Giuseppe uomo dei nostri giorni. Un mese a lui dedicato

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Church
Cover of the book Giuseppe uomo dei nostri giorni. Un mese a lui dedicato by Fausto Negri, Olinto Crespi, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fausto Negri, Olinto Crespi ISBN: 9788821589058
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: January 14, 2015
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Fausto Negri, Olinto Crespi
ISBN: 9788821589058
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: January 14, 2015
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian
Perché un libro su san Giuseppe, cioè su un personaggio ritenuto sino ad oggi marginale rispetto a Gesù e a Maria? E come si fa a scrivere un testo su una persona che nel Vangelo non dice mai una parola? Proprio qui si colloca il senso di queste pagine. Il silenzio di Giuseppe parla più di qualsiasi discorso. Egli si inserisce talmente nel disegno misterioso di Dio, che senza di lui esso appare incompleto. Nella storia di Giuseppe è molto di più lo spazio vuoto tra le lettere che quello occupato dall’inchiostro, il non detto e l’ancora da scoprire che il già ascoltato e compreso. Il senso di questo libro consiste nel recuperare la sua rilevanza, specialmente negli aspetti spesso silenziosi e non appariscenti che sono propri di tutte le persone “giuste”, e comuni alla quotidianità di tutte le famiglie. Il volumetto si rivolge a tutti, in particolare ai genitori e ai pastori, anche in vista del Sinodo generale del 2015. Un libro capace di far ammirare, amare e imitare san Giuseppe.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Perché un libro su san Giuseppe, cioè su un personaggio ritenuto sino ad oggi marginale rispetto a Gesù e a Maria? E come si fa a scrivere un testo su una persona che nel Vangelo non dice mai una parola? Proprio qui si colloca il senso di queste pagine. Il silenzio di Giuseppe parla più di qualsiasi discorso. Egli si inserisce talmente nel disegno misterioso di Dio, che senza di lui esso appare incompleto. Nella storia di Giuseppe è molto di più lo spazio vuoto tra le lettere che quello occupato dall’inchiostro, il non detto e l’ancora da scoprire che il già ascoltato e compreso. Il senso di questo libro consiste nel recuperare la sua rilevanza, specialmente negli aspetti spesso silenziosi e non appariscenti che sono propri di tutte le persone “giuste”, e comuni alla quotidianità di tutte le famiglie. Il volumetto si rivolge a tutti, in particolare ai genitori e ai pastori, anche in vista del Sinodo generale del 2015. Un libro capace di far ammirare, amare e imitare san Giuseppe.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book GUARDA TOCCA VIVI. Riscoprire i sensi per essere felici. by Fausto Negri, Olinto Crespi
Cover of the book Saremo giudicati dall'amore. "Il demonio nulla può contro la misericordia di Dio" by Fausto Negri, Olinto Crespi
Cover of the book Operette morali by Fausto Negri, Olinto Crespi
Cover of the book I racconti della Passione by Fausto Negri, Olinto Crespi
Cover of the book Finché c'è qualcuno da amare by Fausto Negri, Olinto Crespi
Cover of the book I Comandamenti by Fausto Negri, Olinto Crespi
Cover of the book L'uomo della Sindone. Appunti di anatomia spirituale by Fausto Negri, Olinto Crespi
Cover of the book Letteratura e Cristianesimo by Fausto Negri, Olinto Crespi
Cover of the book Seguire Gesù con san Francesco. Un itinerario spirituale by Fausto Negri, Olinto Crespi
Cover of the book La lettura infinita by Fausto Negri, Olinto Crespi
Cover of the book Antico Testamento. Spiegato a chi ne sa poco o niente by Fausto Negri, Olinto Crespi
Cover of the book Pentecoste anno 30. Maria di Nazaret by Fausto Negri, Olinto Crespi
Cover of the book Esercizi spirituali sui quattro Vangeli by Fausto Negri, Olinto Crespi
Cover of the book Il signor parroco ha dato di matto by Fausto Negri, Olinto Crespi
Cover of the book L'urlo di Dio. Perché non lo senti? by Fausto Negri, Olinto Crespi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy