano e che gli adulti di oggi, i “tardivi digitali”, non comprendono. Riflettere su questi aspetti è una necessità. Perché è importante cercare di capire cosa sta accadendo a noi e ai nostri figli e interrogarci su cosa serve sapere e fare oggi dal momento che, per i nativi digitali, “on line” e “off line” non sono mondi separati e distinti come rette parallele ma realtà sovrapposte.Questo libro è pensato come una “guida” per i genitori di oggi spesso smarriti di fronte alle emergenze e ai fatti di cronaca. Essere Genitori 2.0 significa saper valorizzare le opportunità e le enormi potenzialità del mondo tecnologico ma soprattutto saperlo governare e non esserne governati. Serve anche per evitare che i nuovi “pollicini”, lasciati soli da noi adulti nella scoperta di questi nuovi mondi e modi, si perdano nel bosco e si debbano arrangiare da soli ad uscirne o difendersi dai lupi. Se non ci siamo noi adulti e genitori alla guida di questo viaggio è partita persa per loro e per noi!Buon lavoro!

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ci troviamo dentro una vera e propria rivoluzione culturale. Immersi in una realtà “liquida” stiamo trasformando il nostro modo di vedere la realtà e i nostri rapporti. I bambini e gli adolescenti vivono come una “doppia vita” che influenza il processo di sviluppo e di individuazione: una reale dove fanno le esperienze comuni e si confrontano con il principio di realtà e una virtuale che consente altre esperienze e rapporti con se stessi e con gli altri. I “pollicini” cioè quelli che digitano solo con i pollici, altrimenti chiamati “nativi digitali”, nati dalla fine degli anni Novanta in poi sono cresciuti con Internet e il nuovo modo di interagire. Comunicano, scrivono, parlano, hanno gesti e ritualità che le generazioni precedenti non conoscevano e che gli adulti di oggi, i “tardivi digitali”, non comprendono. Riflettere su questi aspetti è una necessità. Perché è importante cercare di capire cosa sta accadendo a noi e ai nostri figli e interrogarci su cosa serve sapere e fare oggi dal momento che, per i nativi digitali, “on line” e “off line” non sono mondi separati e distinti come rette parallele ma realtà sovrapposte.Questo libro è pensato come una “guida” per i genitori di oggi spesso smarriti di fronte alle emergenze e ai fatti di cronaca. Essere Genitori 2.0 significa saper valorizzare le opportunità e le enormi potenzialità del mondo tecnologico ma soprattutto saperlo governare e non esserne governati. Serve anche per evitare che i nuovi “pollicini”, lasciati soli da noi adulti nella scoperta di questi nuovi mondi e modi, si perdano nel bosco e si debbano arrangiare da soli ad uscirne o difendersi dai lupi. Se non ci siamo noi adulti e genitori alla guida di questo viaggio è partita persa per loro e per noi!Buon lavoro!

More books from edizioni la meridiana

Cover of the book Dissipare l'ombra di Caino. Appunti sulla nonviolenza by Giuseppe Maiolo
Cover of the book La bisaccia del cercatore by Giuseppe Maiolo
Cover of the book Il dirigente accompagnatore. Bellezza e responsabilità del mettersi a fianco by Giuseppe Maiolo
Cover of the book Ti voglio bene by Giuseppe Maiolo
Cover of the book L'umanità di Gesù by Giuseppe Maiolo
Cover of the book Le due chiese by Giuseppe Maiolo
Cover of the book Felicemente stressati by Giuseppe Maiolo
Cover of the book Educare al successo. Aiutare i figli nella scelta della scuola superiore by Giuseppe Maiolo
Cover of the book Le chiavi di casa. Appunti tra un sinodo e l'altro by Giuseppe Maiolo
Cover of the book Mistica arte. Lettere sulla politica by Giuseppe Maiolo
Cover of the book Allenatori e Genitori. Percorsi di alleanza possibili by Giuseppe Maiolo
Cover of the book Avanti il prossimo... Storie sospese tra burocrazia e immigrazione by Giuseppe Maiolo
Cover of the book Il bambino in pezzi by Giuseppe Maiolo
Cover of the book Oltre il futuro. Perché sia Natale by Giuseppe Maiolo
Cover of the book Dio mio, perché... abbandonato? by Giuseppe Maiolo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy